Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Matango il mostro

Indice Matango il mostro

è un film di fantascienza del 1963 diretto da Ishirō Honda, prodotto e distribuito dalla Toho.

17 relazioni: American International Pictures, Cinema di fantascienza, Diego Michelotti, Eiji Tsuburaya, Elio Zamuto, Franca De Stradis, Giappone, Guido Sagliocca, Ishirō Honda, Kenji Sahara, Luca Ernesto Mellina, Roberto Del Giudice, Shinichi Hoshi, Toho, Tomoyuki Tanaka, William Hope Hodgson, 1963.

American International Pictures

La American International Pictures (AIP) è stata una casa di produzione cinematografica statunitense.

Nuovo!!: Matango il mostro e American International Pictures · Mostra di più »

Cinema di fantascienza

Il cinema di fantascienza (o fantascientifico) è uno dei generi cinematografici più popolari.

Nuovo!!: Matango il mostro e Cinema di fantascienza · Mostra di più »

Diego Michelotti

Diplomato all'Accademia nazionale d'arte drammatica, è stato interprete caratterista, apparendo prevalentemente in serie televisive e sceneggiati televisivi della Rai trasmessi negli anni sessanta e settanta.

Nuovo!!: Matango il mostro e Diego Michelotti · Mostra di più »

Eiji Tsuburaya

Ha debuttato come creatore di effetti speciali nel 1937 con il film Mitsucho la figlia del samurai, e fino al 1969 ha curato novantatré pellicole, fra cui la popolare serie di film giapponesi Godzilla.

Nuovo!!: Matango il mostro e Eiji Tsuburaya · Mostra di più »

Elio Zamuto

Noto per aver dato la sua voce a Tom Selleck nella prima serie di Magnum, P.I. e Avventurieri ai confini del mondo, Silas Carson nel ruolo di Nute Gunray nella trilogia prequel di Guerre stellari, Steven Bauer in Scarface, Donald Sutherland in Dirty Sexy Money e James Caan in Le vie della violenza, si è distinto soprattutto nel doppiaggio di Apollo Creed nel primo Rocky.

Nuovo!!: Matango il mostro e Elio Zamuto · Mostra di più »

Franca De Stradis

È stata a volte accreditata come Franca De Stratis e Franca Destradis.

Nuovo!!: Matango il mostro e Franca De Stradis · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Matango il mostro e Giappone · Mostra di più »

Guido Sagliocca

Noto per aver dato la voce a Michael Biehn in Terminator e soprattutto Tony Sirico nel ruolo di Paulie Gualtieri nella famosa serie televisiva I Soprano, ha inoltre doppiato nel corso di sei stagioni un A.C. nella serie televisiva Oz.

Nuovo!!: Matango il mostro e Guido Sagliocca · Mostra di più »

Ishirō Honda

Nato nell'anno del cinghiale, il padre unì la parola Ino (cinghiale) con la parola Shiro (quartogenito): da qui Ishiro o Inoshiro.

Nuovo!!: Matango il mostro e Ishirō Honda · Mostra di più »

Kenji Sahara

Il suo vero nome è. Inizialmente utilizzò lo pseudonimo di Tadashi Ishihara prima di cambiarlo quando ha ottenuto il ruolo principale nel film Rodan del 1956.

Nuovo!!: Matango il mostro e Kenji Sahara · Mostra di più »

Luca Ernesto Mellina

Attivo fra gli anni 1960 e gli anni 2000, fu allievo di Pietro Sharoff per la formazione teatrale e di Renato Cominetti per quella radiofonica e di sincronizzazione cinematografica.

Nuovo!!: Matango il mostro e Luca Ernesto Mellina · Mostra di più »

Roberto Del Giudice

Dopo aver frequentato l'Accademia nazionale d'arte drammatica, negli anni sessanta ha una breve esperienza come attore in radio, teatro e televisione interpretando piccoli ruoli.

Nuovo!!: Matango il mostro e Roberto Del Giudice · Mostra di più »

Shinichi Hoshi

Celebre per le sue storie brevissime di fantascienza, spesso non più di tre o quattro pagine, ha scritto oltre mille racconti.

Nuovo!!: Matango il mostro e Shinichi Hoshi · Mostra di più »

Toho

è una grande casa di produzione cinematografica giapponese, fondata nel 1932 a Tokyo.

Nuovo!!: Matango il mostro e Toho · Mostra di più »

Tomoyuki Tanaka

Fu a capo dagli studi della Toho per una sessantina di anni effettuando una produzione di più di 200 film compresi tutti i Godzilla dal 1954 al 1995.

Nuovo!!: Matango il mostro e Tomoyuki Tanaka · Mostra di più »

William Hope Hodgson

Fu uno degli autori preferiti da Howard Phillips Lovecraft, che si ispirò al suo capolavoro, La casa sull'abisso, per ideare il suo ciclo di Cthulhu.

Nuovo!!: Matango il mostro e William Hope Hodgson · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Matango il mostro e 1963 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Matango.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »