Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Matematica e Monade

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Matematica e Monade

Matematica vs. Monade

La matematica (dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità (i numeri), lo spazio,. La parola monade deriva dal greco μονάς monas (a sua volta derivante da μόνος monos che significa "uno", "singolo", "unico") e ha assunto differenti significati a seconda dei contesti in cui è stata utilizzata.

Analogie tra Matematica e Monade

Matematica e Monade hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Lingua greca, Numero iperreale, Teoria delle categorie.

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Lingua greca e Matematica · Lingua greca e Monade · Mostra di più »

Numero iperreale

Un numero iperreale è un elemento cardine nell'analisi non standard, introdotta dalle ricerche di Abraham Robinson dell'università Yale nel 1966 sul suo libro Non-Standard Analysis.

Matematica e Numero iperreale · Monade e Numero iperreale · Mostra di più »

Teoria delle categorie

La teoria delle categorie è una teoria matematica che studia in modo astratto le strutture matematiche e le relazioni tra esse.

Matematica e Teoria delle categorie · Monade e Teoria delle categorie · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Matematica e Monade

Matematica ha 224 relazioni, mentre Monade ha 61. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.05% = 3 / (224 + 61).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Matematica e Monade. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »