Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Materia oscura fredda e Modello Lambda-CDM

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Materia oscura fredda e Modello Lambda-CDM

Materia oscura fredda vs. Modello Lambda-CDM

In cosmologia, la materia oscura fredda (nota come CDM – Cold Dark Matter) è l'ipotetica forma di materia oscura formata da particelle "lente" e quindi "fredde". Il modello Lambda-CDM o ΛCDM (CDM sta per Cold Dark Matter, ossia Materia Oscura Fredda), indicato anche come modello standard della cosmologia, è il modello che riproduce meglio le osservazioni della cosmologia del big bang.

Analogie tra Materia oscura fredda e Modello Lambda-CDM

Materia oscura fredda e Modello Lambda-CDM hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Big Bang, Cosmologia (astronomia), Materia oscura, Pianeta, Radiazione cosmica di fondo, Struttura a grande scala dell'universo.

Big Bang

Il Big Bang (pron. inglese, in Italiano "Grande Scoppio") è un modello cosmologico basato sull'idea che l'universo iniziò a espandersi a velocità elevatissima in un tempo finito nel passato a partire da una condizione di curvatura, temperatura e densità estreme e che questo processo continui tuttora.

Big Bang e Materia oscura fredda · Big Bang e Modello Lambda-CDM · Mostra di più »

Cosmologia (astronomia)

La cosmologia è la scienza che ha come oggetto di studio l'universo nel suo insieme, del quale tenta di spiegare in particolare origine ed evoluzione.

Cosmologia (astronomia) e Materia oscura fredda · Cosmologia (astronomia) e Modello Lambda-CDM · Mostra di più »

Materia oscura

In cosmologia con materia oscura si definisce un'ipotetica componente di materia non direttamente osservabile, in quanto, diversamente dalla materia conosciuta, non emetterebbe radiazione elettromagnetica e si manifesterebbe unicamente attraverso gli effetti gravitazionali.

Materia oscura e Materia oscura fredda · Materia oscura e Modello Lambda-CDM · Mostra di più »

Pianeta

Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno ad una stella, ma che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, e la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.

Materia oscura fredda e Pianeta · Modello Lambda-CDM e Pianeta · Mostra di più »

Radiazione cosmica di fondo

In cosmologia la radiazione cosmica di fondo, detta anche radiazione di fondo, abbreviata in CMBR (dall'inglese Cosmic Microwave Background Radiation), è la radiazione elettromagnetica che permea l'universo, considerata come prova del modello del Big Bang.

Materia oscura fredda e Radiazione cosmica di fondo · Modello Lambda-CDM e Radiazione cosmica di fondo · Mostra di più »

Struttura a grande scala dell'universo

Le stelle sono organizzate in galassie, che a loro volta formano ammassi e superammassi, separati da vuoti.

Materia oscura fredda e Struttura a grande scala dell'universo · Modello Lambda-CDM e Struttura a grande scala dell'universo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Materia oscura fredda e Modello Lambda-CDM

Materia oscura fredda ha 26 relazioni, mentre Modello Lambda-CDM ha 38. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 9.38% = 6 / (26 + 38).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Materia oscura fredda e Modello Lambda-CDM. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »