Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Matrimonio tra persone dello stesso sesso e Milk (film)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Matrimonio tra persone dello stesso sesso e Milk (film)

Matrimonio tra persone dello stesso sesso vs. Milk (film)

In vari Paesi il matrimonio è aperto alle coppie formate da persone dello stesso sesso. Milk è un film biografico del 2008 diretto da Gus Van Sant, sulla vita di Harvey Milk, primo gay dichiarato ad essere eletto ad una carica politica negli Stati Uniti.

Analogie tra Matrimonio tra persone dello stesso sesso e Milk (film)

Matrimonio tra persone dello stesso sesso e Milk (film) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Eterosessualità, Florida, Italia, Messico, Omosessualità, Referendum, Stati Uniti d'America.

Eterosessualità

La parola eterosessualità definisce l'attrazione e quindi la preferenza sessuale verso individui dell'altro sesso.

Eterosessualità e Matrimonio tra persone dello stesso sesso · Eterosessualità e Milk (film) · Mostra di più »

Florida

La Florida (o, in inglese:, in spagnolo) è uno Stato degli Stati Uniti d'America.

Florida e Matrimonio tra persone dello stesso sesso · Florida e Milk (film) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Matrimonio tra persone dello stesso sesso · Italia e Milk (film) · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Matrimonio tra persone dello stesso sesso e Messico · Messico e Milk (film) · Mostra di più »

Omosessualità

L'omosessualità è una variante naturale del comportamento umano che comporta l'attrazione sentimentale e/o sessuale verso individui dello stesso sesso.

Matrimonio tra persone dello stesso sesso e Omosessualità · Milk (film) e Omosessualità · Mostra di più »

Referendum

Il referendum (gerundivo del verbo latino refero «riporto», «riferisco» dalla locuzione ad referendum « per riferire») è un istituto giuridico con cui si chiede all'elettorato di esprimersi con un voto diretto su particolari proposte, con la possibilità in genere di scegliere –tra due o più opzioni predefinite (ad esempio: sì/no, repubblica/monarchia, rimanere/lasciare).

Matrimonio tra persone dello stesso sesso e Referendum · Milk (film) e Referendum · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Matrimonio tra persone dello stesso sesso e Stati Uniti d'America · Milk (film) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Matrimonio tra persone dello stesso sesso e Milk (film)

Matrimonio tra persone dello stesso sesso ha 314 relazioni, mentre Milk (film) ha 280. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.18% = 7 / (314 + 280).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Matrimonio tra persone dello stesso sesso e Milk (film). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »