Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Matteo Berrettini e Rafael Nadal

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Matteo Berrettini e Rafael Nadal

Matteo Berrettini vs. Rafael Nadal

Nato a Roma, classe 1996, è cresciuto con Raoul Pietrangeli, oggi è seguito al Circolo Canottieri Aniene da Vincenzo Santopadre. In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Analogie tra Matteo Berrettini e Rafael Nadal

Matteo Berrettini e Rafael Nadal hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Alexander Zverev, Aljaž Bedene, ATP World Tour 2017, Australian Open, Dominic Thiem, Dustin Brown, Ernests Gulbis, Fabio Fognini, Internazionali d'Italia, Jo-Wilfried Tsonga, Michail Južnyj, Michail Kukuščkin, Nick Kyrgios, Nikoloz Basilashvili, Open di Francia 2018 - Singolare maschile, Serhij Stachovs'kyj, Squadra italiana di Coppa Davis, Tarō Daniel, Tim Smyczek, Tommy Robredo, Viktor Troicki, Wild card (sport).

Alexander Zverev

In carriera ha vinto 8 tornei ATP e raggiunto la terza posizione del ranking mondiale, prima il 6 novembre 2017, poi eguagliata il 22 aprile 2018.

Alexander Zverev e Matteo Berrettini · Alexander Zverev e Rafael Nadal · Mostra di più »

Aljaž Bedene

Comincia a giocare a tennis a sette anni, a metà 2008 comincia a frequentare il circuito future, nell'estate 2009 raggiunge i primi successi collezionando in pochi mesi cinque tornei, oltre a due finali perse.

Aljaž Bedene e Matteo Berrettini · Aljaž Bedene e Rafael Nadal · Mostra di più »

ATP World Tour 2017

L'ATP World Tour 2017 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2017 e Matteo Berrettini · ATP World Tour 2017 e Rafael Nadal · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Matteo Berrettini · Australian Open e Rafael Nadal · Mostra di più »

Dominic Thiem

In carriera ha vinto 10 titoli in singolare ed ha raggiunto la posizione n° 4 il 6 novembre 2017.

Dominic Thiem e Matteo Berrettini · Dominic Thiem e Rafael Nadal · Mostra di più »

Dustin Brown

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 16 giugno 2014 con la 78ª posizione; nel doppio diviene, il 14 maggio 2012, il 43º del ranking ATP.

Dustin Brown e Matteo Berrettini · Dustin Brown e Rafael Nadal · Mostra di più »

Ernests Gulbis

È figlio unico della coppia formata da Ainars Gulbis, magnate dei media e dell'energia, e da Milena Pucite, una famosa attrice teatrale e cinematografica, con la quale ha anche recitato all'età di 6 anni.

Ernests Gulbis e Matteo Berrettini · Ernests Gulbis e Rafael Nadal · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

Fabio Fognini e Matteo Berrettini · Fabio Fognini e Rafael Nadal · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

Internazionali d'Italia e Matteo Berrettini · Internazionali d'Italia e Rafael Nadal · Mostra di più »

Jo-Wilfried Tsonga

In carriera si è aggiudicato in tutto 16 titoli ATP in singolare e 4 in doppio, raggiungendo la 5ª posizione in classifica mondiale nel febbraio 2012.

Jo-Wilfried Tsonga e Matteo Berrettini · Jo-Wilfried Tsonga e Rafael Nadal · Mostra di più »

Michail Južnyj

Južnyj ha vinto dieci tornei in carriera in singolare ed è stato protagonista in Coppa Davis, manifestazione che ha conquistato nel 2002, conquistando il punto decisivo contro il francese Paul Henri Mathieu, e nel 2006.

Matteo Berrettini e Michail Južnyj · Michail Južnyj e Rafael Nadal · Mostra di più »

Michail Kukuščkin

Comincia a frequentare il circuito futures nell'ottobre 2005.

Matteo Berrettini e Michail Kukuščkin · Michail Kukuščkin e Rafael Nadal · Mostra di più »

Nick Kyrgios

Ha vinto l'edizione juniores in singolo dell'Australian Open 2013 e in doppio del Torneo di Wimbledon 2013.

Matteo Berrettini e Nick Kyrgios · Nick Kyrgios e Rafael Nadal · Mostra di più »

Nikoloz Basilashvili

Nel 2015 si qualifica per la prima volta a un torneo del Grande Slam, il Roland Garros, perdendo al primo turno contro Thanasi Kokkinakis.

Matteo Berrettini e Nikoloz Basilashvili · Nikoloz Basilashvili e Rafael Nadal · Mostra di più »

Open di Francia 2018 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore del titolo e lo ha difeso con successo sconfiggendo in finale Dominic Thiem col punteggio di 6–4, 6–3, 6–2.

Matteo Berrettini e Open di Francia 2018 - Singolare maschile · Open di Francia 2018 - Singolare maschile e Rafael Nadal · Mostra di più »

Serhij Stachovs'kyj

Stachovs'ky è passato al professionismo nel 2003 e ha giocato perlopiù tornei Challenger tra il 2005 ed il 2008.

Matteo Berrettini e Serhij Stachovs'kyj · Rafael Nadal e Serhij Stachovs'kyj · Mostra di più »

Squadra italiana di Coppa Davis

La squadra italiana di Coppa Davis rappresenta l'Italia in Coppa Davis dal 1922.

Matteo Berrettini e Squadra italiana di Coppa Davis · Rafael Nadal e Squadra italiana di Coppa Davis · Mostra di più »

Tarō Daniel

Nessuna descrizione.

Matteo Berrettini e Tarō Daniel · Rafael Nadal e Tarō Daniel · Mostra di più »

Tim Smyczek

Ha ottenuto il suo best ranking in singolare il 6 aprile 2015 con la 68ª posizione, mentre nel doppio divenne il 24 febbraio 2014, il 160º del ranking ATP.

Matteo Berrettini e Tim Smyczek · Rafael Nadal e Tim Smyczek · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

Matteo Berrettini e Tommy Robredo · Rafael Nadal e Tommy Robredo · Mostra di più »

Viktor Troicki

Con il netto successo sul francese Michaël Llodra, nel 2010, ha regalato alla Serbia il punto decisivo per aggiudicarsi la prima Coppa Davis della sua storia.

Matteo Berrettini e Viktor Troicki · Rafael Nadal e Viktor Troicki · Mostra di più »

Wild card (sport)

La wild card è, nello sport, il permesso di partecipazione ad una gara o competizione accordato ad atleti o squadre che non si sono qualificate.

Matteo Berrettini e Wild card (sport) · Rafael Nadal e Wild card (sport) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Matteo Berrettini e Rafael Nadal

Matteo Berrettini ha 78 relazioni, mentre Rafael Nadal ha 541. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 3.55% = 22 / (78 + 541).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Matteo Berrettini e Rafael Nadal. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »