Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Matteo Trefoloni e Paolo Tagliavento

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Matteo Trefoloni e Paolo Tagliavento

Matteo Trefoloni vs. Paolo Tagliavento

Si avvicina al mondo del calcio sin da adolescente come arbitro. Inizialmente arbitra nei campi di provincia e viene successivamente promosso al C.R.A. Toscana. Appartenente alla sezione AIA di Terni, viene promosso alla C.A.N. C nel 2001, e sotto tale organo tecnico riesce ad accumulare 24 presenze in Serie C1 (compresa la finale play-off -Martina del 2003); dopo sole 2 stagioni di permanenza (record detenuto assieme a Trefoloni e Guida) viene premiato con il passaggio alla C.A.N. A-B, per decisione dell'allora designatore Maurizio Mattei.

Analogie tra Matteo Trefoloni e Paolo Tagliavento

Matteo Trefoloni e Paolo Tagliavento hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Arbitro (calcio), Associazione Italiana Arbitri, Calciopoli, Commissione Arbitri Nazionale, Derby di Roma, Lega Pro Prima Divisione, Serie A, Serie B, UEFA, UEFA Champions League.

Arbitro (calcio)

Larbitro (anche noto come direttore di gara o giudice di gara) è un ufficiale di gara a cui, negli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer, è affidata la direzione della stessa.

Arbitro (calcio) e Matteo Trefoloni · Arbitro (calcio) e Paolo Tagliavento · Mostra di più »

Associazione Italiana Arbitri

LAssociazione Italiana Arbitri (spesso citata con l'acronimo AIA) è la componente della Federazione Italiana Giuoco Calcio che si occupa del reclutamento, della formazione, della gestione tecnica, associativa e disciplinare degli arbitri di calcio italiani.

Associazione Italiana Arbitri e Matteo Trefoloni · Associazione Italiana Arbitri e Paolo Tagliavento · Mostra di più »

Calciopoli

Con il termine Calciopoli si indica lo scandalo che ha investito il calcio italiano nel 2006, coinvolgendo diverse società professionistiche e numerosi dirigenti, sia delle stesse società che dei principali organi calcistici italiani (AIA, FIGC e LNP), oltre ad alcuni arbitri e assistenti.

Calciopoli e Matteo Trefoloni · Calciopoli e Paolo Tagliavento · Mostra di più »

Commissione Arbitri Nazionale

La Commissione Arbitri Nazionale è la denominazione con la quale si indica l'Organo Tecnico dell'A.I.A., alla quale competono le designazioni di arbitri ed assistenti per le gare dei campionati di Serie A e Serie B (C.A.N. A-B), Serie C (C.A.N. C) e per la Serie D, Eccellenza e Promozione (C.A.N. D).

Commissione Arbitri Nazionale e Matteo Trefoloni · Commissione Arbitri Nazionale e Paolo Tagliavento · Mostra di più »

Derby di Roma

Il derby di Roma è la stracittadina calcistica che mette di fronte la e la, le due principali società della capitale d'Italia. La sfida, colloquialmente detta anche derby della Capitale, derby del Campidoglio o derby del Cupolone, in riferimento alla cupola di San Pietro, costituisce uno dei derby più accesi d'Italia, a causa della forte rivalità che intercorre tra le rispettive tifoserie.

Derby di Roma e Matteo Trefoloni · Derby di Roma e Paolo Tagliavento · Mostra di più »

Lega Pro Prima Divisione

La Prima Divisione della Lega Pro è stata la competizione maggiore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il terzo livello del campionato italiano di calcio al di sotto della Serie B. Inizialmente chiamata Serie C1, solo nelle sue ultime sei edizioni la manifestazione assunse il nome di Prima Divisione, sebbene la FIGC avesse ufficialmente usato questa denominazione fin dal principio.

Lega Pro Prima Divisione e Matteo Trefoloni · Lega Pro Prima Divisione e Paolo Tagliavento · Mostra di più »

Serie A

Il campionato di Serie A, colloquialmente abbreviato in Serie A e ufficialmente denominato Serie A Enilive dall'edizione 2024-2025 per ragioni di sponsorizzazione, è la massima divisione professionistica del campionato italiano di calcio maschile, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A. Posto sotto l'egida della FIGC, la prima edizione del torneo risale al 1898; l'attuale formula (a girone unico) nacque poi nel 1929.

Matteo Trefoloni e Serie A · Paolo Tagliavento e Serie A · Mostra di più »

Serie B

Il campionato di calcio di Serie B, colloquialmente abbreviato in Serie B e ufficialmente denominato Serie BKT dal 2018 per ragioni di sponsorizzazione, è la seconda divisione professionistica del campionato italiano di calcio maschile, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B.

Matteo Trefoloni e Serie B · Paolo Tagliavento e Serie B · Mostra di più »

UEFA

La Union of European Football Associations (acronimo UEFA) è una società, legalmente costituita e registrata ai sensi del codice civile svizzero nel 1954, con sede principale a Nyon, Svizzera, che gestisce il calcio e il calcio a 5 in Europa.

Matteo Trefoloni e UEFA · Paolo Tagliavento e UEFA · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League, meglio nota come Champions League, semplicemente Champions o con l'acronimo UCL, è la più prestigiosa competizione calcistica continentale per squadre di club organizzata dalla UEFA.

Matteo Trefoloni e UEFA Champions League · Paolo Tagliavento e UEFA Champions League · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Matteo Trefoloni e Paolo Tagliavento

Matteo Trefoloni ha 36 relazioni, mentre Paolo Tagliavento ha 71. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 9.35% = 10 / (36 + 71).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Matteo Trefoloni e Paolo Tagliavento. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: