Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Mausoleo di Cesare Battisti e Trento

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Mausoleo di Cesare Battisti e Trento

Mausoleo di Cesare Battisti vs. Trento

Il mausoleo di Cesare Battisti si trova sulla collina del Doss Trento, è stato progettato dall'architetto Ettore Fagiuoli nel 1935 ed inaugurato il 26 maggio di quell'anno – alla presenza di Vittorio Emanuele III di Savoia e di Achille Starace, segretario del PNF – con la traslazione del Caduto dal cimitero di Trento. Trento (AFI:,; Trient in tedesco, Trènt in dialetto trentino, Trent in ladino, Tria in cimbro, Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige.

Analogie tra Mausoleo di Cesare Battisti e Trento

Mausoleo di Cesare Battisti e Trento hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Adalberto Libera, Castrum, Cesare Battisti, Doss Trento, Museo nazionale storico degli Alpini.

Adalberto Libera

Nacque il 16 luglio del 1903 a Villa Lagarina, piccolo paese del Trentino allora sotto il dominio asburgico.

Adalberto Libera e Mausoleo di Cesare Battisti · Adalberto Libera e Trento · Mostra di più »

Castrum

Il castrum o castro in italiano (latino: singolare castrum, plurale castra) era l'accampamento nel quale risiedeva, in forma stabile o provvisoria, un'unità dell'esercito romano come per esempio una legione. Era di forma rettangolare e intorno, quasi sempre veniva scavato un fossato a sua protezione.

Castrum e Mausoleo di Cesare Battisti · Castrum e Trento · Mostra di più »

Cesare Battisti

Cittadino austriaco di nascita, direttore di giornali socialisti nella città natale, fu deputato al Parlamento di Vienna dove si batté per ottenere l'autonomia amministrativa del Trentino e la costruzione di un'università italiana.

Cesare Battisti e Mausoleo di Cesare Battisti · Cesare Battisti e Trento · Mostra di più »

Doss Trento

Il ''Doss Trento'' visto da est con il mausoleo di Cesare Battisti posto sulla sommità, ben visibile dalla città Il Doss Trento (Dòs Trènt in dialetto trentino) è una piccola collina che sorge sulla riva idrografica destra del fiume Adige nel quartiere di Piedicastello del capoluogo trentino.

Doss Trento e Mausoleo di Cesare Battisti · Doss Trento e Trento · Mostra di più »

Museo nazionale storico degli Alpini

Il museo nazionale storico degli Alpini è una struttura unica in Italia, nata con lo scopo di raccogliere la maggior parte della storia del corpo militare degli Alpini.

Mausoleo di Cesare Battisti e Museo nazionale storico degli Alpini · Museo nazionale storico degli Alpini e Trento · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Mausoleo di Cesare Battisti e Trento

Mausoleo di Cesare Battisti ha 24 relazioni, mentre Trento ha 641. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.75% = 5 / (24 + 641).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Mausoleo di Cesare Battisti e Trento. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »