Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Max Beckmann e Otto Dix

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Max Beckmann e Otto Dix

Max Beckmann vs. Otto Dix

Max Beckmann nacque a Lipsia il 12 febbraio 1884. Dipinse le sue opere più note durante gli anni della fragile Repubblica di Weimar, incentrate su temi forti e rappresentati con crudezza: la guerra e la morte al fronte, i reduci storpi nelle città del dopoguerra, le deformità, il rapporto tra eros e morte, oltre a numerosi ritratti e gli autoritratti che realizzerà con costanza per tutta la vita.

Analogie tra Max Beckmann e Otto Dix

Max Beckmann e Otto Dix hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Arte degenerata, Berlino, Espressionismo, Germania, Prima guerra mondiale.

Arte degenerata

Arte degenerata (in tedesco entartete Kunst) è un termine che nel contesto della Germania del regime nazista indicava quelle forme d'arte che riflettevano valori o estetiche contrarie alle concezioni naziste, le quali si opponevano a molte forme di arte contemporanea, nell'intento di conservare i valori tipici della razza ariana e della sua tradizione culturale.

Arte degenerata e Max Beckmann · Arte degenerata e Otto Dix · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Max Beckmann · Berlino e Otto Dix · Mostra di più »

Espressionismo

Con il termine espressionismo si usa definire la propensione di un artista a esaltare, esasperandolo, il lato emotivo della realtà rispetto a quello percepibile oggettivamente.

Espressionismo e Max Beckmann · Espressionismo e Otto Dix · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Max Beckmann · Germania e Otto Dix · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Max Beckmann e Prima guerra mondiale · Otto Dix e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Max Beckmann e Otto Dix

Max Beckmann ha 35 relazioni, mentre Otto Dix ha 35. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 7.14% = 5 / (35 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Max Beckmann e Otto Dix. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »