Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Medio Regno (Egitto) e Nefrusobek

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Medio Regno (Egitto) e Nefrusobek

Medio Regno (Egitto) vs. Nefrusobek

Il Medio Regno è la fase della storia egizia che si colloca tra il 2055 a.C. ed il 1790 a.C. e che corrisponde ad una ripresa dello stato unitario dopo la fase di frammentazione del potere seguita al crollo dell'Antico Regno. Al termine del suo regno gli studiosi fanno coincidere, tradizionalmente, l'improvvisa fine del glorioso Medio Regno e l'inizio del confuso periodo storico noto come Secondo periodo intermedio (1793 a.C. - 1550 a.C.).

Analogie tra Medio Regno (Egitto) e Nefrusobek

Medio Regno (Egitto) e Nefrusobek hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Al-Fayyum, Antico Regno (Egitto), Faraone, II millennio a.C., Manetone, Titolatura reale dell'antico Egitto, XIII dinastia egizia.

Al-Fayyum

al-Fayyum, o Madīnat al-Fayyūm, o anche Fayyūm, Faiyum, Fayum o, francesizzato, Fayoum (dal copto p-iom, "il lago"), è una città dell'Egitto, capoluogo del governatorato omonimo.

Al-Fayyum e Medio Regno (Egitto) · Al-Fayyum e Nefrusobek · Mostra di più »

Antico Regno (Egitto)

L'Antico regno è il periodo dell'Antico Egitto che va dalla III alla VI dinastia (secondo la divisione del Canone Reale) e che, indicativamente è compreso tra il 2700 a.C. ed il 2192 a.C. A questo periodo risalgono le costruzioni più famose ed imponenti della civiltà egizia: le piramidi.

Antico Regno (Egitto) e Medio Regno (Egitto) · Antico Regno (Egitto) e Nefrusobek · Mostra di più »

Faraone

Faraone è il termine con cui di solito vengono indicati i sovrani dell'antico Egitto.

Faraone e Medio Regno (Egitto) · Faraone e Nefrusobek · Mostra di più »

II millennio a.C.

Nessuna descrizione.

II millennio a.C. e Medio Regno (Egitto) · II millennio a.C. e Nefrusobek · Mostra di più »

Manetone

Manetone (in greco: Μανέθων, Manethōn, o Μανέθως, Manethōs; in latino: Manĕthō) si ritiene sia stato uno storico e sacerdote greco antico originario di Sebennito (in egizio: Djebnetjer) vissuto in epoca tolemaica, all'inizio del III secolo a.C..

Manetone e Medio Regno (Egitto) · Manetone e Nefrusobek · Mostra di più »

Titolatura reale dell'antico Egitto

La titolatura reale era l'insieme dei nomi e degli epiteti con cui nell'antico Egitto ci si riferiva al sovrano, l'insieme di tali termini era definita grandi nomi.

Medio Regno (Egitto) e Titolatura reale dell'antico Egitto · Nefrusobek e Titolatura reale dell'antico Egitto · Mostra di più »

XIII dinastia egizia

La XIII dinastia egizia, seguendo la cronologia di Manetone che si limita a dire 60 re di Diospoli che regnarono per 453 anni, è la prima del periodo storico denominato Secondo periodo intermedio dell'Egitto che fu caratterizzato dalla frantumazione del potere centrale con il sorgere di dinastie locali che regnarono contemporaneamente (a tale situazione potrebbe essere dovuto il lungo periodo che Manetone, erroneamente, attribuisce alla dinastia).

Medio Regno (Egitto) e XIII dinastia egizia · Nefrusobek e XIII dinastia egizia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Medio Regno (Egitto) e Nefrusobek

Medio Regno (Egitto) ha 24 relazioni, mentre Nefrusobek ha 50. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 9.46% = 7 / (24 + 50).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Medio Regno (Egitto) e Nefrusobek. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »