Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Melchior Lotter (1470-1549) e Scrittura gotica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Melchior Lotter (1470-1549) e Scrittura gotica

Melchior Lotter (1470-1549) vs. Scrittura gotica

Melchior Lotter ("der Ältere", il vecchio), molto conosciuto a Lipsia sin dal 1491, è stato il capostipite di una famiglia di stampatori. Alcuni esempi delle principali grafie "spezzate". È definita gotica una particolare tipologia di grafie dell'alfabeto latino, sviluppatesi nell'Europa settentrionale a partire dall'XI secolo, e poi largamente diffuse in tutto il continente.

Analogie tra Melchior Lotter (1470-1549) e Scrittura gotica

Melchior Lotter (1470-1549) e Scrittura gotica hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Alfabeto latino, Bibbia.

Alfabeto latino

L'alfabeto latino, tecnicamente chiamato script latino, è un insieme di grafi usato dalla maggior parte dei sistemi di scrittura del mondo, tra i quali l'alfabeto della lingua latina, l'alfabeto italiano e della maggior parte delle altre lingue romanze, l'alfabeto inglese, l'alfabeto turco, l'alfabeto vietnamita e molti altri sistemi di scrittura europei ed extra-europei, che lo hanno adottato durante il XX secolo.

Alfabeto latino e Melchior Lotter (1470-1549) · Alfabeto latino e Scrittura gotica · Mostra di più »

Bibbia

La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur.

Bibbia e Melchior Lotter (1470-1549) · Bibbia e Scrittura gotica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Melchior Lotter (1470-1549) e Scrittura gotica

Melchior Lotter (1470-1549) ha 23 relazioni, mentre Scrittura gotica ha 62. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.35% = 2 / (23 + 62).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Melchior Lotter (1470-1549) e Scrittura gotica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »