Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Menhir di monte Caprione e Provincia della Spezia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Menhir di monte Caprione e Provincia della Spezia

Menhir di monte Caprione vs. Provincia della Spezia

I menhir di monte Caprione sono della strutture megalitiche che sorgono sul monte Caprione, nella catena montuosa che cinge a levante il golfo della Spezia (Sul monte Carpione sono stati individuati cinque luoghi sacri megalitici (Canna Granda, San Lorenzo, Branzi, Cattafossi, Combara), allineanati secondo la figura della costellazione di Cassiopea). La provincia della Spezia è una provincia italiana della Liguria, geograficamente la più orientale della regione, con capoluogo La Spezia e abitanti.

Analogie tra Menhir di monte Caprione e Provincia della Spezia

Menhir di monte Caprione e Provincia della Spezia hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Golfo della Spezia, XIII secolo.

Golfo della Spezia

Il golfo della Spezia (detto anche golfo dei Poeti) è un'ampia e profonda insenatura della costa del mar Ligure, situata all'estremità orientale della regione Liguria.

Golfo della Spezia e Menhir di monte Caprione · Golfo della Spezia e Provincia della Spezia · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Menhir di monte Caprione e XIII secolo · Provincia della Spezia e XIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Menhir di monte Caprione e Provincia della Spezia

Menhir di monte Caprione ha 14 relazioni, mentre Provincia della Spezia ha 413. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.47% = 2 / (14 + 413).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Menhir di monte Caprione e Provincia della Spezia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: