Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Mente e Sistema eliocentrico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Mente e Sistema eliocentrico

Mente vs. Sistema eliocentrico

Il termine mente è comunemente utilizzato per descrivere l'insieme delle funzioni superiori del cervello e, in particolare, quelle di cui si può avere soggettivamente coscienza in diverso grado, quali la sensazione, il pensiero, l'intuizione, la ragione, la memoria, la volontà. L'eliocentrismo (dal greco Ἥλιος Helios, sole, e κέντρον kentron, centro) è una teoria astronomica che postula che il Sole sia al centro del sistema solare e dell'universo (la distinzione fra sistema solare ed universo non è stata chiara fino a tempi recenti, ma estremamente importante nelle controversie cosmologiche e religiose), e che i pianeti vi girino intorno.

Analogie tra Mente e Sistema eliocentrico

Mente e Sistema eliocentrico hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Aristotele, Metafisica.

Aristotele

È ritenuto una delle menti filosofiche più innovative, prolifiche e influenti del mondo antico occidentale, sia per la vastità che per la profondità dei suoi campi di conoscenza, compresa quella scientifica.

Aristotele e Mente · Aristotele e Sistema eliocentrico · Mostra di più »

Metafisica

La metafisica è quella parte della filosofia che, andando oltre gli elementi contingenti dell'esperienza sensibile, si occupa degli aspetti ritenuti più autentici e fondamentali della realtà, secondo la prospettiva più ampia e universale possibile.

Mente e Metafisica · Metafisica e Sistema eliocentrico · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Mente e Sistema eliocentrico

Mente ha 104 relazioni, mentre Sistema eliocentrico ha 58. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.23% = 2 / (104 + 58).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Mente e Sistema eliocentrico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »