Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Merate e Osnago

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Merate e Osnago

Merate vs. Osnago

Merate (Meraa in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia. Osnago (Usnach in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 4.783 abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.

Analogie tra Merate e Osnago

Merate e Osnago hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Albania, Alessandro Manzoni, Bergamo, Brianza, Cernusco Lombardone, Como, Comune (Italia), Dialetto brianzolo, Industria tessile, Lecco, Lombardia, Marocco, Milano, Montevecchia, Provincia di Lecco, Provincia di Monza e della Brianza, Romania, Ronco Briantino, Senegal, Strada statale 342 Briantea, XIX secolo.

Albania

L'Albania (pron.; in albanese: Shqipëria, storicamente Arbëria e "Iliria", cioè la terra degli Iliri abitanti dell'antica Albania), nome ufficiale Repubblica d'Albania (AFI:; in albanese: Republika e Shqipërisë), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Albania e Merate · Albania e Osnago · Mostra di più »

Alessandro Manzoni

Considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi per il suo celebre romanzo I promessi sposi, caposaldo della letteratura italiana, Manzoni ebbe il merito principale di aver gettato le basi per il romanzo moderno e di aver così patrocinato l'unità linguistica italiana, sulla scia di quella letteratura moralmente e civilmente impegnata propria dell'Illuminismo italiano.

Alessandro Manzoni e Merate · Alessandro Manzoni e Osnago · Mostra di più »

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Bergamo e Merate · Bergamo e Osnago · Mostra di più »

Brianza

La Brianza è un'area geografica della Lombardia, a nord di Milano e a sud del lago di Como.

Brianza e Merate · Brianza e Osnago · Mostra di più »

Cernusco Lombardone

Cernusco Lombardone (Cernösch in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 3.863 abitanti della provincia di Lecco in Lombardia, situato nel territorio del Meratese.

Cernusco Lombardone e Merate · Cernusco Lombardone e Osnago · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Como e Merate · Como e Osnago · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Comune (Italia) e Merate · Comune (Italia) e Osnago · Mostra di più »

Dialetto brianzolo

Il dialetto brianzolo è un insieme di varietà del ceppo occidentale della lingua lombarda parlato nella Brianza e che presenta tracce anche di quello orientale.

Dialetto brianzolo e Merate · Dialetto brianzolo e Osnago · Mostra di più »

Industria tessile

L'industria tessile è un'attività manifatturiera che produce e lavora le fibre tessili.

Industria tessile e Merate · Industria tessile e Osnago · Mostra di più »

Lecco

Lecco (IPA:; pronuncia locale; Lècch in dialetto lecchese) è un comune italiano di abitanti.

Lecco e Merate · Lecco e Osnago · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Lombardia e Merate · Lombardia e Osnago · Mostra di più »

Marocco

Il Marocco (AFI:;, ovvero "Regno maghrebino"; in tamazight: ⵜⴰⴳⴻⵍⴷⵉⵜ ⵏ ⵍⵎⴻⵖⵔⵉⴱ, Tageldit n Lmeɣrib) è uno Stato dell'Africa settentrionale, situato all'estremità più occidentale della regione del mondo arabo denominata Maghreb (traducibile in "Occidente").

Marocco e Merate · Marocco e Osnago · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Merate e Milano · Milano e Osnago · Mostra di più »

Montevecchia

Montevecchia (Muntavégia in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 2.677 abitanti della provincia di Lecco (quest'ultima è stata istituita con; in precedenza, il comune di Montevecchia faceva parte della provincia di Como), in Lombardia.

Merate e Montevecchia · Montevecchia e Osnago · Mostra di più »

Provincia di Lecco

Aiuto:Provincia --> La provincia di Lecco (pruincia de Lècch in dialetto lecchese) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, il cui capoluogo è la città di Lecco.

Merate e Provincia di Lecco · Osnago e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Provincia di Monza e della Brianza

La provincia di Monza e della Brianza (Pruvincia de Mùnscia e de la Briansa in dialetto monzese) è una provincia italiana della Lombardia di 869 868 abitanti, istituita l'11 giugno 2004, e divenuta operativa nel giugno 2009 con l'elezione del primo consiglio provinciale.

Merate e Provincia di Monza e della Brianza · Osnago e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Merate e Romania · Osnago e Romania · Mostra di più »

Ronco Briantino

Ronco Briantino (Rùnc o Ronch in dialetto brianzolo, e semplicemente Ronco fino al 1863) è un comune italiano di 3.475 abitanti della provincia di Monza e Brianza.

Merate e Ronco Briantino · Osnago e Ronco Briantino · Mostra di più »

Senegal

Il Senegal (AFI: o), ufficialmente Repubblica del Senegal (in francese République du Sénégal,, in wolof Réewum Senegaal) è uno Stato dell'Africa occidentale, con capitale Dakar.

Merate e Senegal · Osnago e Senegal · Mostra di più »

Strada statale 342 Briantea

La strada statale 342 Briantea (SS 342), ora strada provinciale ex SS 342 Briantea (SP ex SS 342) in provincia di Bergamo ed in provincia di Como e strada provinciale 342 Briantea (SP 342) in provincia di Lecco, è una strada statale e provinciale che collega Bergamo a Varese via Como; il suo percorso si snoda interamente in territorio lombardo.

Merate e Strada statale 342 Briantea · Osnago e Strada statale 342 Briantea · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Merate e XIX secolo · Osnago e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Merate e Osnago

Merate ha 130 relazioni, mentre Osnago ha 52. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 11.54% = 21 / (130 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Merate e Osnago. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »