Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Mercantilismo e Sussidio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Mercantilismo e Sussidio

Mercantilismo vs. Sussidio

Il mercantilismo fu una politica economica che prevalse in Europa dal XVI al XVII secolo, basata sul concetto che la potenza di una nazione sia accresciuta dalla prevalenza delle esportazioni sulle importazioni (in termini economici di uso comune si parla di surplus commerciale). Il sussidio è una sovvenzione in denaro, un finanziamento a cui lo Stato provvede con degli assegni erogati sotto forma di restituzione dell'imposta sul reddito, secondo dei limiti di reddito.

Analogie tra Mercantilismo e Sussidio

Mercantilismo e Sussidio hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Esportazione, Importazione, Stato.

Esportazione

In economia l'esportazione o export è la vendita in un altro Stato di beni e servizi.

Esportazione e Mercantilismo · Esportazione e Sussidio · Mostra di più »

Importazione

Per importazione o import si intende l'insieme dei beni e dei servizi che uno Stato acquista da altri Stati.

Importazione e Mercantilismo · Importazione e Sussidio · Mostra di più »

Stato

Lo Stato è un'entità politica sovrana, costituita da un territorio e da una popolazione che lo occupa, da un ordinamento giuridico formato da istituzioni e leggi.

Mercantilismo e Stato · Stato e Sussidio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Mercantilismo e Sussidio

Mercantilismo ha 32 relazioni, mentre Sussidio ha 46. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.85% = 3 / (32 + 46).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Mercantilismo e Sussidio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »