Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Piazza dei Martiri (Tripoli)

Indice Piazza dei Martiri (Tripoli)

Piazza dei Martiri (ميدان الشهداء, Maydān aš-Šuhadāʾ), chiamata piazza Verde (الساحة الخضراء, as-Sāḥah al-Ḫaḍrāʾ) durante il regime di Mu'ammar Gheddafi, è una piazza di Tripoli in Libia.

9 relazioni: Gran Giamahiria Araba Libica Popolare Socialista, Libia, Libia italiana, Mu'ammar Gheddafi, Museo della Giamahiria, Omar al-Mukhtar, Tripoli, 1951, 1969.

Gran Giamahiria Araba Libica Popolare Socialista

Gran Giamahiria Araba Libica Popolare Socialista, è l'appellativo con cui dal 1977 Mu'ammar Gheddafi volle ribattezzare lo Stato sorto in Libia dopo il colpo di Stato del 1969 e inizialmente noto come Repubblica Araba di Libia.

Nuovo!!: Piazza dei Martiri (Tripoli) e Gran Giamahiria Araba Libica Popolare Socialista · Mostra di più »

Libia

La Libia (AFI), ufficialmente Stato della Libia, è uno Stato del Nordafrica.

Nuovo!!: Piazza dei Martiri (Tripoli) e Libia · Mostra di più »

Libia italiana

La Libia fu una colonia italiana nell'Africa settentrionale durata ufficialmente, dopo la amministrazione distinta della Tripolitania e della Cirenaica, dal 1934 al 1943.

Nuovo!!: Piazza dei Martiri (Tripoli) e Libia italiana · Mostra di più »

Mu'ammar Gheddafi

Fu la guida ideologica del colpo di stato militare che il 1º settembre 1969 portò alla caduta della monarchia (accusata di essere corrotta ed eccessivamente filo-occidentale) del re Idris I di Libia e del suo successore Hasan.

Nuovo!!: Piazza dei Martiri (Tripoli) e Mu'ammar Gheddafi · Mostra di più »

Museo della Giamahiria

Il Museo della Giamahiria era ospitato nel castello di Tripoli sul porto, non lontano dalla piazza dei Martiri (già piazza Verde), aperto da Gheddafi con gli aiuti UNESCO dedicato alla storia della Libia particolarmente incentrato sulla Rivoluzione Verde.

Nuovo!!: Piazza dei Martiri (Tripoli) e Museo della Giamahiria · Mostra di più »

Omar al-Mukhtar

ʿOmar al-Mukhtār nacque da una famiglia di contadini in un villaggio sito tra Barca e Maraua, appartenente alla tribù dei Minifa, nella regione della Cirenaica, allora vassalla con la Tripolitania dell'Impero ottomano.

Nuovo!!: Piazza dei Martiri (Tripoli) e Omar al-Mukhtar · Mostra di più »

Tripoli

Tripoli (AFI:;, anche Tripoli d'Occidente - - o Tripoli di Libia) è la capitale e la città più popolosa della Libia con 1,13 milioni di abitanti nel 2014.

Nuovo!!: Piazza dei Martiri (Tripoli) e Tripoli · Mostra di più »

1951

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piazza dei Martiri (Tripoli) e 1951 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piazza dei Martiri (Tripoli) e 1969 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Piazza Verde.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »