Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Merv e Sarakhs

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Merv e Sarakhs

Merv vs. Sarakhs

Merv (in arabo Marw; in cinese 木鹿, Mulu), fu una capitale (capitale orientale dal 1118 al 1153) della satrapia achemenide di Margiana all'interno dell'Impero selgiuchide, in seguito Alessandria e Antiochia in Margiana (greco Αντιόχεια της Μαργιανήs), situata nell'attuale Turkmenistan. Sarakhs è il capoluogo dello shahrestān di Sarakhs, circoscrizione Centrale, nella provincia del Razavi Khorasan in Iran.

Analogie tra Merv e Sarakhs

Merv e Sarakhs hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Iran, Scià, Turkmenistan, Via della seta, XIX secolo.

Iran

L'Iran, ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran e conosciuto anche come Persia, è uno Stato dell'Asia situato all'estremità orientale del Medio Oriente.

Iran e Merv · Iran e Sarakhs · Mostra di più »

Scià

Scià è il termine italianizzato per indicare il re, in quanto figura di comando che gode di assoluti poteri in campo politico, ma che può vantare anche una notevole caratura spirituale, ergendosi anche al di sopra della classe sacerdotale.

Merv e Scià · Sarakhs e Scià · Mostra di più »

Turkmenistan

Il Turkmenistan (turkmeno: Türkmenistan) è uno stato dell'Asia centrale confinante con l'Afghanistan, l'Iran, il Kazakistan e l'Uzbekistan.

Merv e Turkmenistan · Sarakhs e Turkmenistan · Mostra di più »

Via della seta

Per via della seta (in cinese) s'intende il reticolo, che si sviluppava per circa 8.000 km, costituito da itinerari terrestri, marittimi e fluviali lungo i quali nell'antichità si erano snodati i commerci tra l'impero cinese e quello romano.

Merv e Via della seta · Sarakhs e Via della seta · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Merv e XIX secolo · Sarakhs e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Merv e Sarakhs

Merv ha 189 relazioni, mentre Sarakhs ha 14. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.46% = 5 / (189 + 14).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Merv e Sarakhs. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »