Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Mesomeri e Sviluppo prenatale umano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Mesomeri e Sviluppo prenatale umano

Mesomeri vs. Sviluppo prenatale umano

In embriologia i mesomeri, o somiti (nel caso di individui metamerici), sono masse simmetriche (tutte rispetto allo stesso piano assiale, ovvero rispetto al piano sagittale mediano) del mesoderma parassiale che si formano nell'embrione dopo la prima fase di formazione dei tre foglietti embrionali (endoderma, mesoderma, ectoderma). Lo sviluppo prenatale umano è il processo biologico durante il quale si ha la gestazione dell'embrione, dalla fecondazione alla nascita. È il complesso dei processi di differenziazione e di accrescimento progressivi dell'organismo.

Analogie tra Mesomeri e Sviluppo prenatale umano

Mesomeri e Sviluppo prenatale umano hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Derma, Ectoderma, Embrione, Endoderma, Mesoderma, Sclerotomo.

Derma

Il derma (pp) è lo strato della cute posto sotto l'epidermide, costituito da un tessuto connettivo propriamente detto denso fibroso, riccamente vascolarizzato e innervato.

Derma e Mesomeri · Derma e Sviluppo prenatale umano · Mostra di più »

Ectoderma

L'ectoderma è uno dei tre foglietti embrionali dei triblasteri e rappresenta lo strato germinale primitivo più esterno dell'embrione (strato distale).

Ectoderma e Mesomeri · Ectoderma e Sviluppo prenatale umano · Mostra di più »

Embrione

L'embrione è il primo stadio dello sviluppo di un organismo eucariote diploide. Negli organismi che si riproducono sessualmente, lo sviluppo embrionale è la parte del ciclo vitale che inizia subito dopo la fecondazione del gamete femminile da parte dello spermatozoo (o gamete) maschile.

Embrione e Mesomeri · Embrione e Sviluppo prenatale umano · Mostra di più »

Endoderma

In anatomia umana lendoderma è il foglietto embrionale più interno, che si forma all'inizio della terza settimana di vita intrauterina con la gastrulazione, per un processo di invaginazione delle cellule dell'epiblasto del disco embrionale.

Endoderma e Mesomeri · Endoderma e Sviluppo prenatale umano · Mostra di più »

Mesoderma

In embriologia il mesoderma è lo strato intermedio dei tre foglietti tissutali embrionali degli animali; è formato da masse simmetriche dette mesomeri o somiti.

Mesoderma e Mesomeri · Mesoderma e Sviluppo prenatale umano · Mostra di più »

Sclerotomo

Lo sclerotomo è un particolare tipo di foglietto embrionale dal quale origina lo scheletro assile.

Mesomeri e Sclerotomo · Sclerotomo e Sviluppo prenatale umano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Mesomeri e Sviluppo prenatale umano

Mesomeri ha 20 relazioni, mentre Sviluppo prenatale umano ha 107. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 4.72% = 6 / (20 + 107).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Mesomeri e Sviluppo prenatale umano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: