Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Message authentication code e OpenID

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Message authentication code e OpenID

Message authentication code vs. OpenID

In crittografia un Message Authentication Code (MAC) è un piccolo blocco di dati utilizzato per l'autenticazione di un messaggio digitale e per verificarne l'integrità da parte del destinatario, generato secondo un meccanismo di crittografia simmetrica: un algoritmo MAC accetta in ingresso una chiave segreta ed un messaggio da autenticare di lunghezza arbitraria, e restituisce un MAC (alle volte chiamato anche tag). OpenID è un protocollo di autenticazione decentralizzato ideato per autenticarsi in un servizio (service provider) riutilizzando account già esistenti da altri siti web (identity providers).

Analogie tra Message authentication code e OpenID

Message authentication code e OpenID hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Crittografia.

Crittografia

La crittografia (dall'unione di due parole greche: κρυπτóς che significa "nascosto", e γραφία che significa "scrittura") è la branca della crittologia che tratta delle "scritture nascoste", ovvero dei metodi per rendere un messaggio "offuscato" in modo da non essere comprensibile/intelligibile a persone non autorizzate a leggerlo.

Crittografia e Message authentication code · Crittografia e OpenID · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Message authentication code e OpenID

Message authentication code ha 18 relazioni, mentre OpenID ha 41. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.69% = 1 / (18 + 41).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Message authentication code e OpenID. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »