Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Metabolismo e Pinnipedia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Metabolismo e Pinnipedia

Metabolismo vs. Pinnipedia

In biologia il metabolismo (dal greco μεταβολή. I pinnipedi (Pinnipedia, Illiger, 1811) sono una superfamiglia dei carnivori.

Analogie tra Metabolismo e Pinnipedia

Metabolismo e Pinnipedia hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Acido lattico, Acqua, Anidride carbonica, Animalia, Azoto, Emoglobina, Eukaryota, Mammalia, Ossigeno, Proteine, Specie, Vertebrata.

Acido lattico

L'acido lattico (nome IUPAC: acido 2-idrossipropanoico) è un composto chimico di formula CH3-CH(OH)-COOH, che svolge un ruolo rilevante in diversi processi biochimici.

Acido lattico e Metabolismo · Acido lattico e Pinnipedia · Mostra di più »

Acqua

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Acqua e Metabolismo · Acqua e Pinnipedia · Mostra di più »

Anidride carbonica

Lʼanidride carbonica (nota pure come biossido di carbonio o, più correttamente, diossido di carbonio; formula chimica: CO₂) è un ossido acido la cui molecola è formata da un atomo di carbonio (simbolo: C) legato a due atomi di ossigeno (O).

Anidride carbonica e Metabolismo · Anidride carbonica e Pinnipedia · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Animalia e Metabolismo · Animalia e Pinnipedia · Mostra di più »

Azoto

L'azoto (termine coniato nel 1787 dal chimico francese Louis-Bernard Guyton-Morveau, con il greco ἀ- privativa e ζωή «vita») è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Azoto e Metabolismo · Azoto e Pinnipedia · Mostra di più »

Emoglobina

L'emoglobina (indicata con il simbolo Hb) è una proteina globulare la cui struttura quaternaria consta di quattro subunità.

Emoglobina e Metabolismo · Emoglobina e Pinnipedia · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Eukaryota e Metabolismo · Eukaryota e Pinnipedia · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Mammalia e Metabolismo · Mammalia e Pinnipedia · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Metabolismo e Ossigeno · Ossigeno e Pinnipedia · Mostra di più »

Proteine

In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).

Metabolismo e Proteine · Pinnipedia e Proteine · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Metabolismo e Specie · Pinnipedia e Specie · Mostra di più »

Vertebrata

I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzato da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea.

Metabolismo e Vertebrata · Pinnipedia e Vertebrata · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Metabolismo e Pinnipedia

Metabolismo ha 307 relazioni, mentre Pinnipedia ha 222. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.27% = 12 / (307 + 222).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Metabolismo e Pinnipedia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »