Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Metabolismo e Termogenesi indotta da droghe

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Metabolismo e Termogenesi indotta da droghe

Metabolismo vs. Termogenesi indotta da droghe

In biologia il metabolismo (dal greco μεταβολή. La Termogenesi indotta da droghe, dall'inglese Drug-induced thermogenesis, è un processo metabolico, sottoprocesso della termogenesi adattativa.

Analogie tra Metabolismo e Termogenesi indotta da droghe

Metabolismo e Termogenesi indotta da droghe hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Biochimica, Droga, Fabbisogno energetico umano, Farmaco.

Biochimica

La biochimica o chimica biologica è la branca della biologia e della chimica che studia le reazioni chimiche complesse che danno origine alla vita: oggetto di studio sono la struttura e le trasformazioni dei componenti delle cellule, come proteine, carboidrati, lipidi, acidi nucleici e altre biomolecole.

Biochimica e Metabolismo · Biochimica e Termogenesi indotta da droghe · Mostra di più »

Droga

Una droga è una qualsiasi sostanza che, se inalata, iniettata, fumata, ingerita, assorbita attraverso un cerotto sulla pelle o sciolta sotto la lingua provoca un temporaneo cambiamento fisiologico (e spesso psicologico) nel corpo.

Droga e Metabolismo · Droga e Termogenesi indotta da droghe · Mostra di più »

Fabbisogno energetico umano

Il fabbisogno calorico giornaliero viene definito come l'apporto di energia di origine alimentare necessario a compensare il dispendio energetico di individui che mantengano un livello di attività fisica sufficiente per partecipare attivamente alla vita sociale ed economica e che abbiano dimensioni e composizione corporee compatibili con un buono stato di salute a lungo termine.

Fabbisogno energetico umano e Metabolismo · Fabbisogno energetico umano e Termogenesi indotta da droghe · Mostra di più »

Farmaco

In farmacologia, un farmaco è un prodotto, realizzato con molecole,, classificate quali API (active pharmaceutical ingredient), esogene, organiche o inorganiche, naturali o sintetiche, capaci di indurre modificazioni funzionali in un organismo vivente, positivamente o negativamente, attraverso un'azione fisica, chimica o fisico-chimica.

Farmaco e Metabolismo · Farmaco e Termogenesi indotta da droghe · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Metabolismo e Termogenesi indotta da droghe

Metabolismo ha 307 relazioni, mentre Termogenesi indotta da droghe ha 26. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.20% = 4 / (307 + 26).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Metabolismo e Termogenesi indotta da droghe. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »