Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Metilde Viscontini Dembowski e Repubblica Cisalpina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Metilde Viscontini Dembowski e Repubblica Cisalpina

Metilde Viscontini Dembowski vs. Repubblica Cisalpina

Elena Maria Metilde fu la seconda figlia di Carlo Viscontini e di Luigia Marliani. La Repubblica Cisalpina fu uno Stato dell'Italia settentrionale, che si estese principalmente nelle odierne regioni Lombardia ed Emilia-Romagna e, marginalmente, in Veneto e in Toscana.

Analogie tra Metilde Viscontini Dembowski e Repubblica Cisalpina

Metilde Viscontini Dembowski e Repubblica Cisalpina hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Giuseppe Prina, Lombardia, Milano, Napoleone Bonaparte, Regno d'Italia (1805-1814), Repubblica Italiana (1802-1805), Svizzera.

Giuseppe Prina

In epoca napoleonica Prina ricoprì in particolare l'incarico di Ministro delle finanze del Regno d'Italia.

Giuseppe Prina e Metilde Viscontini Dembowski · Giuseppe Prina e Repubblica Cisalpina · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Lombardia e Metilde Viscontini Dembowski · Lombardia e Repubblica Cisalpina · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Metilde Viscontini Dembowski e Milano · Milano e Repubblica Cisalpina · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Metilde Viscontini Dembowski e Napoleone Bonaparte · Napoleone Bonaparte e Repubblica Cisalpina · Mostra di più »

Regno d'Italia (1805-1814)

Il Regno d'Italia napoleonico, noto comunemente come Regno Italico, fu uno Stato posto sotto il controllo delle forze armate francesi.

Metilde Viscontini Dembowski e Regno d'Italia (1805-1814) · Regno d'Italia (1805-1814) e Repubblica Cisalpina · Mostra di più »

Repubblica Italiana (1802-1805)

La Repubblica Italiana fu uno Stato preunitario italiano, esistito dal 1802 al 1805 durante l'età napoleonica.

Metilde Viscontini Dembowski e Repubblica Italiana (1802-1805) · Repubblica Cisalpina e Repubblica Italiana (1802-1805) · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Metilde Viscontini Dembowski e Svizzera · Repubblica Cisalpina e Svizzera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Metilde Viscontini Dembowski e Repubblica Cisalpina

Metilde Viscontini Dembowski ha 85 relazioni, mentre Repubblica Cisalpina ha 104. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.70% = 7 / (85 + 104).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Metilde Viscontini Dembowski e Repubblica Cisalpina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »