Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Metro-Goldwyn-Mayer e Robert Young (attore)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Metro-Goldwyn-Mayer e Robert Young (attore)

Metro-Goldwyn-Mayer vs. Robert Young (attore)

La Metro-Goldwyn-Mayer, anche scritta Metro Goldwyn Mayer, anche conosciuta con la sigla MGM, è una storica compagnia privata di cineproduzione degli Stati Uniti d'America. Nato a Chicago dall'immigrato irlandese Thomas E. Young e da Margaret Fife, Robert Young si trasferì con la famiglia prima a Seattle e, in seguito, a Los Angeles dove frequentò la Abraham Lincoln High School.

Analogie tra Metro-Goldwyn-Mayer e Robert Young (attore)

Metro-Goldwyn-Mayer e Robert Young (attore) hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1940, Anni 1950, Fiction televisiva, Joan Crawford, King Vidor, Metro-Goldwyn-Mayer, Spencer Tracy, Victor Fleming, W. S. Van Dyke.

Anni 1940

Nessuna descrizione.

Anni 1940 e Metro-Goldwyn-Mayer · Anni 1940 e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Anni 1950 e Metro-Goldwyn-Mayer · Anni 1950 e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Fiction televisiva

La fiction televisiva, a cui si fa riferimento anche come fiction TV o semplicemente fiction, è il macro-genere di programmi televisivi caratterizzati dalla narrazione di eventi di fantasia, non reali.

Fiction televisiva e Metro-Goldwyn-Mayer · Fiction televisiva e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Joan Crawford

Considerata una fra le più celebri star del periodo d'oro di Hollywood, iniziò la sua carriera negli anni 20, all'epoca del muto, ma ottenne il grande successo soprattutto negli anni Trenta e Quaranta, in film come Grand Hotel (1932), La danza di Venere (1933) e Donne (1939) in cui impersonò una nuova generazione di giovani donne americane, ambiziose, autonome e determinate, diventando una delle dive più popolari e pagate della sua epoca.

Joan Crawford e Metro-Goldwyn-Mayer · Joan Crawford e Robert Young (attore) · Mostra di più »

King Vidor

Saltuariamente, apparve in qualche film anche nelle vesti di attore.

King Vidor e Metro-Goldwyn-Mayer · King Vidor e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Metro-Goldwyn-Mayer

La Metro-Goldwyn-Mayer, anche scritta Metro Goldwyn Mayer, anche conosciuta con la sigla MGM, è una storica compagnia privata di cineproduzione degli Stati Uniti d'America.

Metro-Goldwyn-Mayer e Metro-Goldwyn-Mayer · Metro-Goldwyn-Mayer e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Spencer Tracy

Apparve in settantaquattro film, dal 1930 fino al 1967, poche settimane prima della morte.

Metro-Goldwyn-Mayer e Spencer Tracy · Robert Young (attore) e Spencer Tracy · Mostra di più »

Victor Fleming

Entrò nel mondo del cinema come stuntman nel 1910, specie come guidatore spericolato di auto (era stato meccanico di automobili e pilota da corsa).

Metro-Goldwyn-Mayer e Victor Fleming · Robert Young (attore) e Victor Fleming · Mostra di più »

W. S. Van Dyke

Nato a San Diego, in California, restò orfano di padre appena nato.

Metro-Goldwyn-Mayer e W. S. Van Dyke · Robert Young (attore) e W. S. Van Dyke · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Metro-Goldwyn-Mayer e Robert Young (attore)

Metro-Goldwyn-Mayer ha 105 relazioni, mentre Robert Young (attore) ha 164. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.35% = 9 / (105 + 164).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Metro-Goldwyn-Mayer e Robert Young (attore). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »