Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Michael Jackson e Nevermind

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Michael Jackson e Nevermind

Michael Jackson vs. Nevermind

Soprannominato il re del pop (The King of Pop), è divenuto una figura eminente nella cultura popolare per 45 anni, grazie al suo contributo nella musica, nella danza e nello spettacolo. Nevermind è il secondo album in studio del gruppo musicale statunitense Nirvana, pubblicato il 24 settembre 1991 dalla Geffen Records.

Analogie tra Michael Jackson e Nevermind

Michael Jackson e Nevermind hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): AllMusic, BBC, Biblioteca del Congresso, Billboard, Billboard 200, Billboard Hot 100, California, Canto, Certificazione delle vendite di dischi musicali, Dangerous (album Michael Jackson), Dollaro statunitense, DVD, Lato A e lato B, Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone, MTV, New Musical Express, Official Singles Chart, Recording Industry Association of America, Rock, Rolling Stone, Stati Uniti d'America, Strumento a percussione, The New York Times, Time, Videoclip.

AllMusic

AllMusic (precedentemente chiamato All Music Guide e abbreviato come AMG) è un database di metadati di musica, diretto dalla All Media Network.

AllMusic e Michael Jackson · AllMusic e Nevermind · Mostra di più »

BBC

La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito con sede a Londra.

BBC e Michael Jackson · BBC e Nevermind · Mostra di più »

Biblioteca del Congresso

La Library of Congress statunitense - nota anche con la sigla LOC oppure LoC e, in Italia, come Biblioteca del Congresso - è de facto la biblioteca nazionale degli Stati Uniti d'America.

Biblioteca del Congresso e Michael Jackson · Biblioteca del Congresso e Nevermind · Mostra di più »

Billboard

Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica.

Billboard e Michael Jackson · Billboard e Nevermind · Mostra di più »

Billboard 200

La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.

Billboard 200 e Michael Jackson · Billboard 200 e Nevermind · Mostra di più »

Billboard Hot 100

La Billboard Hot 100 è la principale classifica musicale dell'industria discografica statunitense, pubblicata settimanalmente dalla rivista specializzata Billboard.

Billboard Hot 100 e Michael Jackson · Billboard Hot 100 e Nevermind · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

California e Michael Jackson · California e Nevermind · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Canto e Michael Jackson · Canto e Nevermind · Mostra di più »

Certificazione delle vendite di dischi musicali

La certificazione delle vendite di dischi musicali è un sistema attraverso cui si può stabilire se un disco sia stato venduto e in quante copie.

Certificazione delle vendite di dischi musicali e Michael Jackson · Certificazione delle vendite di dischi musicali e Nevermind · Mostra di più »

Dangerous (album Michael Jackson)

Dangerous è l'ottavo album in studio del cantante statunitense Michael Jackson, pubblicato il 26 novembre 1991 dalla Epic Records.

Dangerous (album Michael Jackson) e Michael Jackson · Dangerous (album Michael Jackson) e Nevermind · Mostra di più »

Dollaro statunitense

Il dollaro statunitense è la valuta ufficiale degli Stati Uniti d'America.

Dollaro statunitense e Michael Jackson · Dollaro statunitense e Nevermind · Mostra di più »

DVD

Il DVD, sigla di Digital Versatile Disc (in italiano "disco versatile digitale"), originariamente Digital Video Disc ("disco video digitale"), è un supporto di memoria di tipo disco ottico.

DVD e Michael Jackson · DVD e Nevermind · Mostra di più »

Lato A e lato B

In musica con il termine lato A o lato B (in inglese side A e side B), si indicano le opposte superfici di un disco musicale.

Lato A e lato B e Michael Jackson · Lato A e lato B e Nevermind · Mostra di più »

Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone

Nel novembre 2003 la rivista musicale Rolling Stone pubblicò un articolo che elencava quelli che, secondo una giuria scelta dalla redazione statunitense della rivista, erano i 500 migliori album di tutti i tempi.

Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone e Michael Jackson · Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone e Nevermind · Mostra di più »

MTV

MTV, inizialmente acronimo di Music Television, è un canale televisivo a pagamento statunitense con sede a New York lanciato il 1º agosto 1981.

MTV e Michael Jackson · MTV e Nevermind · Mostra di più »

New Musical Express

Il New Musical Express (in breve NME) è una rivista musicale settimanale britannica.

Michael Jackson e New Musical Express · Nevermind e New Musical Express · Mostra di più »

Official Singles Chart

L'Official Singles Chart (precedentemente nota come UK Singles Chart) è una classifica musicale dei singoli discografici stilata dalla Official Charts Company a nome dell'industria di registrazione britannica.

Michael Jackson e Official Singles Chart · Nevermind e Official Singles Chart · Mostra di più »

Recording Industry Association of America

La Recording Industry Association of America o RIAA (alla lettera Associazione Americana dell'Industria Discografica) è stata fondata nel 1952.

Michael Jackson e Recording Industry Association of America · Nevermind e Recording Industry Association of America · Mostra di più »

Rock

Il rock o musica rock e, in particolari casi, rock 'n' roll è un genere della popular music sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta del Novecento.

Michael Jackson e Rock · Nevermind e Rock · Mostra di più »

Rolling Stone

Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa.

Michael Jackson e Rolling Stone · Nevermind e Rolling Stone · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Michael Jackson e Stati Uniti d'America · Nevermind e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Strumento a percussione

Lo strumento a percussione è uno strumento musicale che suona quando percosso, colpito, agitato, frizionato o sfregato dalle mani del suonatore, o mediante appositi strumenti come bacchette, spazzole o battenti.

Michael Jackson e Strumento a percussione · Nevermind e Strumento a percussione · Mostra di più »

The New York Times

Il New York Times – spesso abbreviato in N.Y. Times – è un quotidiano statunitense fondato a New York il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore.

Michael Jackson e The New York Times · Nevermind e The New York Times · Mostra di più »

Time

Time (il marchio registrato è costituito dalle lettere in maiuscolo, TIME) è un settimanale di informazione pubblicato negli Stati Uniti d'America a partire dal 1923.

Michael Jackson e Time · Nevermind e Time · Mostra di più »

Videoclip

Il videoclip (conosciuto in Italia anche come video musicale, filmato musicale) è un breve filmato scenografato, eventualmente coreografato e prodotto per promuovere una canzone ed il cantante che la interpreta.

Michael Jackson e Videoclip · Nevermind e Videoclip · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Michael Jackson e Nevermind

Michael Jackson ha 594 relazioni, mentre Nevermind ha 170. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 3.27% = 25 / (594 + 170).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Michael Jackson e Nevermind. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »