Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Michael Matthews e Tom Dumoulin

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Michael Matthews e Tom Dumoulin

Michael Matthews vs. Tom Dumoulin

Michael Matthews si mise in luce in Australia aggiudicandosi nel 2006 il campionato nazionale allievi. Dumoulin passa professionista all'inizio del 2012 con la Project 1T4I, già Skil-Shimano.

Analogie tra Michael Matthews e Tom Dumoulin

Michael Matthews e Tom Dumoulin hanno 39 punti in comune (in Unionpedia): Berna, Campionati del mondo di ciclismo su strada, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 - Gara in linea maschile Under-23, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2013 - Gara in linea maschile Elite, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 - Gara in linea maschile Elite, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2015 - Cronometro a squadre maschile, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2015 - Gara in linea maschile Elite, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 - Cronometro a squadre maschile, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 - Gara in linea maschile Elite, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Cronometro a squadre maschile, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Gara in linea maschile Elite, Ciclismo su strada, Classifica generale (Vuelta a España), Giro d'Italia, Giro d'Italia 2016, Giro di Lombardia, Giro di Lombardia 2013, Liegi-Bastogne-Liegi, Liegi-Bastogne-Liegi 2013, Liegi-Bastogne-Liegi 2017, Liegi-Bastogne-Liegi 2018, Milano-Sanremo, Milano-Sanremo 2015, Milano-Sanremo 2017, Milano-Sanremo 2018, Ponferrada, Team Sunweb, ..., Tour de France, Tour de France 2015, Tour de France 2016, Tour de Suisse 2015, Tour de Suisse 2017, Tour of Alberta, UCI World Tour, Vuelta a España, Vuelta al País Vasco 2015. Espandi índice (9 più) »

Berna

Berna (AFI:; in tedesco: Bern; in alemanno: Bärn; in francese: Berne; in romancio e italiano: Berna) è la capitale della Confederazione Elvetica e sede del parlamento e del governo svizzero.

Berna e Michael Matthews · Berna e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada

I Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI (en. UCI Road World Championships) sono uno dei campionati del mondo UCI, gestiti dall'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), che assegnano il titolo di Campione del mondo nelle diverse categorie del ciclismo su strada, nelle discipline in linea, cronometro individuale e cronometro a squadra per team.

Campionati del mondo di ciclismo su strada e Michael Matthews · Campionati del mondo di ciclismo su strada e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 - Gara in linea maschile Under-23

La Gara in linea maschile Under-23 dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 fu corsa il 1º ottobre in Australia, con partenza da Melbourne e arrivo a Geelong.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 - Gara in linea maschile Under-23 e Michael Matthews · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 - Gara in linea maschile Under-23 e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2013 - Gara in linea maschile Elite

La gara in linea maschile Elite dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 2013 si è svolta il 29 settembre in Italia, da Lucca a Firenze, su un percorso totale di 272,26 km.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2013 - Gara in linea maschile Elite e Michael Matthews · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2013 - Gara in linea maschile Elite e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014

I Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 (en. 2014 UCI Road World Championships) si sono svolti dal 21 settembre al 28 settembre 2014 a Ponferrada in Spagna.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 e Michael Matthews · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 - Gara in linea maschile Elite

L'ottantunesima edizione della Gara in linea maschile Elite dei campionati del mondo di ciclismo su strada si è svolta il 28 settembre 2014 con partenza ed arrivo da Ponferrada in Spagna, su un circuito di 18,2 km da ripetere 14 volte per un totale di 254,8 km.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 - Gara in linea maschile Elite e Michael Matthews · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 - Gara in linea maschile Elite e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2015 - Cronometro a squadre maschile

La cronometro a squadre maschile dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 2015 è stata corsa il 20 settembre negli Stati Uniti, con partenza ed arrivo da Richmond, su un percorso totale di 38,6 km.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2015 - Cronometro a squadre maschile e Michael Matthews · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2015 - Cronometro a squadre maschile e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2015 - Gara in linea maschile Elite

L'ottantaduesima edizione della Gara in linea maschile Elite dei Campionati del mondo di ciclismo su strada si è svolta il 27 settembre 2015 sulle strade di Richmond, in Virginia.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2015 - Gara in linea maschile Elite e Michael Matthews · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2015 - Gara in linea maschile Elite e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016

I Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 (en. 2016 UCI Road World Championships) si sono svolti dal 9 ottobre al 16 ottobre 2016 a Doha in Qatar.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 e Michael Matthews · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 - Cronometro a squadre maschile

La cronometro a squadre maschile dei campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 si disputò il 9 ottobre in Qatar, con partenza ed arrivo a Doha, su un percorso totale di 40 km.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 - Cronometro a squadre maschile e Michael Matthews · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 - Cronometro a squadre maschile e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 - Gara in linea maschile Elite

L'ottantanovesima edizione della Gara in linea maschile Elite dei campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 si svolse il 16 ottobre 2016 con partenza ed arrivo a Doha in Qatar, su un percorso suddiviso in un tratto iniziale in linea di 151 km, seguito da un circuito di 15,2 km da ripetere 7 volte per un totale di 257,5 km.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 - Gara in linea maschile Elite e Michael Matthews · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 - Gara in linea maschile Elite e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017

I Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 (in inglese UCI Road World Championships) si sono svolti dal 17 al 24 settembre 2017 a Bergen, in Norvegia.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 e Michael Matthews · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Cronometro a squadre maschile

La cronometro a squadre maschile dei campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 si disputò il 17 settembre in Norvegia, con partenza da Ravnanger e arrivo a Bergen, su un percorso di 42,5 km.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Cronometro a squadre maschile e Michael Matthews · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Cronometro a squadre maschile e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Gara in linea maschile Elite

La novantesima edizione della Gara in linea maschile Elite dei campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 si svolse il 24 settembre 2017 con partenza da Rong e arrivo a Bergen in Norvegia, su un percorso suddiviso in due tratti iniziali in linea di 39,5 e 17,9 km, seguiti da un circuito di 19,1 km da ripetere 11 volte, per un totale di 267,5 km.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Gara in linea maschile Elite e Michael Matthews · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Gara in linea maschile Elite e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Ciclismo su strada

Il ciclismo su strada è il genere più popolare ed il più seguito tra le competizioni di ciclismo.

Ciclismo su strada e Michael Matthews · Ciclismo su strada e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Classifica generale (Vuelta a España)

La classifica generale della Vuelta a España è la principale classifica della corsa a tappe spagnola, che definisce il vincitore della gara.

Classifica generale (Vuelta a España) e Michael Matthews · Classifica generale (Vuelta a España) e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Giro d'Italia e Michael Matthews · Giro d'Italia e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Giro d'Italia 2016

Il Giro d'Italia 2016, novantanovesima edizione della Corsa Rosa e valido come quindicesima prova dell'UCI World Tour 2016, si è svolto in ventuno tappe da venerdì 6 maggio a domenica 29 maggio.

Giro d'Italia 2016 e Michael Matthews · Giro d'Italia 2016 e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Giro di Lombardia

Il Giro di Lombardia (ufficialmente Il Lombardia) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge in Lombardia, ogni anno nel mese di ottobre; nel 2012 è stata anticipata all'ultimo sabato di settembre.

Giro di Lombardia e Michael Matthews · Giro di Lombardia e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Giro di Lombardia 2013

Il Giro di Lombardia 2013, centosettesima edizione della "classica delle foglie morte" e valido come ventisettesima prova dell'UCI World Tour 2013, si è disputato domenica 6 ottobre 2013.

Giro di Lombardia 2013 e Michael Matthews · Giro di Lombardia 2013 e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi

La Liegi-Bastogne-Liegi (fr. Liège-Bastogne-Liège) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada.

Liegi-Bastogne-Liegi e Michael Matthews · Liegi-Bastogne-Liegi e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 2013

La Liegi-Bastogne-Liegi 2013, novantanovesima edizione della corsa e valevole come tredicesima prova dell'UCI World Tour 2013, si svolse il 21 aprile 2013 su un percorso di 261,5 km.

Liegi-Bastogne-Liegi 2013 e Michael Matthews · Liegi-Bastogne-Liegi 2013 e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 2017

La Liegi-Bastogne-Liegi 2017, centotreesima edizione della corsa e valevole come diciottesima prova dell'UCI World Tour 2017, si svolse il 23 aprile 2017 su un percorso di 258 km, con partenza da Liegi e arrivo a Ans, in Belgio.

Liegi-Bastogne-Liegi 2017 e Michael Matthews · Liegi-Bastogne-Liegi 2017 e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 2018

La Liegi-Bastogne-Liegi 2018, centoquattresima edizione della corsa e valevole come diciottesima prova dell'UCI World Tour 2018, si svolgerà il 22 aprile 2018 su un percorso di 258 km, con partenza da Liegi e arrivo a Ans, in Belgio.

Liegi-Bastogne-Liegi 2018 e Michael Matthews · Liegi-Bastogne-Liegi 2018 e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Milano-Sanremo

La Milano-Sanremo è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada professionistico, una delle più importanti corse ciclistiche del relativo circuito internazionale e prima grande classica nel calendario ciclistico stagionale.

Michael Matthews e Milano-Sanremo · Milano-Sanremo e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2015

La Milano-Sanremo 2015, centoseiesima edizione della corsa, valida come quarta prova del circuito UCI World Tour 2015, si è svolta il 22 marzo 2015 su un percorso di 293 km, con partenza da Milano ed arrivo a Sanremo.

Michael Matthews e Milano-Sanremo 2015 · Milano-Sanremo 2015 e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2017

La Milano-Sanremo 2017, centoottesima edizione della corsa e valida come ottava prova dell'UCI World Tour 2017 categoria 1.UWT, si svolse il 18 marzo 2017 su un percorso di 291 km, con partenza da Milano e arrivo a Sanremo.

Michael Matthews e Milano-Sanremo 2017 · Milano-Sanremo 2017 e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2018

La Milano-Sanremo 2018, centonovesima edizione della corsa e valida come ottava prova dell'UCI World Tour 2018 categoria 1.UWT, si svolse il 17 marzo 2018 su un percorso di 294 km, con partenza da Milano e arrivo a Sanremo, in Italia.

Michael Matthews e Milano-Sanremo 2018 · Milano-Sanremo 2018 e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Ponferrada

Ponferrada è un comune spagnolo di 68.736 abitanti situato nella provincia di León, comunità autonoma di Castiglia e León.

Michael Matthews e Ponferrada · Ponferrada e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Team Sunweb

Il Team Sunweb (sigla UCI: SUN), noto in precedenza come Skil-Shimano, Argos-Shimano e Giant-Alpecin, è una squadra maschile tedesca di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 2005, con licenza UCI World Tour.

Michael Matthews e Team Sunweb · Team Sunweb e Tom Dumoulin · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Michael Matthews e Tour de France · Tom Dumoulin e Tour de France · Mostra di più »

Tour de France 2015

Il Tour de France 2015, centoduesima edizione della Grande Boucle, si è svolto dal 4 luglio al 26 luglio, su un totale di 3 360,3 km suddivisi in 21 tappe.

Michael Matthews e Tour de France 2015 · Tom Dumoulin e Tour de France 2015 · Mostra di più »

Tour de France 2016

Il Tour de France 2016, centotreesima edizione della Grande Boucle, si è svolto in 21 tappe dal 2 al 24 luglio 2016, su un percorso totale di 3 529 km, con partenza da Le Mont-Saint-Michel e arrivo, come da tradizione, sugli Champs-Élysées di Parigi.

Michael Matthews e Tour de France 2016 · Tom Dumoulin e Tour de France 2016 · Mostra di più »

Tour de Suisse 2015

Il Tour de Suisse 2015, settantanovesima edizione della corsa, valido come diciassettesima prova dell'UCI World Tour 2015, si è svolto dal 13 al 21 giugno 2015 su un percorso di 1 258 km suddivisi in nove tappe, con partenza da Risch-Rotkreuz ed arrivo finale a Berna.

Michael Matthews e Tour de Suisse 2015 · Tom Dumoulin e Tour de Suisse 2015 · Mostra di più »

Tour de Suisse 2017

Il Tour de Suisse 2017, ottantunesima edizione della corsa e valido come ventiquattresima prova dell'UCI World Tour 2017, si svolse dal 10 al 18 giugno 2017 su un percorso di 1164,8 km suddivisi in nove tappe, con partenza da Cham e arrivo a Sciaffusa, in Svizzera.

Michael Matthews e Tour de Suisse 2017 · Tom Dumoulin e Tour de Suisse 2017 · Mostra di più »

Tour of Alberta

Il Tour of Alberta (it. Giro dell'Alberta) è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge in Canada, ogni anno nel mese di settembre.

Michael Matthews e Tour of Alberta · Tom Dumoulin e Tour of Alberta · Mostra di più »

UCI World Tour

L'UCI World Tour è il circuito mondiale di ciclismo su strada organizzato dall'Unione Ciclistica Internazionale dal 2011, anno in cui ha sostituito il ProTour e il Calendario mondiale, che tra il 2009 e il 2010 comprendeva le prove ProTour e quelle Historical.

Michael Matthews e UCI World Tour · Tom Dumoulin e UCI World Tour · Mostra di più »

Vuelta a España

La Vuelta a España (it. Giro di Spagna, detta anche comunemente Vuelta) è uno dei tre Grandi Giri maschili di ciclismo su strada, che si disputa in Spagna, ogni anno a cavallo tra il mese di agosto e quello di settembre nell'arco di tre settimane.

Michael Matthews e Vuelta a España · Tom Dumoulin e Vuelta a España · Mostra di più »

Vuelta al País Vasco 2015

La Vuelta al País Vasco 2015, cinquantacinquesima edizione della corsa, valida come nona prova dell'UCI World Tour 2015, si svolse dal 6 al 11 aprile 2015 su un percorso di 845 km suddiviso in sei tappe con partenza da Bilbao ed arrivo a Aia.

Michael Matthews e Vuelta al País Vasco 2015 · Tom Dumoulin e Vuelta al País Vasco 2015 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Michael Matthews e Tom Dumoulin

Michael Matthews ha 182 relazioni, mentre Tom Dumoulin ha 168. Come hanno in comune 39, l'indice di Jaccard è 11.14% = 39 / (182 + 168).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Michael Matthews e Tom Dumoulin. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »