Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Michel Constantin e Mireille Darc

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Michel Constantin e Mireille Darc

Michel Constantin vs. Mireille Darc

Di padre russo e madre polacca, prima di approdare al cinema Michel Constantin fu operaio presso la Renault nei primi anni quaranta, poi responsabile in una ditta di macchinari tessili nell'immediato dopoguerra. Nata a Tolone, frequentò il Conservatorio d'Arte Drammatica della città e si trasferì quindi a Parigi nel 1959 per lavorare come modella e seguire i corsi di recitazione di Maurice Escande e Raymond RouleauIl chi è del cinema, De Agostini, 1984, Vol.

Analogie tra Michel Constantin e Mireille Darc

Michel Constantin e Mireille Darc hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1970, C'era una volta un commissario..., Cinema, Georges Lautner, Jacques Deray, Jean Girault, Serge Leroy, Televisione.

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anni 1970 e Michel Constantin · Anni 1970 e Mireille Darc · Mostra di più »

C'era una volta un commissario...

C'era una volta un commissario... (Il était une fois un flic) è un film del 1971 diretto da Georges Lautner.

C'era una volta un commissario... e Michel Constantin · C'era una volta un commissario... e Mireille Darc · Mostra di più »

Cinema

La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Cinema e Michel Constantin · Cinema e Mireille Darc · Mostra di più »

Georges Lautner

Figlio dell'aviatore Léopold Lautner e dell'attrice Renée Saint-Cyr, Georges Lautner nasce a Nizza il 24 gennaio del 1926.

Georges Lautner e Michel Constantin · Georges Lautner e Mireille Darc · Mostra di più »

Jacques Deray

Proveniente da una famiglia di industriali di Lione, Jacques Deray mostrò sin da giovane una propensione verso l'arte.

Jacques Deray e Michel Constantin · Jacques Deray e Mireille Darc · Mostra di più »

Jean Girault

Ha diretto oltre trenta film tra il 1960 e il 1982, tra cui alcuni dei più famosi del comico Louis de Funès.

Jean Girault e Michel Constantin · Jean Girault e Mireille Darc · Mostra di più »

Serge Leroy

Ha lavorato sia nel cinema che in televisione, come regista e sceneggiatore, e saltuariamente anche come attore.

Michel Constantin e Serge Leroy · Mireille Darc e Serge Leroy · Mostra di più »

Televisione

La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.

Michel Constantin e Televisione · Mireille Darc e Televisione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Michel Constantin e Mireille Darc

Michel Constantin ha 81 relazioni, mentre Mireille Darc ha 80. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 4.97% = 8 / (81 + 80).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Michel Constantin e Mireille Darc. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »