Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Michel Rougerie e Patrick Pons

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Michel Rougerie e Patrick Pons

Michel Rougerie vs. Patrick Pons

Figlio di un autotrasportatore appassionato di motociclismo, partecipò alle sue prime gare nel 1969, mettendosi in mostra con una Honda CB 77, con la quale fu terzo nel campionato francese della 350. Ha corso nel motomondiale fra il 1973 e il 1980, nelle classi 250, 350 e 500, sempre per la Yamaha.

Analogie tra Michel Rougerie e Patrick Pons

Michel Rougerie e Patrick Pons hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Classe 250, Classe 350, Classe 500, Formula 750, Motomondiale, Motomondiale 1973, Motomondiale 1974, Motomondiale 1980, Yamaha Motor.

Classe 250

La Classe 250 era la categoria intermedia del motomondiale, in cui correvano moto di cilindrata pari a 250 cm³ con motori due tempi fino al 2009; è stata sostituita dal 2010 dalla Moto2.

Classe 250 e Michel Rougerie · Classe 250 e Patrick Pons · Mostra di più »

Classe 350

La Classe 350 è stata una delle classi del Motomondiale.

Classe 350 e Michel Rougerie · Classe 350 e Patrick Pons · Mostra di più »

Classe 500

La Classe 500, riservata a motocicli con cilindrata fino a 500 cm³, è stata una categoria del Campionato del mondo di velocità dal 1949 al 2001, anno in cui fu sostituita dalla MotoGP.

Classe 500 e Michel Rougerie · Classe 500 e Patrick Pons · Mostra di più »

Formula 750

La formula 750, anche detta F-750, è stata una serie motociclistica di velocità su pista, ideata e omologata dalla FIM (Federazione Internazionale del Motociclismo) come serie internazionale denominata Prix F.I.M. 750, riservata alle moto derivate dalla serie, di cilindrata inferiore a 750 cm³.

Formula 750 e Michel Rougerie · Formula 750 e Patrick Pons · Mostra di più »

Motomondiale

Il Campionato del mondo di velocità, anche noto come motomondiale, è la serie di corse motociclistiche più importante del mondo, suddiviso nei vari Gran Premi che si disputano in diversi circuiti sparsi nel globo.

Michel Rougerie e Motomondiale · Motomondiale e Patrick Pons · Mostra di più »

Motomondiale 1973

La stagione 1973 è stata la venticinquesima del Motomondiale; rispetto alla stagione precedente il numero delle prove diminuì con la sparizione dal calendario del Gran Premio motociclistico della Germania Est.

Michel Rougerie e Motomondiale 1973 · Motomondiale 1973 e Patrick Pons · Mostra di più »

Motomondiale 1974

La stagione 1974 è stata la ventiseiesima del Motomondiale; si svolse su un calendario composto dagli stessi 12 gran premi dell'anno precedente ma nessuna classe gareggiò in più di 10 occasioni.

Michel Rougerie e Motomondiale 1974 · Motomondiale 1974 e Patrick Pons · Mostra di più »

Motomondiale 1980

La stagione 1980 è stata la trentaduesima del Motomondiale.

Michel Rougerie e Motomondiale 1980 · Motomondiale 1980 e Patrick Pons · Mostra di più »

Yamaha Motor

La è un'azienda produttrice di veicoli motorizzati, motoveicoli e motori marini.

Michel Rougerie e Yamaha Motor · Patrick Pons e Yamaha Motor · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Michel Rougerie e Patrick Pons

Michel Rougerie ha 48 relazioni, mentre Patrick Pons ha 18. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 13.64% = 9 / (48 + 18).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Michel Rougerie e Patrick Pons. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »