Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Michele Scarponi e Tour de France

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Michele Scarponi e Tour de France

Michele Scarponi vs. Tour de France

Professionista dal 2002, soprannominato L'Aquila di Filottrano per le sue caratteristiche di scalatore, vinse la Tirreno-Adriatico 2009 e, dopo la squalifica di Alberto Contador, il Giro d'Italia 2011. Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Analogie tra Michele Scarponi e Tour de France

Michele Scarponi e Tour de France hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Contador, Aleksandr Vinokurov, Andreas Klöden, Astana Pro Team, Bradley Wiggins, Cadel Evans, Ciclismo su strada, Corsa a cronometro, Giro d'Italia, Ivan Basso, Nairo Quintana, Operación Puerto, Rigoberto Urán, Spagna, Thibaut Pinot, Tour de France 2004, Tour de France 2012, Tour de France 2014, Tour de France 2015, Tribunale Arbitrale dello Sport, Vincenzo Nibali.

Alberto Contador

Soprannominato El Pistolero, aveva caratteristiche di passista-scalatore e cronoman.

Alberto Contador e Michele Scarponi · Alberto Contador e Tour de France · Mostra di più »

Aleksandr Vinokurov

È il più celebre e vittorioso ciclista nella storia del suo paese, nonché, insieme al fondista Vladimir Smirnov, uno dei più grandi sportivi kazaki di sempre.

Aleksandr Vinokurov e Michele Scarponi · Aleksandr Vinokurov e Tour de France · Mostra di più »

Andreas Klöden

Corridore professionista dal 1998, corse con la Deutsche Telekom, rinominata T-Mobile nel 2004, fino al 2006.

Andreas Klöden e Michele Scarponi · Andreas Klöden e Tour de France · Mostra di più »

Astana Pro Team

L'Astana Pro Team (codice UCI: AST) è una squadra maschile di ciclismo su strada kazaka con licenza UCI World Tour.

Astana Pro Team e Michele Scarponi · Astana Pro Team e Tour de France · Mostra di più »

Bradley Wiggins

Professionista dal 2001, su strada si è aggiudicato la medaglia d'oro nella cronometro ai Giochi di Londra del 2012 e ai campionati mondiali 2014 e la vittoria finale al Tour de France 2012, mentre su pista ha vinto quattro ori olimpici nell'inseguimento, uno nel 2004 ai Giochi di Atene e due nel 2008 ai Giochi di Pechino e uno nel 2016 ai Giochi di Rio de Janeiro, oltre a sei titoli mondiali.

Bradley Wiggins e Michele Scarponi · Bradley Wiggins e Tour de France · Mostra di più »

Cadel Evans

È stato prima un biker di livello nel cross country, specialità in cui vinse due Coppe del mondo; è quindi passato al professionismo su strada, nel 2001, specializzandosi nelle corse a tappe.

Cadel Evans e Michele Scarponi · Cadel Evans e Tour de France · Mostra di più »

Ciclismo su strada

Il ciclismo su strada è il genere più popolare ed il più seguito tra le competizioni di ciclismo.

Ciclismo su strada e Michele Scarponi · Ciclismo su strada e Tour de France · Mostra di più »

Corsa a cronometro

Nel ciclismo su strada la corsa a cronometro (o "contro il tempo") è una gara in cui ogni corridore parte separatamente dagli altri per coprire il percorso di gara.

Corsa a cronometro e Michele Scarponi · Corsa a cronometro e Tour de France · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Giro d'Italia e Michele Scarponi · Giro d'Italia e Tour de France · Mostra di più »

Ivan Basso

Soprannominato Ivan il Terribile, aveva caratteristiche di passista-scalatore.

Ivan Basso e Michele Scarponi · Ivan Basso e Tour de France · Mostra di più »

Nairo Quintana

Professionista dal 2009, ha caratteristiche di scalatore.

Michele Scarponi e Nairo Quintana · Nairo Quintana e Tour de France · Mostra di più »

Operación Puerto

Operación Puerto è il nome dato all'indagine spagnola relativa al doping sportivo effettuata tra il febbraio e il maggio 2006.

Michele Scarponi e Operación Puerto · Operación Puerto e Tour de France · Mostra di più »

Rigoberto Urán

Nativo del Dipartimento di Antioquia, proveniente da una famiglia povera, crebbe in un pueblo a 1800 metri di altitudine.

Michele Scarponi e Rigoberto Urán · Rigoberto Urán e Tour de France · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Michele Scarponi e Spagna · Spagna e Tour de France · Mostra di più »

Thibaut Pinot

Originario della Franca Contea, nel 2009 debutta tra gli Under-23 con la divisa del Club Cycliste Étupes, vincendo una tappa al Tour des Pays de Savoie e il Giro della Valle d'Aosta.

Michele Scarponi e Thibaut Pinot · Thibaut Pinot e Tour de France · Mostra di più »

Tour de France 2004

Il Tour de France 2004, novantunesima edizione della corsa, prese il via il 3 luglio da Liegi, in Belgio, e si concluse il 25 luglio con la classica passerella sugli Champs-Élysées a Parigi.

Michele Scarponi e Tour de France 2004 · Tour de France e Tour de France 2004 · Mostra di più »

Tour de France 2012

Il Tour de France 2012, novantanovesima edizione della Grande Boucle, si svolge tra il 30 giugno e il 22 luglio 2012 lungo un percorso di 3 496,9 km.

Michele Scarponi e Tour de France 2012 · Tour de France e Tour de France 2012 · Mostra di più »

Tour de France 2014

Il Tour de France 2014, centunesima edizione della Grande Boucle, si è svolto in 21 tappe dal 5 al 27 luglio 2014 lungo un percorso di 3 664 km.

Michele Scarponi e Tour de France 2014 · Tour de France e Tour de France 2014 · Mostra di più »

Tour de France 2015

Il Tour de France 2015, centoduesima edizione della Grande Boucle, si è svolto dal 4 luglio al 26 luglio, su un totale di 3 360,3 km suddivisi in 21 tappe.

Michele Scarponi e Tour de France 2015 · Tour de France e Tour de France 2015 · Mostra di più »

Tribunale Arbitrale dello Sport

Il Tribunale Arbitrale dello Sport - TAS, anche noto come Comitato Arbitrale dello Sport o Camera Arbitrale Sportiva - CAS (fr. Tribunal Arbitral du Sport, en. Court of Arbitration for Sport), è una organizzazione giudiziale sportiva con sede a Losanna, Svizzera.

Michele Scarponi e Tribunale Arbitrale dello Sport · Tour de France e Tribunale Arbitrale dello Sport · Mostra di più »

Vincenzo Nibali

Professionista dal 2005, è un corridore completo, in grado di vincere sia le grandi corse a tappe, che le grandi classiche di un giorno.

Michele Scarponi e Vincenzo Nibali · Tour de France e Vincenzo Nibali · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Michele Scarponi e Tour de France

Michele Scarponi ha 185 relazioni, mentre Tour de France ha 422. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 3.46% = 21 / (185 + 422).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Michele Scarponi e Tour de France. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »