Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Michele Serveto e Storia della biologia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Michele Serveto e Storia della biologia

Michele Serveto vs. Storia della biologia

Oltre che allo studio della Bibbia, si interessò a scienze come astronomia, meteorologia, geografia, giurisprudenza, anatomia e matematica; fu messo al rogo dai calvinisti. La storia della biologia traccia l'itinerario degli studi compiuti dall'uomo, sin dall'antichità e fino ai tempi moderni, intorno agli organismi viventi.

Analogie tra Michele Serveto e Storia della biologia

Michele Serveto e Storia della biologia hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Anatomia, Andrea Vesalio, Apparato circolatorio, Astronomia, Geografia, Sangue, Vena.

Anatomia

L'anatomia è l'insieme delle discipline scientifiche che studiano morfologicamente il corpo degli esseri viventi: il corpo umano (anatomia umana), degli animali (anatomia animale), delle piante (anatomia vegetale).

Anatomia e Michele Serveto · Anatomia e Storia della biologia · Mostra di più »

Andrea Vesalio

È considerato il fondatore della moderna anatomia.

Andrea Vesalio e Michele Serveto · Andrea Vesalio e Storia della biologia · Mostra di più »

Apparato circolatorio

L'apparato circolatorio o cardiovascolare è l'insieme degli organi deputati al trasporto di fluidi diversi – come il sangue e, in un'accezione più generale, la linfa – che hanno il compito primario di apportare alle cellule dell'organismo gli elementi necessari al loro sostentamento.

Apparato circolatorio e Michele Serveto · Apparato circolatorio e Storia della biologia · Mostra di più »

Astronomia

L'astronomia è la scienza che si occupa dell'osservazione e della spiegazione degli eventi celesti.

Astronomia e Michele Serveto · Astronomia e Storia della biologia · Mostra di più »

Geografia

La geografia (dal latino geographia, a sua volta traduzione2) è la scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione e la rappresentazione della Terra nella configurazione della sua superficie e nella estensione e distribuzione dei fenomeni fisici, biologici, umani che la interessano e che, interagendo tra loro, ne modificano continuamente l'aspetto.

Geografia e Michele Serveto · Geografia e Storia della biologia · Mostra di più »

Sangue

Il sangue è un tessuto connettivo fluido (allo stato di aggregazione liquido e dal comportamento non newtoniano).

Michele Serveto e Sangue · Sangue e Storia della biologia · Mostra di più »

Vena

Una vena, in anatomia, è un vaso sanguigno che conduce il sangue verso il cuore.

Michele Serveto e Vena · Storia della biologia e Vena · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Michele Serveto e Storia della biologia

Michele Serveto ha 130 relazioni, mentre Storia della biologia ha 346. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.47% = 7 / (130 + 346).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Michele Serveto e Storia della biologia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »