Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Micorriza e Simbiosi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Micorriza e Simbiosi

Micorriza vs. Simbiosi

Per micorriza (dal greco mykos: fungo, e rhiza: radice) si intende un particolare tipo di associazione simbiotica tra un fungo ed una pianta superiore, localizzata nell'ambito dell'apparato radicale del simbionte vegetale, e che si estende, per mezzo delle ife o di strutture più complesse come le rizomorfe, nella rizosfera e nel terreno circostante. Per simbiosi (dal greco σύν «con, insieme» e βιόω «vivere») in ecologia si intende un'interazione biologica piuttosto intima, di lungo termine, fra due o più organismi (anche se in senso lato, indica una qualsiasi interazione fra organismi).

Analogie tra Micorriza e Simbiosi

Micorriza e Simbiosi hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Evoluzione, Fotosintesi clorofilliana, Microrganismo, Mutualismo, Parassitismo.

Evoluzione

In biologia, con il termine evoluzione, si intende il cambiamento, all'interno di una popolazione, delle caratteristiche ereditabili col passare delle generazioni.

Evoluzione e Micorriza · Evoluzione e Simbiosi · Mostra di più »

Fotosintesi clorofilliana

La fotosintesi clorofilliana è un processo chimico per mezzo del quale le piante verdi e altri organismi producono sostanze organiche – principalmente carboidrati – a partire dal primo reagente, l'anidride carbonica atmosferica e l'acqua metabolica, in presenza di luce solare.

Fotosintesi clorofilliana e Micorriza · Fotosintesi clorofilliana e Simbiosi · Mostra di più »

Microrganismo

Un microrganismo è un organismo vivente avente dimensioni tali da non poter essere visto ad occhio nudo (minori di 0,1 mm).

Micorriza e Microrganismo · Microrganismo e Simbiosi · Mostra di più »

Mutualismo

Il mutualismo in termini generici è una relazione stretta fra oggetti, azioni o persone diverse, per trarne un beneficio reciproco.

Micorriza e Mutualismo · Mutualismo e Simbiosi · Mostra di più »

Parassitismo

Il parassitismo (dal greco παράσιτος) è una forma di interazione biologica, generalmente di natura trofica, fra due specie di organismi di cui uno è detto parassita e l'altro ospite.

Micorriza e Parassitismo · Parassitismo e Simbiosi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Micorriza e Simbiosi

Micorriza ha 96 relazioni, mentre Simbiosi ha 22. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 4.24% = 5 / (96 + 22).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Micorriza e Simbiosi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »