Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Microbiologia e Organismo unicellulare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Microbiologia e Organismo unicellulare

Microbiologia vs. Organismo unicellulare

La microbiologia (dal greco μῑκρος, mīkros, "piccolo"; βίος, bios, "vita" λογία, Logia studio) è una branca della biologia che studia la struttura e le funzioni dei microrganismi, cioè di tutti quegli organismi viventi unicellulari, pluricellulari o acellulari, non visibili ad occhio nudo: ciò comprende batteri, Archaea, alcuni tipi di funghi, lieviti, alghe e protozoi; la microbiologia studia inoltre i virus e i prioni, sebbene questi non siano classificati come esseri viventi in senso stretto. Un organismo unicellulare è un organismo che svolge tutte le funzioni vitali in una sola cellula (es.: paramecio, ameba, batteri, lieviti...). In genere si tratta di un microrganismo.

Analogie tra Microbiologia e Organismo unicellulare

Microbiologia e Organismo unicellulare hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Archaea, Bacteria, Cellula, Coniugazione batterica, Fungi, Lievito, Microrganismo, Plantae, Prokaryota, Regno (biologia).

Archaea

Gli archei o archibatteri o archeobatteri (Archaea o Archaeobacteria) sono una suddivisione sistematica fondamentale, al più basso livello, della vita cellulare.

Archaea e Microbiologia · Archaea e Organismo unicellulare · Mostra di più »

Bacteria

Il regno Bacteria, dei batteri o eubatteri, comprende microrganismi unicellulari, procarioti, in precedenza chiamati anche schizomiceti, di dimensioni solitamente dell'ordine di pochi micrometri, ma che possono variare da circa 0,2 µm dei micoplasmi fino a 30 µm di alcune spirochete.

Bacteria e Microbiologia · Bacteria e Organismo unicellulare · Mostra di più »

Cellula

La cellula è l'unità morfologico-funzionale degli organismi viventi, la più piccola struttura ad essere ununimamente classificabile come vivente.

Cellula e Microbiologia · Cellula e Organismo unicellulare · Mostra di più »

Coniugazione batterica

La coniugazione batterica è un processo con il quale una cellula batterica trasferisce porzioni di DNA ad un'altra tramite un contatto cellula-cellula.

Coniugazione batterica e Microbiologia · Coniugazione batterica e Organismo unicellulare · Mostra di più »

Fungi

I funghi (Fungi, L. 1753, dal latino) o miceti (dal greco μύκης, mykes) sono un regno di organismi eucarioti, da unicellulari a complessi, a cui appartengono anche i lieviti e le muffe.

Fungi e Microbiologia · Fungi e Organismo unicellulare · Mostra di più »

Lievito

I lieviti sono un gruppo di funghi, formati da un unico tipo di cellula eucariotica, che possono avere forma ellittica o sferica.

Lievito e Microbiologia · Lievito e Organismo unicellulare · Mostra di più »

Microrganismo

Un microrganismo è un organismo vivente avente dimensioni tali da non poter essere visto ad occhio nudo (minori di 0,1 mm).

Microbiologia e Microrganismo · Microrganismo e Organismo unicellulare · Mostra di più »

Plantae

Le piante (Plantae Haeckel, 1866) sono un regno di esseri viventi che comprende più di 390.000 specie, identificate comunemente con i nomi di alberi, arbusti, cespugli, erbe, rampicanti, succulente, felci, muschi e molti altri ancora.

Microbiologia e Plantae · Organismo unicellulare e Plantae · Mostra di più »

Prokaryota

I procariòti (Prokaryota, dal greco pro- «prima» e karyon «nucleo») sono uno dei due domini tassonomici in cui classicamente sono suddivisi gli organismi viventi.

Microbiologia e Prokaryota · Organismo unicellulare e Prokaryota · Mostra di più »

Regno (biologia)

Il regno è il gruppo tassonomico di livello gerarchico più elevato condiviso da ogni classificazione scientifica, e fu introdotto già da Linneo.

Microbiologia e Regno (biologia) · Organismo unicellulare e Regno (biologia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Microbiologia e Organismo unicellulare

Microbiologia ha 132 relazioni, mentre Organismo unicellulare ha 28. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 6.25% = 10 / (132 + 28).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Microbiologia e Organismo unicellulare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »