Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Might and Magic e Might and Magic III: Isles of Terra

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Might and Magic e Might and Magic III: Isles of Terra

Might and Magic vs. Might and Magic III: Isles of Terra

Might and Magic è una serie di videogiochi di ruolo della New World Computing, che nel 1996 è diventata una filiale della The 3DO Company. Might and Magic III: Isles of Terra è il terzo titolo nella serie di videogiochi di ruolo Might and Magic.

Analogie tra Might and Magic e Might and Magic III: Isles of Terra

Might and Magic e Might and Magic III: Isles of Terra hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Amiga, Fantasy, Might and Magic II: Gates to Another World, Might and Magic IV: Clouds of Xeen, New World Computing, Super Nintendo Entertainment System, TurboGrafx-16, Videogioco di ruolo.

Amiga

L'Amiga è una famiglia di home/personal computer commercializzati dalla Commodore a partire dal 1985.

Amiga e Might and Magic · Amiga e Might and Magic III: Isles of Terra · Mostra di più »

Fantasy

Il fantasy (AFI:; termine mutuato dalla lingua inglese) è un genere letterario sviluppatosi tra il XIX ed il XX secolo, i cui elementi dominanti sono il mito, il soprannaturale, l'immaginazione, l'allegoria, la metafora, il simbolo e il surreale.

Fantasy e Might and Magic · Fantasy e Might and Magic III: Isles of Terra · Mostra di più »

Might and Magic II: Gates to Another World

Might and Magic II: Gates to Another World è un videogioco di ruolo sviluppato e pubblicato dalla New World Computing nel 1988 per varie console e home computer dell'epoca.

Might and Magic e Might and Magic II: Gates to Another World · Might and Magic II: Gates to Another World e Might and Magic III: Isles of Terra · Mostra di più »

Might and Magic IV: Clouds of Xeen

Might and Magic IV: Clouds of Xeen è il quarto capitolo della serie di videogiochi della New World Computing Might and Magic.

Might and Magic e Might and Magic IV: Clouds of Xeen · Might and Magic III: Isles of Terra e Might and Magic IV: Clouds of Xeen · Mostra di più »

New World Computing

La New World Computing è stata un'azienda statunitense sviluppatrice di videogiochi fondata nel 1984 da Jon Van Caneghem, sua moglie, Michaela Van Caneghem, e Mark Caldwell.

Might and Magic e New World Computing · Might and Magic III: Isles of Terra e New World Computing · Mostra di più »

Super Nintendo Entertainment System

Il Super Nintendo Entertainment System (spesso abbreviato in Super Nintendo o con l'acronimo SNES, in Giappone Super Famicom (in giapponese: スーパーファミコン) e in Corea del Sud come Super Comboy) è una console per videogiochi a 16 bit prodotta da Nintendo tra il 1990 e il 2003.

Might and Magic e Super Nintendo Entertainment System · Might and Magic III: Isles of Terra e Super Nintendo Entertainment System · Mostra di più »

TurboGrafx-16

Il TurboGrafx-16 (TurboGrafx nel Regno Unito e in Spagna e in Giappone) è una console a 8 bit prodotta da NEC in collaborazione con Hudson Soft, prodotta tra il 1989 ed il 1994.

Might and Magic e TurboGrafx-16 · Might and Magic III: Isles of Terra e TurboGrafx-16 · Mostra di più »

Videogioco di ruolo

Un videogioco di ruolo, spesso abbreviato semplicemente in gioco di ruolo (GdR), è un tipo di videogioco che tradizionalmente usa elementi di gioco presi da giochi di ruolo "carta e penna".

Might and Magic e Videogioco di ruolo · Might and Magic III: Isles of Terra e Videogioco di ruolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Might and Magic e Might and Magic III: Isles of Terra

Might and Magic ha 33 relazioni, mentre Might and Magic III: Isles of Terra ha 16. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 16.33% = 8 / (33 + 16).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Might and Magic e Might and Magic III: Isles of Terra. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »