Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Milano-Vignola 1993 e Milano-Vignola 1994

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Milano-Vignola 1993 e Milano-Vignola 1994

Milano-Vignola 1993 vs. Milano-Vignola 1994

La Milano-Vignola 1993, quarantunesima edizione della corsa, si svolse il 4 agosto 1993 su un percorso di 199 km. Fu vinta dall'italiano Alberto Elli, che concluse la gara in 4h47'10", alla media di 41,996 km/h. La Milano-Vignola 1994, quarantaduesima edizione della corsa, si svolse il 22 settembre 1994 per un percorso totale di 199 km. Fu vinta dall'italiano Angelo Lecchi che terminò la gara in 4h58'00".

Analogie tra Milano-Vignola 1993 e Milano-Vignola 1994

Milano-Vignola 1993 e Milano-Vignola 1994 hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Italia, Mapei-Quick Step, MG Boys Maglificio-Technogym, Milano-Vignola, VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, Vignola.

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Italia e Milano-Vignola 1993 · Italia e Milano-Vignola 1994 · Mostra di più »

Mapei-Quick Step

La Mapei è stata una squadra maschile italiana di ciclismo su strada, attiva tra i professionisti dal 1993 al 2002. Sponsorizzata dall'omonima azienda attiva nel settore dell'edilizia, è stata una delle più forti squadre al mondo nella seconda metà degli anni 1990, imponendosi al primo posto nella classifica UCI per squadre dal 1996 al 2000 e poi nuovamente nel 2002.

Mapei-Quick Step e Milano-Vignola 1993 · Mapei-Quick Step e Milano-Vignola 1994 · Mostra di più »

MG Boys Maglificio-Technogym

La MG Boys Maglificio-Technogym, nota in precedenza come GB-MG Maglificio, era una squadra maschile italiana di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1992 al 1997.

MG Boys Maglificio-Technogym e Milano-Vignola 1993 · MG Boys Maglificio-Technogym e Milano-Vignola 1994 · Mostra di più »

Milano-Vignola

La Milano-Vignola era una corsa in linea di ciclismo su strada, che si disputò tra Milano e Vignola, in Italia, ogni anno dal 1952 al 1996. Cambiò nome nel 1997, diventando Gran Premio Bruno Beghelli e mantenendo comunque la doppia denominazione, la doppia numerazione progressiva e, successivamente, anche il tracciato.

Milano-Vignola e Milano-Vignola 1993 · Milano-Vignola e Milano-Vignola 1994 · Mostra di più »

VF Group-Bardiani CSF-Faizanè

La VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, nota in passato come Termolan, Santini, Panaria, CSF Group, Colnago, Bardiani e Green Project-BardianiCSF-Faizanè, è una squadra maschile italiana di ciclismo su strada con licenza di UCI ProTeam.

Milano-Vignola 1993 e VF Group-Bardiani CSF-Faizanè · Milano-Vignola 1994 e VF Group-Bardiani CSF-Faizanè · Mostra di più »

Vignola

Vignola (Vgnóla in dialetto modenese, Vgnôla in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna.

Milano-Vignola 1993 e Vignola · Milano-Vignola 1994 e Vignola · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Milano-Vignola 1993 e Milano-Vignola 1994

Milano-Vignola 1993 ha 24 relazioni, mentre Milano-Vignola 1994 ha 25. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 12.24% = 6 / (24 + 25).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Milano-Vignola 1993 e Milano-Vignola 1994. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: