Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Milena Vukotić e Regno del Montenegro

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Milena Vukotić e Regno del Montenegro

Milena Vukotić vs. Regno del Montenegro

Figlia del voivoda Petar Šćepanov Vukotić, comandante militare e ricco proprietario terriero, la cui famiglia aveva larga influenza nell'area montenegrina, e di Jelena Vojvodic; suo padre era intimo amico di Mirko Petrović-Njegoš del quale era stato commilitone per le guerre d'indipendenza del Montenegro. Il Regno del Montenegro (in serbo: Краљевина Црнa Горa o Kraljevina Crna Gora) fu uno Stato dell'Europa sud-orientale, la cui capitale era Cettigne.

Analogie tra Milena Vukotić e Regno del Montenegro

Milena Vukotić e Regno del Montenegro hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Antibes, Cettigne, Chiesa cattolica, Danilo II del Montenegro, Michele I del Montenegro, Montenegro, Nicola I del Montenegro, Principato del Montenegro, Serbia.

Antibes

Antibes Juan-les-Pins, o più semplicemente Antibes (in italiano storicamente Antibo e anche Antipoli in tempi più recenti, in greco antico Antipolis, in occitano Antíbol), è un comune francese di 76.580 abitanti, situato nel dipartimento delle Alpi Marittime nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Antibes e Milena Vukotić · Antibes e Regno del Montenegro · Mostra di più »

Cettigne

Cettigne (in montenegrino: Cetinje) è una cittadina di 18.482 abitanti, fino alla prima guerra mondiale fu la capitale del Regno del Montenegro.

Cettigne e Milena Vukotić · Cettigne e Regno del Montenegro · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Milena Vukotić · Chiesa cattolica e Regno del Montenegro · Mostra di più »

Danilo II del Montenegro

Figlio del re Nicola I del Montenegro e della regina Milena Vukotić, nacque a Cettigne allora capitale del piccolo Principato del Montenegro.

Danilo II del Montenegro e Milena Vukotić · Danilo II del Montenegro e Regno del Montenegro · Mostra di più »

Michele I del Montenegro

Nacque dal principe Mirko, secondogenito di re Nicola I del Montenegro e da Natalija Konstantinović, appartenente a famiglia serba discendente lontanamente del re di Serbia Aleksandar Obrenović per parte di madre e dalla famiglia Konstantinović, della nobiltà di Banat, per parte di padre.

Michele I del Montenegro e Milena Vukotić · Michele I del Montenegro e Regno del Montenegro · Mostra di più »

Montenegro

Il Montenegro (arcaico: Montenero; in montenegrino: Crna Gora, Црна Гора; in albanese: Mali i Zi) è uno Stato europeo situato nella penisola balcanica e che si affaccia sul mare Adriatico.

Milena Vukotić e Montenegro · Montenegro e Regno del Montenegro · Mostra di più »

Nicola I del Montenegro

In un primo tempo fu Knjaz come Nicola I, dal 1860 al 1910, poi re del Montenegro; regnò dal 1910 al 1918, quando fu esiliato in Francia.

Milena Vukotić e Nicola I del Montenegro · Nicola I del Montenegro e Regno del Montenegro · Mostra di più »

Principato del Montenegro

Il Principato del Montenegro fu un principato dell'Europa sud-orientale.

Milena Vukotić e Principato del Montenegro · Principato del Montenegro e Regno del Montenegro · Mostra di più »

Serbia

La Serbia (Srbija), ufficialmente Repubblica di Serbia (Република Србија, Republika Srbija) è uno Stato indipendente del sud-est dell'Europa senza sbocco sul mare, incastonato tra il Bassopiano Pannonico e la Penisola balcanica.

Milena Vukotić e Serbia · Regno del Montenegro e Serbia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Milena Vukotić e Regno del Montenegro

Milena Vukotić ha 80 relazioni, mentre Regno del Montenegro ha 66. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 6.16% = 9 / (80 + 66).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Milena Vukotić e Regno del Montenegro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »