Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Milizia per la difesa antiaerea territoriale e Resistenza romana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Milizia per la difesa antiaerea territoriale e Resistenza romana

Milizia per la difesa antiaerea territoriale vs. Resistenza romana

La Milizia per la difesa antiaerea territoriale (DICAT), istituita in Italia con Regio decreto legge del 18 febbraio 1930, aveva il compito di predisporre, in tempo di pace, e di attuare in tempo di guerra unitamente alle unità contraeree delle altre forze armate, la difesa del paese da attacchi aerei nemici. La Resistenza romana fu il movimento di liberazione che operò a Roma durante l'occupazione tedesca della città, durata dall'8 settembre 1943 (per la mancata difesa da parte dei vertici del Regio Esercito e dopo la battaglia di Porta San Paolo, del 10 settembre) al 4 giugno 1944, data della liberazione della città da parte degli Alleati.

Analogie tra Milizia per la difesa antiaerea territoriale e Resistenza romana

Milizia per la difesa antiaerea territoriale e Resistenza romana hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale, Napoli, Prima guerra mondiale, Regia Aeronautica, Regio Esercito, Roma, Taranto.

Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale

La Milizia volontaria per la sicurezza nazionale (in acronimo MVSN spesso genericamente identificata con la locuzione camicie nere a causa delle camicie di colore nero adottate quale parte della divisa, come spesso indicato anche nella storiografia non italiana) fu una forza armata e un corpo di gendarmeria a ordinamento militare, dell'Italia fascista.

Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale e Milizia per la difesa antiaerea territoriale · Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale e Resistenza romana · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Milizia per la difesa antiaerea territoriale e Napoli · Napoli e Resistenza romana · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Milizia per la difesa antiaerea territoriale e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Resistenza romana · Mostra di più »

Regia Aeronautica

La Regia Aeronautica fu, assieme al Regio Esercito e alla Regia Marina, una delle tre forze armate del Regno d'Italia.

Milizia per la difesa antiaerea territoriale e Regia Aeronautica · Regia Aeronautica e Resistenza romana · Mostra di più »

Regio Esercito

Il Regio Esercito, denominato Esercito Italiano, fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946.

Milizia per la difesa antiaerea territoriale e Regio Esercito · Regio Esercito e Resistenza romana · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Milizia per la difesa antiaerea territoriale e Roma · Resistenza romana e Roma · Mostra di più »

Taranto

Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Milizia per la difesa antiaerea territoriale e Taranto · Resistenza romana e Taranto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Milizia per la difesa antiaerea territoriale e Resistenza romana

Milizia per la difesa antiaerea territoriale ha 58 relazioni, mentre Resistenza romana ha 350. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.72% = 7 / (58 + 350).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Milizia per la difesa antiaerea territoriale e Resistenza romana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »