Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Milos Raonic e Rogers Cup 2011

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Milos Raonic e Rogers Cup 2011

Milos Raonic vs. Rogers Cup 2011

Trasferitosi da Podgorica (Montenegro) in Canada assieme ai genitori Dusan e Vesna, entrambi ingegneri, parla montenegrino e inglese. Il Canada Masters 2011 (conosciuto anche come Rogers Masters presented by National Bank e Rogers Cup 2011 per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Analogie tra Milos Raonic e Rogers Cup 2011

Milos Raonic e Rogers Cup 2011 hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Andy Roddick, ATP World Tour 2011, ATP World Tour Masters 1000, David Ferrer, Guillermo García López, Jürgen Melzer, Mardy Fish, Michaël Llodra, Michael Russell, Montréal, Novak Đoković, Philipp Petzschner, Rogers Cup, Tobias Kamke, Toronto, Vasek Pospisil, Wild card (sport).

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane.

Andy Roddick e Milos Raonic · Andy Roddick e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

ATP World Tour 2011

L'ATP World Tour 2011 è stato un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2011 e Milos Raonic · ATP World Tour 2011 e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

ATP World Tour Masters 1000

Il circuito ATP World Tour Masters 1000 (in passato ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series e ATP Masters Series) è un circuito annuale di 9 tornei tennistici denominati Masters 1000 riservati agli uomini regolato dall'ATP.

ATP World Tour Masters 1000 e Milos Raonic · ATP World Tour Masters 1000 e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

David Ferrer

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

David Ferrer e Milos Raonic · David Ferrer e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

Guillermo García López

Divenuto professionista nel 2002, il 10 maggio 2010 ha raggiunto la sua miglior classifica alla posizione nº39.

Guillermo García López e Milos Raonic · Guillermo García López e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

Jürgen Melzer

Mancino, rovescio bimane, ha per anni praticato il serve & volley.

Jürgen Melzer e Milos Raonic · Jürgen Melzer e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

Mardy Fish

Fish si fa conoscere al mondo esplodendo nel 2003, quando raggiunge quattro finali; dapprima a Delray Beach e Nottingham e successivamente la prima di un Master 1000, a Cincinnati, perdendo dall'amico Andy Roddick e vince il suo primo torneo ATP di Stoccolma battendo Robin Söderling.

Mardy Fish e Milos Raonic · Mardy Fish e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

Michaël Llodra

La grande passione per il gioco di Stefan Edberg lo ha portato a specializzarsi nel Serve & Volley.

Michaël Llodra e Milos Raonic · Michaël Llodra e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

Michael Russell

È conosciuto comunemente come Michael Russell.

Michael Russell e Milos Raonic · Michael Russell e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

Montréal

Montréal (in francese, pronuncia) o Montreal (pronuncia:; in inglese), in italiano Monreale, è una municipalità del Canada.

Milos Raonic e Montréal · Montréal e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

Novak Đoković

Soprannominato "Djoker", è ritenuto uno dei tennisti più forti della storia ed è stato numero 1 al mondo per 223 settimane, di cui 122 consecutive; attualmente occupa la 17ª posizione del ranking ATP.

Milos Raonic e Novak Đoković · Novak Đoković e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

Philipp Petzschner

È un giocatore molto incostante, capace di tocchi geniali e di errori gravi nello stesso match.

Milos Raonic e Philipp Petzschner · Philipp Petzschner e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

Rogers Cup

La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

Milos Raonic e Rogers Cup · Rogers Cup e Rogers Cup 2011 · Mostra di più »

Tobias Kamke

Fino al 2010 Kamke ottiene solo due semifinali in due tornei dell'ATP Challenger Tour: nel novembre 2007 all'IPP Open di Helsinki, dove perde contro il belga Steve Darcis, e nel maggio 2008 al Baden Open di Karlsruhe, in cui viene battuto dal russo Tejmuraz Gabašvili.

Milos Raonic e Tobias Kamke · Rogers Cup 2011 e Tobias Kamke · Mostra di più »

Toronto

Toronto (IPA:; pronuncia locale: oppure) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi 2.731.571 abitanti (5.928.040 nell'area metropolitana).

Milos Raonic e Toronto · Rogers Cup 2011 e Toronto · Mostra di più »

Vasek Pospisil

Inizia a giocare a tennis all'età di cinque anni.

Milos Raonic e Vasek Pospisil · Rogers Cup 2011 e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Wild card (sport)

La wild card è, nello sport, il permesso di partecipazione ad una gara o competizione accordato ad atleti o squadre che non si sono qualificate.

Milos Raonic e Wild card (sport) · Rogers Cup 2011 e Wild card (sport) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Milos Raonic e Rogers Cup 2011

Milos Raonic ha 451 relazioni, mentre Rogers Cup 2011 ha 69. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 3.27% = 17 / (451 + 69).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Milos Raonic e Rogers Cup 2011. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »