Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana e Romano Prodi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana e Romano Prodi

Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana vs. Romano Prodi

I ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana dal 1947 al 2001 (accorpamento con il Ministero dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica e costituzione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca) e dal 2006 al 2008 (ricostituzione del Ministero per scorporo dal precedente) sono stati i seguenti. Docente universitario di Economia e politica industriale all'Università di Bologna, è stato nel 1978 Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nel Governo Andreotti IV; presidente dell'IRI dal 1982 al 1989 e dal 1993 al 1994.

Analogie tra Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana e Romano Prodi

Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana e Romano Prodi hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Aldo Moro, Centro Cristiano Democratico, Democrazia Cristiana, Gerardo Bianco, Giovanni Spadolini, Governo Amato I, Governo Andreotti IV, Governo Berlusconi I, Governo De Gasperi III, Governo Dini, Governo Prodi I, Governo Prodi II, Indipendente (politica), Italia, Luigi Berlinguer, Ministri dell'università e della ricerca della Repubblica Italiana, Oscar Luigi Scalfaro, Partito Democratico (Italia), Partito Democratico della Sinistra, Partito Popolare Italiano (1994), Partito Repubblicano Italiano, XIII legislatura della Repubblica Italiana, XV legislatura della Repubblica Italiana.

Aldo Moro

Tra i fondatori della Democrazia Cristiana e suo rappresentante alla Costituente, ne divenne segretario (1959) e presidente (1976).

Aldo Moro e Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana · Aldo Moro e Romano Prodi · Mostra di più »

Centro Cristiano Democratico

Il Centro Cristiano Democratico (CCD) è stato un partito politico italiano, fondato la mattina del 18 gennaio 1994 da esponenti moderati della Democrazia Cristiana come Pier Ferdinando Casini, che ne sarà il segretario, Clemente Mastella, presidente, e Francesco D'Onofrio, che rifiutarono di aderire al nuovo Partito Popolare Italiano, fondato nel pomeriggio dello stesso giorno.

Centro Cristiano Democratico e Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana · Centro Cristiano Democratico e Romano Prodi · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Democrazia Cristiana e Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana · Democrazia Cristiana e Romano Prodi · Mostra di più »

Gerardo Bianco

Vincitore di una borsa di studio presso il Collegio Augustinianum dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si laureò in lettere classiche.

Gerardo Bianco e Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana · Gerardo Bianco e Romano Prodi · Mostra di più »

Giovanni Spadolini

Leader del Partito Repubblicano Italiano, è stato più volte ministro e, tra il 28 giugno 1981 e il 1º dicembre 1982, Presidente del Consiglio dei ministri, il primo non democristiano nella storia dell'Italia repubblicana, uno dei pochi a diventarlo da senatore, nonché il primo e l'unico a provenire dal PRI.

Giovanni Spadolini e Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana · Giovanni Spadolini e Romano Prodi · Mostra di più »

Governo Amato I

Il Governo Amato I fu il quarantanovesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il primo dell'XI legislatura.

Governo Amato I e Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana · Governo Amato I e Romano Prodi · Mostra di più »

Governo Andreotti IV

Il Governo Andreotti IV fu il trentaquattresimo Governo della Repubblica Italiana, il secondo della VII legislatura.

Governo Andreotti IV e Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana · Governo Andreotti IV e Romano Prodi · Mostra di più »

Governo Berlusconi I

Il Governo Berlusconi I fu il cinquantunesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XII legislatura.

Governo Berlusconi I e Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana · Governo Berlusconi I e Romano Prodi · Mostra di più »

Governo De Gasperi III

Il Governo De Gasperi III è stato il secondo governo della Repubblica Italiana.

Governo De Gasperi III e Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana · Governo De Gasperi III e Romano Prodi · Mostra di più »

Governo Dini

Il Governo Dini fu il cinquantaduesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo e ultimo della XII legislatura.

Governo Dini e Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana · Governo Dini e Romano Prodi · Mostra di più »

Governo Prodi I

Il Governo Prodi I fu il cinquantatreesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XIII legislatura.

Governo Prodi I e Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana · Governo Prodi I e Romano Prodi · Mostra di più »

Governo Prodi II

Il Governo Prodi II fu il cinquantanovesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo ed unico della XV legislatura.

Governo Prodi II e Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana · Governo Prodi II e Romano Prodi · Mostra di più »

Indipendente (politica)

Un indipendente è un politico che non è affiliato ad alcun partito.

Indipendente (politica) e Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana · Indipendente (politica) e Romano Prodi · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana · Italia e Romano Prodi · Mostra di più »

Luigi Berlinguer

Laureato in giurisprudenza, è stato per anni docente universitario, all'Università degli Studi di Siena.

Luigi Berlinguer e Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana · Luigi Berlinguer e Romano Prodi · Mostra di più »

Ministri dell'università e della ricerca della Repubblica Italiana

I ministri dell'università e della ricerca della Repubblica Italiana dal 1947 al 2001 (accorpamento con il Ministero della pubblica istruzione e costituzione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e dal 2006 al 2008 (a seguito di scorporo dal precedente) sono stati i seguenti.

Ministri dell'università e della ricerca della Repubblica Italiana e Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana · Ministri dell'università e della ricerca della Repubblica Italiana e Romano Prodi · Mostra di più »

Oscar Luigi Scalfaro

Fu eletto deputato ininterrottamente dal 1946 al 1992, quando, durante la sua presidenza della Camera dei deputati, fu eletto Presidente della Repubblica Italiana.

Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana e Oscar Luigi Scalfaro · Oscar Luigi Scalfaro e Romano Prodi · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana e Partito Democratico (Italia) · Partito Democratico (Italia) e Romano Prodi · Mostra di più »

Partito Democratico della Sinistra

Il Partito Democratico della Sinistra (PDS) è stato un partito politico italiano (1991-1998) appartenente all'area della sinistra democratica e ideologicamente legato ai valori del socialismo democratico.

Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana e Partito Democratico della Sinistra · Partito Democratico della Sinistra e Romano Prodi · Mostra di più »

Partito Popolare Italiano (1994)

Il Partito Popolare Italiano (PPI) è stato un partito politico italiano di centro, fondato il 18 gennaio 1994 quale erede diretto della Democrazia Cristiana.

Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana e Partito Popolare Italiano (1994) · Partito Popolare Italiano (1994) e Romano Prodi · Mostra di più »

Partito Repubblicano Italiano

Il Partito Repubblicano Italiano (PRI) è un partito politico italiano.

Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana e Partito Repubblicano Italiano · Partito Repubblicano Italiano e Romano Prodi · Mostra di più »

XIII legislatura della Repubblica Italiana

La XIII Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 9 maggio 1996 al 29 maggio 2001.

Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Romano Prodi e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

XV legislatura della Repubblica Italiana

La XV Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 28 aprile 2006 al 28 aprile 2008, per un totale di 732 giorni.

Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana e XV legislatura della Repubblica Italiana · Romano Prodi e XV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana e Romano Prodi

Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana ha 167 relazioni, mentre Romano Prodi ha 516. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 3.37% = 23 / (167 + 516).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana e Romano Prodi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »