Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Minnie Minoprio e Teatro delle Vittorie

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Minnie Minoprio e Teatro delle Vittorie

Minnie Minoprio vs. Teatro delle Vittorie

Nel 1957, a 15 anni, esordì sulle scene teatrali londinesi in Cinderella, di Rodgers e Hammerstein. Il Teatro delle Vittorie è un teatro di posa di proprietà della Rai dai tardi anni cinquanta, sito a Roma in via Col di Lana 20, nel quartiere Della Vittoria.

Analogie tra Minnie Minoprio e Teatro delle Vittorie

Minnie Minoprio e Teatro delle Vittorie hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Al Paradise, Alberto Lupo, Alighiero Noschese, Iva Zanicchi, Lino Banfi, Loretta Goggi, Paolo Panelli, Raffaella Carrà, Rai, Raimondo Vianello, Roma, Romina Power, Sandra Mondaini, Teatro 10, Walter Chiari.

Al Paradise

Al Paradise è stato un programma televisivo trasmesso da RaiUno per tre stagioni dal 12 febbraio 1983 al 29 giugno 1985 come varietà in prima serata del sabato.

Al Paradise e Minnie Minoprio · Al Paradise e Teatro delle Vittorie · Mostra di più »

Alberto Lupo

Di famiglia borghese (il padre dirigeva l'Istituto Gaslini di Genova) nacque a Bolzaneto in via Nazionale l'attuale via Bolzaneto, e dimostrò fin dalla prima gioventù trascorsa a Pegli (una targa posta al civico 1 della Via Amerigo Vespucci ne ricorda la dimora) un vivo interesse per la recitazione, frequentando a vent'anni corsi impartiti da Andrea Miano e prendendo successivamente lezioni da Lea Zanzi.

Alberto Lupo e Minnie Minoprio · Alberto Lupo e Teatro delle Vittorie · Mostra di più »

Alighiero Noschese

Alighiero Noschese era figlio di un funzionario al Contenzioso Penale delle Dogane del Tirreno e di una professoressa, aveva antenati polacchi e una nonna di nazionalità tedesca.

Alighiero Noschese e Minnie Minoprio · Alighiero Noschese e Teatro delle Vittorie · Mostra di più »

Iva Zanicchi

Cantante dotata di grande grinta e passionalità, dalla voce quasi tenorile, secondo la definizione datale da Alighiero Noschese durante un'intervista televisiva, lei è il pollice della canzone italiana, ossia una delle 5 personalità musicali e vocali più importanti della musica leggera italiana degli anni sessanta e settanta (insieme a Milva, Mina, Ornella Vanoni e Patty Pravo).

Iva Zanicchi e Minnie Minoprio · Iva Zanicchi e Teatro delle Vittorie · Mostra di più »

Lino Banfi

Durante la sua lunga carriera ha recitato sia in ruoli comici che drammatici lavorando con alcuni noti registi del cinema italiano, come Luciano Salce, Nanni Loy, Steno e Dino Risi.

Lino Banfi e Minnie Minoprio · Lino Banfi e Teatro delle Vittorie · Mostra di più »

Loretta Goggi

Nata a Roma da genitori originari di Circello, seconda di tre figlie (la sorella minore, Daniela, seguirà poi le sue orme nel mondo dello spettacolo) sin da piccolissima Loretta Goggi studia canto e musica, grandi passioni paterne.

Loretta Goggi e Minnie Minoprio · Loretta Goggi e Teatro delle Vittorie · Mostra di più »

Paolo Panelli

Ha iniziato la sua carriera teatrale dopo essersi diplomato presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica di Roma ed aver mosso i primi passi sul palcoscenico come attore nel teatro di rivista.

Minnie Minoprio e Paolo Panelli · Paolo Panelli e Teatro delle Vittorie · Mostra di più »

Raffaella Carrà

Nasce a Bologna da padre romagnolo, gestore di un bar di Bellaria (cittadina adriatica allora in provincia di Forlì ed oggi in provincia di Rimini), e da Iris Dellutri Pelloni (1923-1987), a sua volta figlia di un poliziotto siciliano e di una gelataia di Bellaria.

Minnie Minoprio e Raffaella Carrà · Raffaella Carrà e Teatro delle Vittorie · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Minnie Minoprio e Rai · Rai e Teatro delle Vittorie · Mostra di più »

Raimondo Vianello

Durante la sua carriera, iniziata alla fine degli anni quaranta, ha lavorato a lungo per il cinema come attore comico e sceneggiatore, per poi divenire un conduttore televisivo di noti varietà, dapprima in Rai (Un due tre, Tante scuse) e in seguito in Mediaset (Attenti a noi due), per poi cimentarsi nella conduzione di quiz televisivi (Zig Zag) e programmi sportivi (Pressing).

Minnie Minoprio e Raimondo Vianello · Raimondo Vianello e Teatro delle Vittorie · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Minnie Minoprio e Roma · Roma e Teatro delle Vittorie · Mostra di più »

Romina Power

Figlia degli attori cinematografici hollywoodiani Tyrone Power e Linda Christian, per i primissimi anni della sua vita visse negli Stati Uniti ma, dopo la morte prematura del padre alla fine del 1958, venne in un primo momento accudita dalla nonna materna in Messico, insieme alla sorella minore Taryn (nata nel 1953).

Minnie Minoprio e Romina Power · Romina Power e Teatro delle Vittorie · Mostra di più »

Sandra Mondaini

Viene definita una delle signore della televisione italiana, essendo apparsa sul piccolo schermo sin dal primo giorno delle trasmissioni ufficiali della Rai.

Minnie Minoprio e Sandra Mondaini · Sandra Mondaini e Teatro delle Vittorie · Mostra di più »

Teatro 10

Teatro 10 è stato un varietà televisivo italiano trasmesso in tre edizioni dal Programma Nazionale tra il 1964 e il 1972, in prima serata a partire dalle 21.

Minnie Minoprio e Teatro 10 · Teatro 10 e Teatro delle Vittorie · Mostra di più »

Walter Chiari

Attore teatrale, cinematografico e televisivo, è stato uno dei più noti comici dello spettacolo italiano e uno degli esponenti di spicco della commedia insieme ad Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni e Nino Manfredi.

Minnie Minoprio e Walter Chiari · Teatro delle Vittorie e Walter Chiari · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Minnie Minoprio e Teatro delle Vittorie

Minnie Minoprio ha 100 relazioni, mentre Teatro delle Vittorie ha 243. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 4.37% = 15 / (100 + 243).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Minnie Minoprio e Teatro delle Vittorie. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »