Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Misaki Doi e US Open 2016 - Doppio femminile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Misaki Doi e US Open 2016 - Doppio femminile

Misaki Doi vs. US Open 2016 - Doppio femminile

Figlia di un uomo d'affari e una casalinga, ha un fratello maggiore che fa l'allenatore di tennis: lei però attualmente è seguita da Christian Zanalka. Martina Hingis e Sania Mirza erano le campionesse in carica ma hanno partecipato con compagne diverse.

Analogie tra Misaki Doi e US Open 2016 - Doppio femminile

Misaki Doi e US Open 2016 - Doppio femminile hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Anna-Lena Friedsam, Chan Hao-ching, Elina Svitolina, Jaroslava Švedova, Kurumi Nara, Latisha Chan, Mona Barthel, Oksana Kalašnikova, Paula Kania, Tímea Babos, Xu Yifan, Zhang Shuai (tennista).

Anna-Lena Friedsam

Nel circuito ITF ha vinto tredici titoli di cui dieci in singolare e tre in doppio.

Anna-Lena Friedsam e Misaki Doi · Anna-Lena Friedsam e US Open 2016 - Doppio femminile · Mostra di più »

Chan Hao-ching

Sorella minore della tennista Chan Yung-jan, è prevalentemente una doppista, specialità in cui ha vinto otto titoli ITF e dieci WTA.

Chan Hao-ching e Misaki Doi · Chan Hao-ching e US Open 2016 - Doppio femminile · Mostra di più »

Elina Svitolina

Elina Svitolina è nata a Odessa, in Ucraina, il 12 settembre 1994 da Olena Svitolina e Mikhaylo Svitolin; ha un fratello più piccolo di nome Julian.

Elina Svitolina e Misaki Doi · Elina Svitolina e US Open 2016 - Doppio femminile · Mostra di più »

Jaroslava Švedova

Il 18 novembre 2007 vince il suo primo titolo WTA della carriera battendo in finale al torneo di Bangalore l'italiana Mara Santangelo con il punteggio di 6-4, 6-4.

Jaroslava Švedova e Misaki Doi · Jaroslava Švedova e US Open 2016 - Doppio femminile · Mostra di più »

Kurumi Nara

Si esprime al meglio su cemento e terra.

Kurumi Nara e Misaki Doi · Kurumi Nara e US Open 2016 - Doppio femminile · Mostra di più »

Latisha Chan

Precedentemente conosciuta col suo nome cinese come Chan Yung-jan, ha raggiunto la prima posizione del ranking mondiale in doppio a partire dal 23 ottobre 2017.

Latisha Chan e Misaki Doi · Latisha Chan e US Open 2016 - Doppio femminile · Mostra di più »

Mona Barthel

La Barthel si mette per la prima volta in evidenza in un torneo del WTA Tour nel giugno 2011 disputando la semifinale del torneo di Copenaghen contro la numero 1 del mondo Caroline Wozniacki.

Misaki Doi e Mona Barthel · Mona Barthel e US Open 2016 - Doppio femminile · Mostra di più »

Oksana Kalašnikova

Nel circuito ITF ha vinto ventotto titoli di cui cinque in singolare e ventitré in doppio.

Misaki Doi e Oksana Kalašnikova · Oksana Kalašnikova e US Open 2016 - Doppio femminile · Mostra di più »

Paula Kania

Paula Kania ha vinto un titolo WTA in doppio, quattro ITF in singolare e undici in doppio.

Misaki Doi e Paula Kania · Paula Kania e US Open 2016 - Doppio femminile · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Misaki Doi e Tímea Babos · Tímea Babos e US Open 2016 - Doppio femminile · Mostra di più »

Xu Yifan

Nessuna descrizione.

Misaki Doi e Xu Yifan · US Open 2016 - Doppio femminile e Xu Yifan · Mostra di più »

Zhang Shuai (tennista)

Ha raggiunto come best ranking WTA il numero 30 del 7 luglio 2014.

Misaki Doi e Zhang Shuai (tennista) · US Open 2016 - Doppio femminile e Zhang Shuai (tennista) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Misaki Doi e US Open 2016 - Doppio femminile

Misaki Doi ha 90 relazioni, mentre US Open 2016 - Doppio femminile ha 122. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 5.66% = 12 / (90 + 122).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Misaki Doi e US Open 2016 - Doppio femminile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »