Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Misinto e Provincia di Monza e della Brianza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Misinto e Provincia di Monza e della Brianza

Misinto vs. Provincia di Monza e della Brianza

Misinto (Misent in dialetto brianzolo, AFI) è un comune di abitanti della provincia di Monza e Brianza in Lombardia. La provincia di Monza e della Brianza (Pruvincia de Mùnscia e de la Briansa in dialetto monzese) è una provincia italiana della Lombardia di 869 868 abitanti, istituita l'11 giugno 2004, e divenuta operativa nel giugno 2009 con l'elezione del primo consiglio provinciale.

Analogie tra Misinto e Provincia di Monza e della Brianza

Misinto e Provincia di Monza e della Brianza hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Cesano Maderno, Cogliate, Como, Dialetto brianzolo, Lazzate, Lentate sul Seveso, Limbiate, Lombardia, Meda (Italia), Milano, Napoleone Bonaparte, Parco delle Groane, Saronno, Servizio ferroviario suburbano di Milano, Stazione di Camnago-Lentate, Strada statale 35 dei Giovi, Trenord.

Cesano Maderno

Cesano Maderno (Cesan Maderno o Cesan in dialetto milanese e dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 38.714 abitanti della provincia di Monza e Brianza, in Lombardia.

Cesano Maderno e Misinto · Cesano Maderno e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Cogliate

Cogliate (Sandalmazi in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 8.555 abitanti della provincia di Monza e Brianza, in Lombardia.

Cogliate e Misinto · Cogliate e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Como e Misinto · Como e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Dialetto brianzolo

Il dialetto brianzolo è un insieme di varietà del ceppo occidentale della lingua lombarda parlato nella Brianza e che presenta tracce anche di quello orientale.

Dialetto brianzolo e Misinto · Dialetto brianzolo e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Lazzate

Lazzate (Lazzaa in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia.

Lazzate e Misinto · Lazzate e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Lentate sul Seveso

Lentate sul Seveso (Lentàa in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 15.917 abitanti in provincia di Monza e della Brianza.

Lentate sul Seveso e Misinto · Lentate sul Seveso e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Limbiate

Limbiate (Limbiaa in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia.

Limbiate e Misinto · Limbiate e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Lombardia e Misinto · Lombardia e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Meda (Italia)

Aiuto:Comune --> Meda (Mede in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 23.424 abitanti della provincia di Monza e Brianza.

Meda (Italia) e Misinto · Meda (Italia) e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Misinto · Milano e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Misinto e Napoleone Bonaparte · Napoleone Bonaparte e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Parco delle Groane

Il parco delle Groane è un parco regionale della Lombardia istituito nel 1976.

Misinto e Parco delle Groane · Parco delle Groane e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Saronno

Saronno (AFI:, Sarònn in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Misinto e Saronno · Provincia di Monza e della Brianza e Saronno · Mostra di più »

Servizio ferroviario suburbano di Milano

Il servizio ferroviario suburbano di Milano è un sistema di trasporto pubblico locale dell'area metropolitana milanese.

Misinto e Servizio ferroviario suburbano di Milano · Provincia di Monza e della Brianza e Servizio ferroviario suburbano di Milano · Mostra di più »

Stazione di Camnago-Lentate

La stazione di Camnago-Lentate è una stazione ferroviaria che serve il centro abitato di Camnago, frazione del comune di Lentate sul Seveso.

Misinto e Stazione di Camnago-Lentate · Provincia di Monza e della Brianza e Stazione di Camnago-Lentate · Mostra di più »

Strada statale 35 dei Giovi

La ex strada statale 35 dei Giovi (SS 35), ora strada provinciale 35 dei Giovi (SP 35) e strada provinciale ex SS 35 dei Giovi (SP ex SS 35), in quello piemontese, lombardo e ligure, è un'importante arteria stradale italiana.

Misinto e Strada statale 35 dei Giovi · Provincia di Monza e della Brianza e Strada statale 35 dei Giovi · Mostra di più »

Trenord

Trenord (fino al 3 maggio 2011 Trenitalia LeNord o TLN) è una società a responsabilità limitata costituita da Trenitalia e da FNM SpA per operare nel settore del trasporto ferroviario passeggeri della regione Lombardia.

Misinto e Trenord · Provincia di Monza e della Brianza e Trenord · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Misinto e Provincia di Monza e della Brianza

Misinto ha 49 relazioni, mentre Provincia di Monza e della Brianza ha 241. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 5.86% = 17 / (49 + 241).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Misinto e Provincia di Monza e della Brianza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »