Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Mitch Perry e Quiet Riot

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Mitch Perry e Quiet Riot

Mitch Perry vs. Quiet Riot

Mitch inizia la carriera attorno ai 18 anni quando vola a Los Angeles e collabora con il virtuoso bassista dei Weather Report e Santana Alphonso Johnson nel gennaio del 1980. I Quiet Riot sono un gruppo musicale heavy metal statunitense, fondato a Los Angeles nel 1975 da Randy Rhoads e Kelly Garni.

Analogie tra Mitch Perry e Quiet Riot

Mitch Perry e Quiet Riot hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): BulletBoys, Deep Purple, Def Leppard, Dio (gruppo musicale), Dokken, Europa, Faster Pussycat, Giappone, Glenn Hughes, L.A. Guns, Los Angeles, Michael Schenker Group, Paul Shortino, Randy Rhoads, Rough Cutt, Tony Franklin (musicista), Yngwie Malmsteen.

BulletBoys

I BulletBoys sono un gruppo musicale hair metal statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1986.

BulletBoys e Mitch Perry · BulletBoys e Quiet Riot · Mostra di più »

Deep Purple

I Deep Purple sono un gruppo musicale hard rock britannico formatosi a Hertford nel 1968. Insieme a gruppi come i Led Zeppelin e i Black Sabbath, sono considerati fra i principali pionieri del genere hard rock e tra i precursori dell'heavy metal.

Deep Purple e Mitch Perry · Deep Purple e Quiet Riot · Mostra di più »

Def Leppard

I Def Leppard sono un gruppo musicale heavy metal britannico formatosi nel 1977 a Sheffield. Inizialmente noti all'interno della corrente New Wave of British Heavy Metal a cavallo tra la fine degli anni settanta e l'inizio degli ottanta, ottennero in seguito enorme successo commerciale con gli album Pyromania (1983) e Hysteria (1987).

Def Leppard e Mitch Perry · Def Leppard e Quiet Riot · Mostra di più »

Dio (gruppo musicale)

I Dio sono stati un gruppo musicale hard rock/heavy metal formato nell'ottobre 1982 da Ronnie James Dio, in precedenza già noto per essere stato il cantante di altre famose heavy metal band quali Elf, Rainbow e Black Sabbath.

Dio (gruppo musicale) e Mitch Perry · Dio (gruppo musicale) e Quiet Riot · Mostra di più »

Dokken

I Dokken sono un gruppo musicale heavy metal statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1977. Considerati uno dei gruppi più emblematici della scena heavy metal statunitense, i Dokken, fondati dal frontman Don Dokken da cui prendevano il nome, furono un riferimento per uno stile molto raffinato e di buon gusto, composto da lussuose atmosfere di heavy metal contornato di AOR e dal look elegante e curato.

Dokken e Mitch Perry · Dokken e Quiet Riot · Mostra di più »

Europa

LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.

Europa e Mitch Perry · Europa e Quiet Riot · Mostra di più »

Faster Pussycat

I Faster Pussycat sono una band sleaze/hair metal formata a Los Angeles nel 1986 prendendo il nome dal cult movie Faster, Pussycat! Kill! Kill!, diretto da Russ Meyer nel 1965.

Faster Pussycat e Mitch Perry · Faster Pussycat e Quiet Riot · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o), ufficialmente Stato del Giappone (o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale.

Giappone e Mitch Perry · Giappone e Quiet Riot · Mostra di più »

Glenn Hughes

È noto per uno stile vocale che unisce elementi rock, soul e rhythm'n'blues, che lo accomuna ai grandi vocalist neri come Marvin Gaye e Stevie Wonder (che dichiarò di considerare Hughes il proprio "cantante bianco" preferito) e alla scena Motown.

Glenn Hughes e Mitch Perry · Glenn Hughes e Quiet Riot · Mostra di più »

L.A. Guns

Gli L.A. Guns sono un gruppo musicale sleaze/glam metal statunitense, formatosi nel 1983 a Los Angeles. Hanno venduto più di 10 milioni di album in tutto il mondo.

L.A. Guns e Mitch Perry · L.A. Guns e Quiet Riot · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia italiana AFI:; inglese:; grafia spagnola Los Ángeles, pronuncia: Dizionario di pronuncia italiana Canepari, voce), spesso abbreviato in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea nello Stato della California.

Los Angeles e Mitch Perry · Los Angeles e Quiet Riot · Mostra di più »

Michael Schenker Group

Il Michael Schenker Group (o M.S.G.) è un gruppo britannico fondato dal chitarrista Michael Schenker a Londra nel 1979. Il loro simbolo è una Flying V. Si tratta sostanzialmente del progetto solista di Michael Schenker il quale, nel corso degli anni, ha assunto diversi musicisti.

Michael Schenker Group e Mitch Perry · Michael Schenker Group e Quiet Riot · Mostra di più »

Paul Shortino

Con JK Northrup fondò anche il progetto "Shortino/Northrup".

Mitch Perry e Paul Shortino · Paul Shortino e Quiet Riot · Mostra di più »

Randy Rhoads

Annoverato tra i più talentuosi e influenti chitarristi della scena metal degli anni Ottanta, ha militato dapprima nei Quiet Riot e successivamente nella band di Ozzy Osbourne.

Mitch Perry e Randy Rhoads · Quiet Riot e Randy Rhoads · Mostra di più »

Rough Cutt

I Rough Cutt sono stati un gruppo heavy metal formato a San Diego, California, nel tardo 1981.

Mitch Perry e Rough Cutt · Quiet Riot e Rough Cutt · Mostra di più »

Tony Franklin (musicista)

Nessuna descrizione.

Mitch Perry e Tony Franklin (musicista) · Quiet Riot e Tony Franklin (musicista) · Mostra di più »

Yngwie Malmsteen

Nell'agosto 2009 è stato inserito alla nona posizione nella top 10 dei migliori chitarristi elettrici di tutti i tempi redatta dal settimanale statunitense Time.

Mitch Perry e Yngwie Malmsteen · Quiet Riot e Yngwie Malmsteen · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Mitch Perry e Quiet Riot

Mitch Perry ha 85 relazioni, mentre Quiet Riot ha 175. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 6.54% = 17 / (85 + 175).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Mitch Perry e Quiet Riot. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: