Analogie tra Modello atomico di Bohr e Serie di Balmer
Modello atomico di Bohr e Serie di Balmer hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Atomo, Committee on Data for Science and Technology, Costante di Planck, Costante di Rydberg, Costante dielettrica del vuoto, Elettrone, Elio, Formula di Rydberg, Fotone, Idrogeno, Johann Jakob Balmer, Johannes Rydberg, Linea spettrale, Lunghezza d'onda, Massa (fisica), Nucleo atomico, Numero quantico principale, Principio di combinazione di Ritz, Radiazione ultravioletta, Serie di Brackett, Serie di Humphreys, Serie di Lyman, Serie di Paschen, Serie di Pfund, Spettro dell'atomo di idrogeno, Spettro visibile, Spettroscopia, Struttura fine, Svezia.
Atomo
Latomo (dal greco ἄτομος átomos: indivisibile) è la struttura nella quale la materia è organizzata in unità fondamentali che costituiscono gli elementi chimici.
Atomo e Modello atomico di Bohr · Atomo e Serie di Balmer ·
Committee on Data for Science and Technology
CODATA (Committee on Data for Science and Technology) è un comitato interdisciplinare dell'ICSU (Comitato Internazionale di Scienza) fondato nel 1966.
Committee on Data for Science and Technology e Modello atomico di Bohr · Committee on Data for Science and Technology e Serie di Balmer ·
Costante di Planck
La costante di Planck, indicata con h, è una costante fisica fondamentale della meccanica quantistica, introdotta come la costante di proporzionalità fra l'energia e la frequenza di un fotone nei primi anni del novecento da Max Planck e Albert Einstein, rispettivamente nello studio della radiazione emessa da un corpo nero e dell'effetto fotoelettrico.
Costante di Planck e Modello atomico di Bohr · Costante di Planck e Serie di Balmer ·
Costante di Rydberg
La costante di Rydberg, così chiamata in onore del fisico Johannes Rydberg, è una costante fisica presente nella formula di Rydberg. È stata scoperta da Rydberg nel 1888 - ma pubblicata nel 1889 - nella misura dello spettro visibile dell'idrogeno, e costruita sui risultati di Anders Jonas Ångström e Johann Jakob Balmer.
Costante di Rydberg e Modello atomico di Bohr · Costante di Rydberg e Serie di Balmer ·
Costante dielettrica del vuoto
La costante dielettrica del vuoto è una costante dimensionale definita nel Sistema Internazionale. Il suo valore nelle unità di misura del Sistema Internazionale è: Viene anche chiamata meno propriamente permittività elettrica del vuoto: veniva in effetti inizialmente pensata come la permittività elettrica caratteristica del vuoto, in cui è nulla la suscettività elettrica e non vi è alcun fenomeno di polarizzazione.
Costante dielettrica del vuoto e Modello atomico di Bohr · Costante dielettrica del vuoto e Serie di Balmer ·
Elettrone
Lelettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.. Insieme ai protoni e ai neutroni, è un componente dell'atomo e, sebbene contribuisca alla sua massa totale per meno dello 0,06%, ne caratterizza sensibilmente la natura e ne determina le proprietà chimiche: il legame chimico covalente si forma in seguito alla redistribuzione della densità elettronica tra due o più atomi.
Elettrone e Modello atomico di Bohr · Elettrone e Serie di Balmer ·
Elio
Lelio (dal greco ἥλιος, hḕlios, "Sole") è l'elemento chimico della tavola periodica che ha numero atomico 2 e simbolo He. È il secondo elemento, dopo l'idrogeno, ed è anche il secondo elemento del blocco s e il secondo e ultimo elemento del primo periodo del sistema periodico.
Elio e Modello atomico di Bohr · Elio e Serie di Balmer ·
Formula di Rydberg
In fisica atomica, la formula di Rydberg (1889) rappresenta una generalizzazione della formula di Balmer che permette di calcolare le lunghezze d'onda delle righe spettrali dell'idrogeno.
Formula di Rydberg e Modello atomico di Bohr · Formula di Rydberg e Serie di Balmer ·
Fotone
Il fotone è il quanto di energia della radiazione elettromagnetica. Storicamente chiamato anche quanto di luce, fu introdotto nel 1905 da Albert Einstein, il quale comprese che in un'onda elettromagnetica l'energia è distribuita in pacchetti discreti e indivisibili secondo la formula E.
Fotone e Modello atomico di Bohr · Fotone e Serie di Balmer ·
Idrogeno
Lidrogeno (simbolo H, dal latino moderno hydrogenium, basato a sua volta sul greco ὕδωρ, hýdor, «acqua», con la radice γεν-, ghen-, «generare», quindi «generatore di acqua») è il primo elemento chimico della tavola periodica (numero atomico 1) e il più leggero.
Idrogeno e Modello atomico di Bohr · Idrogeno e Serie di Balmer ·
Johann Jakob Balmer
Studiò matematica e architettura a Karlsruhe e a Berlino, conseguendo il dottorato a Basilea nel 1849 con una tesi sulle cicloidi.
Johann Jakob Balmer e Modello atomico di Bohr · Johann Jakob Balmer e Serie di Balmer ·
Johannes Rydberg
È noto per la formula che porta il suo nome, che descrive la lunghezza d'onda delle righe nello spettro dell'atomo di idrogeno e negli atomi idrogenoidi.
Johannes Rydberg e Modello atomico di Bohr · Johannes Rydberg e Serie di Balmer ·
Linea spettrale
Una linea spettrale è una linea scura o chiara in uno spettro altrimenti uniforme e continuo, ed è la conseguenza di un assorbimento o emissione di fotoni in una stretta gamma di frequenza.
Linea spettrale e Modello atomico di Bohr · Linea spettrale e Serie di Balmer ·
Lunghezza d'onda
In fisica, la lunghezza d'onda di un'onda periodica è la distanza tra due creste o fra due ventri della sua forma d'onda, e viene comunemente indicata dalla lettera greca lambda.
Lunghezza d'onda e Modello atomico di Bohr · Lunghezza d'onda e Serie di Balmer ·
Massa (fisica)
La massa (pp) è una grandezza fisica propria dei corpi materiali che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.
Massa (fisica) e Modello atomico di Bohr · Massa (fisica) e Serie di Balmer ·
Nucleo atomico
In chimica e in fisica con il termine nucleo atomico generalmente si intende la parte centrale, densa, di un atomo, costituita da protoni che possiedono carica positiva e neutroni che non posseggono carica, detti collettivamente nucleoni.
Modello atomico di Bohr e Nucleo atomico · Nucleo atomico e Serie di Balmer ·
Numero quantico principale
Nel modello quantomeccanico, il numero quantico principale (n) determina la distanza media degli elettroni dal nucleo e la maggior parte della loro energia.
Modello atomico di Bohr e Numero quantico principale · Numero quantico principale e Serie di Balmer ·
Principio di combinazione di Ritz
Il principio di combinazione di Ritz (o principio di combinazione di Rydberg-Ritz) è una teoria proposta nel 1908 da Walther Ritz secondo la quale il numero d'onda di qualsiasi riga spettrale è dato dalla differenza tra due termini.
Modello atomico di Bohr e Principio di combinazione di Ritz · Principio di combinazione di Ritz e Serie di Balmer ·
Radiazione ultravioletta
In fisica, la radiazione ultravioletta, spesso abbreviata in UV e anche conosciuta come raggi UV o luce UV, è considerata la radiazione dello spettro elettromagnetico compresa tra la luce visibile e i raggi X, con una banda di frequenze superiori al violetto, da circa 7,5∙1014 a 7,5∙1016 Hz (estesa per meno di 7 ottave) e con le rispettive lunghezze d'onda da circa 400 a 4 nm.
Modello atomico di Bohr e Radiazione ultravioletta · Radiazione ultravioletta e Serie di Balmer ·
Serie di Brackett
In fisica la serie di Brackett è una sequenza di righe che descrive le righe spettrali dell'atomo di idrogeno. Tale serie è stata scoperta dal fisico statunitense Frederick Sumner Brackett nel 1922 e riguarda le righe spettrali nella regione dell'infrarosso, prodotte per l'emissione di un fotone da parte di un elettrone che, da uno stato eccitato, va ad occupare un livello energetico caratterizzato dal numero quantico principale n.
Modello atomico di Bohr e Serie di Brackett · Serie di Balmer e Serie di Brackett ·
Serie di Humphreys
In fisica la serie di Humphreys è una sequenza di righe che descrive le righe spettrali dell'atomo di idrogeno. Tale serie è stata scoperta dal fisico statunitense Curtis Judson Humphreys nel 1953 e riguarda le righe spettrali nella regione dell'infrarosso lontano, prodotte per l'emissione di un fotone da parte di un elettrone che, da uno stato eccitato, va ad occupare un livello energetico caratterizzato dal numero quantico principale n.
Modello atomico di Bohr e Serie di Humphreys · Serie di Balmer e Serie di Humphreys ·
Serie di Lyman
La serie di Lyman è una sequenza di righe che descrive le righe spettrali dello spettro dell'atomo di idrogeno nella regione dell'ultravioletto causate dalla transizione da n ≥ 2 a n.
Modello atomico di Bohr e Serie di Lyman · Serie di Balmer e Serie di Lyman ·
Serie di Paschen
La serie di Paschen (o serie di Ritz-Paschen) è una sequenza che descrive le righe spettrali dello spettro dell'atomo di idrogeno nella regione dell'infrarosso causate dalla transizione da n ≥ 4 a n.
Modello atomico di Bohr e Serie di Paschen · Serie di Balmer e Serie di Paschen ·
Serie di Pfund
In fisica la serie di Pfund è una sequenza di righe che descrive le righe spettrali dell'atomo di idrogeno. È stata scoperta nel 1924 dal fisico e spettroscopista statunitense August Herman Pfund e riguarda le righe spettrali nella regione dell'infrarosso lontano, prodotte per l'emissione di un fotone da parte di un elettrone che, da uno stato eccitato, va ad occupare un livello energetico caratterizzato dal numero quantico principale n.
Modello atomico di Bohr e Serie di Pfund · Serie di Balmer e Serie di Pfund ·
Spettro dell'atomo di idrogeno
Serie principali delle linee spettrali dell'atomo d'idrogeno. Lo spettro dell'atomo di idrogeno è l'insieme delle lunghezze d'onda presenti nella luce che l'atomo di idrogeno è capace di emettere.
Modello atomico di Bohr e Spettro dell'atomo di idrogeno · Serie di Balmer e Spettro dell'atomo di idrogeno ·
Spettro visibile
In fisica, lo spettro visibile (o luce visibile) è quella piccola parte dello spettro elettromagnetico percepibile dall'occhio umano, che però esclude la maggior parte delle frequenze della luce infrarossa e della luce ultravioletta, comprese nel fenomeno della luce.
Modello atomico di Bohr e Spettro visibile · Serie di Balmer e Spettro visibile ·
Spettroscopia
La spettroscopia, in chimica e fisica, indica la misurazione e lo studio di uno spettro elettromagnetico. Uno strumento che permette di misurare uno spettro viene chiamato spettrometro, spettrografo o spettrofotometro; quest'ultimo termine si riferisce ad uno strumento per la misura dello spettro elettromagnetico.
Modello atomico di Bohr e Spettroscopia · Serie di Balmer e Spettroscopia ·
Struttura fine
In meccanica quantistica e fisica atomica la struttura fine si riferisce agli effetti sui livelli energetici degli atomi prodotti dalle correzioni all'hamiltoniana.
Modello atomico di Bohr e Struttura fine · Serie di Balmer e Struttura fine ·
Svezia
La Svezia (·), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato membro dell'Unione europea e della NATO, situato nella penisola scandinava.
Modello atomico di Bohr e Svezia · Serie di Balmer e Svezia ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Modello atomico di Bohr e Serie di Balmer
- Che cosa ha in comune Modello atomico di Bohr e Serie di Balmer
- Analogie tra Modello atomico di Bohr e Serie di Balmer
Confronto tra Modello atomico di Bohr e Serie di Balmer
Modello atomico di Bohr ha 124 relazioni, mentre Serie di Balmer ha 55. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 16.20% = 29 / (124 + 55).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Modello atomico di Bohr e Serie di Balmer. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: