Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Modulazione a banda laterale singola e Modulazione di ampiezza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Modulazione a banda laterale singola e Modulazione di ampiezza

Modulazione a banda laterale singola vs. Modulazione di ampiezza

Nelle telecomunicazioni, la modulazione SSB (Single Side Band) consiste nel modulare un segnale eliminando, oltre alla portante, (come nella modulazione DSB) anche una delle due bande laterali tramite un apposito filtro SSB. In telecomunicazioni la modulazione di ampiezza, sigla AM (dall'analogo termine inglese amplitude modulation), è una tecnica di trasmissione usata per trasmettere informazioni utilizzando un segnale a radiofrequenza come segnale portante.

Analogie tra Modulazione a banda laterale singola e Modulazione di ampiezza

Modulazione a banda laterale singola e Modulazione di ampiezza hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Banda laterale, Hertz, Modulazione, Modulazione di fase, Modulazione di frequenza, Telecomunicazione, Trasformata di Fourier.

Banda laterale

Nelle radiocomunicazioni, una banda laterale è una banda di frequenze più alta o più bassa rispetto alla frequenza portante, contenente un'energia risultante dal processo di modulazione.

Banda laterale e Modulazione a banda laterale singola · Banda laterale e Modulazione di ampiezza · Mostra di più »

Hertz

L'hertz (simbolo ㎐) è l'unità di misura del Sistema Internazionale della frequenza.

Hertz e Modulazione a banda laterale singola · Hertz e Modulazione di ampiezza · Mostra di più »

Modulazione

In telecomunicazioni ed elettronica con il termine modulazione si indica l'insieme delle tecniche di trasmissione finalizzate ad imprimere un segnale elettrico o elettromagnetico, detto modulante, generalmente contenente informazione cioè variabile in maniera aleatoria nel tempo, su di un altro segnale elettrico o elettromagnetico, detto portante, sviluppato ad alta frequenza (frequenza portante >> frequenza modulante).

Modulazione e Modulazione a banda laterale singola · Modulazione e Modulazione di ampiezza · Mostra di più »

Modulazione di fase

In telecomunicazioni e in altri campi che utilizzano questo principio, la modulazione di fase, in sigla PM (dall'analogo termine inglese Phase Modulation), è una tecnica di modulazione di un segnale che si ottiene variando la fase della portante rispetto al suo valore in assenza di modulazione, proporzionalmente al valore istantaneo dell'ampiezza del segnale modulante.

Modulazione a banda laterale singola e Modulazione di fase · Modulazione di ampiezza e Modulazione di fase · Mostra di più »

Modulazione di frequenza

In telecomunicazioni la modulazione di frequenza, sigla FM (dall'analogo termine inglese frequency modulation), è una delle tecniche di trasmissione utilizzate per trasmettere informazioni usando la variazione di frequenza dell'onda portante.

Modulazione a banda laterale singola e Modulazione di frequenza · Modulazione di ampiezza e Modulazione di frequenza · Mostra di più »

Telecomunicazione

La telecomunicazione, abbreviazione TLC, è l'attività di trasmissione a lunga distanza (tele) di segnali, parole e immagini tra due o più soggetti mediante dispositivi elettronici attraverso un canale fisico di comunicazione.

Modulazione a banda laterale singola e Telecomunicazione · Modulazione di ampiezza e Telecomunicazione · Mostra di più »

Trasformata di Fourier

In analisi matematica, la trasformata di Fourier, abbreviata spesso in F-trasformata, è una trasformata integrale con numerose applicazioni nella fisica e nell'ingegneria.

Modulazione a banda laterale singola e Trasformata di Fourier · Modulazione di ampiezza e Trasformata di Fourier · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Modulazione a banda laterale singola e Modulazione di ampiezza

Modulazione a banda laterale singola ha 40 relazioni, mentre Modulazione di ampiezza ha 42. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 8.54% = 7 / (40 + 42).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Modulazione a banda laterale singola e Modulazione di ampiezza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »