Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Moglia e Rolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Moglia e Rolo

Moglia vs. Rolo

Moglia (La Mòja in dialetto basso mantovano) è un comune italiano di 5.487 abitanti della provincia di Mantova in Lombardia. Rolo (Rôl o Rōl in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Analogie tra Moglia e Rolo

Moglia e Rolo hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Comune (Italia), Emilia-Romagna, Ferrovia Rolo-Mirandola, Novi di Modena, Po, Provincia di Mantova, Provincia di Modena, Provincia di Reggio nell'Emilia, Reggiolo, Regno d'Italia, Terremoto dell'Emilia del 2012.

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Comune (Italia) e Moglia · Comune (Italia) e Rolo · Mostra di più »

Emilia-Romagna

L'Emilia-Romagna (AFI:; Emîlia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale con abitanti.

Emilia-Romagna e Moglia · Emilia-Romagna e Rolo · Mostra di più »

Ferrovia Rolo-Mirandola

La ferrovia Rolo–Mirandola era una linea ferroviaria che avrebbe dovuto unire le linee Verona–Modena e Bologna–Verona.

Ferrovia Rolo-Mirandola e Moglia · Ferrovia Rolo-Mirandola e Rolo · Mostra di più »

Novi di Modena

Novi di Modena (Nóv in dialetto novese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena, in Emilia-Romagna, situato a nord del capoluogo.

Moglia e Novi di Modena · Novi di Modena e Rolo · Mostra di più »

Po

Il Po (AFI) è un fiume dell'Italia settentrionale.

Moglia e Po · Po e Rolo · Mostra di più »

Provincia di Mantova

La provincia di Mantova (pruvìncia ad Màntua in dialetto mantovano e basso mantovano, pruìnsa de Màntua in dialetto alto mantovano) è una provincia italiana della Lombardia di 412 009 abitanti.

Moglia e Provincia di Mantova · Provincia di Mantova e Rolo · Mostra di più »

Provincia di Modena

Aiuto:Provincia --> La provincia di Modena è una provincia italiana della regione Emilia-Romagna di 700.722 abitanti, la seconda per popolazione dopo quella di Bologna.

Moglia e Provincia di Modena · Provincia di Modena e Rolo · Mostra di più »

Provincia di Reggio nell'Emilia

Aiuto:Provincia --> La provincia di Reggio nell'Emilia è una provincia dell'Emilia-Romagna, terza in regione per popolazione - dopo Bologna e Modena - con 532.575 abitanti.

Moglia e Provincia di Reggio nell'Emilia · Provincia di Reggio nell'Emilia e Rolo · Mostra di più »

Reggiolo

Reggiolo (Rasöl nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio nell'Emilia in Emilia-Romagna.

Moglia e Reggiolo · Reggiolo e Rolo · Mostra di più »

Regno d'Italia

Regno d'Italia è una denominazione applicata a più regni la cui sovranità territoriale riguardò, in periodi diversi, una parte ragguardevole o la totalità della regione geografica italiana.

Moglia e Regno d'Italia · Regno d'Italia e Rolo · Mostra di più »

Terremoto dell'Emilia del 2012

Il terremoto dell'Emilia del 2012 è stato un evento sismico costituito da una serie di scosse localizzate nel distretto sismico della pianura padana emiliana, prevalentemente nelle province di Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia, Bologna e Rovigo, ma avvertite anche in un'area molto vasta comprendente tutta l'Italia Centro-Settentrionale e parte della Svizzera, della Slovenia, della Croazia, dell'Austria, della Francia sud-orientale e della Germania meridionale.

Moglia e Terremoto dell'Emilia del 2012 · Rolo e Terremoto dell'Emilia del 2012 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Moglia e Rolo

Moglia ha 48 relazioni, mentre Rolo ha 87. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 8.15% = 11 / (48 + 87).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Moglia e Rolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »