Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Moio de' Calvi e Roncobello

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Moio de' Calvi e Roncobello

Moio de' Calvi vs. Roncobello

Moio de' Calvi (Mòi in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 207 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Roncobello (Roncobèl in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 432 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Analogie tra Moio de' Calvi e Roncobello

Moio de' Calvi e Roncobello hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Bergamo, Comune (Italia), Dialetto bergamasco, Guelfi e ghibellini, Invasioni barbariche, Isola di Fondra, Lenna, Lista civica, Lombardia, Medioevo, Provincia di Bergamo, Repubblica di Venezia, Val Brembana, Visconti.

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Bergamo e Moio de' Calvi · Bergamo e Roncobello · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Comune (Italia) e Moio de' Calvi · Comune (Italia) e Roncobello · Mostra di più »

Dialetto bergamasco

Il dialetto bergamasco è un dialetto della lingua lombarda appartenente al ramo lombardo orientale (transabduano), afferente il ceppo delle lingue gallo-italiche; è parlato, nelle sue diverse varietà, nel territorio della provincia di Bergamo e nel territorio cremasco.

Dialetto bergamasco e Moio de' Calvi · Dialetto bergamasco e Roncobello · Mostra di più »

Guelfi e ghibellini

Guelfi e ghibellini erano le due fazioni contrapposte nella politica italiana del Basso Medioevo, in particolare dal XII secolo sino alla nascita delle Signorie nel XIV secolo.

Guelfi e ghibellini e Moio de' Calvi · Guelfi e ghibellini e Roncobello · Mostra di più »

Invasioni barbariche

Le invasioni barbariche (dal 166 al 476) costituirono un periodo ininterrotto di scorrerie all'interno dei confini dell'Impero Romano fino alla caduta della sua parte occidentale. Furono condotte inizialmente per fini di saccheggio e bottino da genti armate, appartenenti alle popolazioni che gravitavano lungo le frontiere settentrionali (Pitti, Caledoni e Sassoni in Britannia).

Invasioni barbariche e Moio de' Calvi · Invasioni barbariche e Roncobello · Mostra di più »

Isola di Fondra

Isola di Fondra (Fundra in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 180 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Isola di Fondra e Moio de' Calvi · Isola di Fondra e Roncobello · Mostra di più »

Lenna

Lenna (Lèna in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 590 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Lenna e Moio de' Calvi · Lenna e Roncobello · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Lista civica e Moio de' Calvi · Lista civica e Roncobello · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Lombardia e Moio de' Calvi · Lombardia e Roncobello · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Medioevo e Moio de' Calvi · Medioevo e Roncobello · Mostra di più »

Provincia di Bergamo

La provincia di Bergamo è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Bergamo.

Moio de' Calvi e Provincia di Bergamo · Provincia di Bergamo e Roncobello · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Moio de' Calvi e Repubblica di Venezia · Repubblica di Venezia e Roncobello · Mostra di più »

Val Brembana

La Val Brembana (Al Brembana in dialetto bergamasco) si trova in provincia di Bergamo e deve il suo nome al fiume Brembo dal quale è attraversata.

Moio de' Calvi e Val Brembana · Roncobello e Val Brembana · Mostra di più »

Visconti

La famiglia Visconti è una delle più antiche famiglie nobili italiane attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio dell'Italia settentrionale, dove venne infeudato l'omonimo Ducato Visconteo con capitale Milano.

Moio de' Calvi e Visconti · Roncobello e Visconti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Moio de' Calvi e Roncobello

Moio de' Calvi ha 27 relazioni, mentre Roncobello ha 44. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 19.72% = 14 / (27 + 44).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Moio de' Calvi e Roncobello. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »