Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Moira Orfei e Sergio Corbucci

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Moira Orfei e Sergio Corbucci

Moira Orfei vs. Sergio Corbucci

Miranda Orfei, detta Moira, è nata il 21 dicembre 1931 a Codroipo, in provincia di Udine, da una famiglia dedita all'arte circense da diverse generazioni: il padre Riccardo Orfei era conosciuto come Clown Bigolon (dalla prestanza fisica e altezza imponenti, 1,90 m per circa 120 kg), mentre la madre si chiamava Violetta Arata. Insieme a Sergio Leone, è considerato uno dei maestri dello spaghetti western.

Analogie tra Moira Orfei e Sergio Corbucci

Moira Orfei e Sergio Corbucci hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Alberto De Martino, Giorgio Simonelli, Il monaco di Monza, Marcello Mastroianni, Mario Costa, Peplum, Steno, Totò, Vittorio Gassman.

Alberto De Martino

Ha utilizzato spesso lo pseudonimo Martin Herbert.

Alberto De Martino e Moira Orfei · Alberto De Martino e Sergio Corbucci · Mostra di più »

Giorgio Simonelli

Iniziò la sua carriera come critico cinematografico sui settimanali Gente nostra e Avvenimento. Iniziò a lavorare nel mondo della celluloide negli ultimi anni del cinema muto come aiuto regista di Nicola Fausto Neroni in Maratona (girato nel 1929 e uscito nel 1930) e fu sceneggiatore e montatore, a fianco di Gennaro Righelli, nel primo film sonoro italiano, La canzone dell'amore (1930).

Giorgio Simonelli e Moira Orfei · Giorgio Simonelli e Sergio Corbucci · Mostra di più »

Il monaco di Monza

Il monaco di Monza è una commedia del 1963, diretta da Sergio Corbucci. Il film riprende in maniera scherzosa gli avvenimenti narrati da Alessandro Manzoni ne I promessi sposi circa la figura della "Monaca di Monza".

Il monaco di Monza e Moira Orfei · Il monaco di Monza e Sergio Corbucci · Mostra di più »

Marcello Mastroianni

È stato fra i maggiori interpreti italiani, nonché uno dei più conosciuti e apprezzati all'estero dagli anni sessanta in poi, soprattutto per i ruoli da protagonista nei film di Federico Fellini e per le pellicole recitate in coppia con Sophia Loren.

Marcello Mastroianni e Moira Orfei · Marcello Mastroianni e Sergio Corbucci · Mostra di più »

Mario Costa

Inizia a lavorare nel cinema negli anni venti occupandosi di varie attività collegate alla produzione, nel montaggio, nella sceneggiatura, nel doppiaggio e nella realizzazione di soggetti originali.

Mario Costa e Moira Orfei · Mario Costa e Sergio Corbucci · Mostra di più »

Peplum

Il peplum (o sword and sandal, cioè spada e sandalo, una definizione più comune in lingua inglese) è un sottogenere cinematografico dei film storici in costume, che comprende sia il genere dei film d'azione sia quello fantastico, entrambi ambientati in contesti biblici o nel periodo della Grecia antica o della civiltà romana.

Moira Orfei e Peplum · Peplum e Sergio Corbucci · Mostra di più »

Steno

Figlio di Alberto Vanzina, un giornalista piemontese del Corriere della Sera emigrato molto giovane in Argentina per fondare un giornale italiano, e di Giulia Boggio, una ragazza conosciuta dal padre su un transatlantico durante uno dei suoi viaggi.

Moira Orfei e Steno · Sergio Corbucci e Steno · Mostra di più »

Totò

Attore simbolo dello spettacolo comico in Italia, soprannominato «il principe della risata»; è considerato, anche in virtù di alcuni ruoli drammatici, uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiani.

Moira Orfei e Totò · Sergio Corbucci e Totò · Mostra di più »

Vittorio Gassman

Soprannominato il Mattatore (dall'omonimo spettacolo televisivo da lui condotto nel 1959), è considerato uno dei migliori e più rappresentativi attori italiani di sempre, ricordato per il portamento e la dizione marcatamente teatrali, nonché per l'assoluta professionalità (al limite del maniacale), per la versatilità e per il magnetismo.

Moira Orfei e Vittorio Gassman · Sergio Corbucci e Vittorio Gassman · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Moira Orfei e Sergio Corbucci

Moira Orfei ha 112 relazioni, mentre Sergio Corbucci ha 112. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 4.02% = 9 / (112 + 112).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Moira Orfei e Sergio Corbucci. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: