Analogie tra Molecola e Teoria degli orbitali molecolari
Molecola e Teoria degli orbitali molecolari hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Atomo, Chimica, Chimica quantistica, Combinazione lineare, Combinazione lineare di orbitali atomici, Elettrone, Equazione di Schrödinger, Erich Hückel, Friedrich Hund, Funzione d'onda, Gruppo (matematica), Legame chimico, Legame di valenza, Nucleo atomico, Operatore hamiltoniano, Orbitale molecolare, Principio variazionale, Rappresentazione dei gruppi, Robert Mulliken, Simmetria (matematica), Valenza (chimica).
Atomo
Latomo (dal greco ἄτομος átomos: indivisibile) è la struttura nella quale la materia è organizzata in unità fondamentali che costituiscono gli elementi chimici.
Atomo e Molecola · Atomo e Teoria degli orbitali molecolari ·
Chimica
La chimica (da kemà, il libro dei segreti dell'arte egizia, da cui l'arabo "al-kimiaa" "الكيمياء") è la scienza naturale che studia la composizione, la struttura e le proprietà della materia, sia essa in forma di elementi, specie, composti, miscele o altre sostanze, e i cambiamenti che questi subiscono durante le reazioni e il loro rapporto con l'energia chimica.
Chimica e Molecola · Chimica e Teoria degli orbitali molecolari ·
Chimica quantistica
La chimica quantistica è la branca della chimica teorica che interpreta una serie di fenomeni utilizzando la meccanica quantistica. Si trova al confine tra la chimica e la fisica e importanti contributi sono venuti da scienziati di entrambi i campi.
Chimica quantistica e Molecola · Chimica quantistica e Teoria degli orbitali molecolari ·
Combinazione lineare
In matematica, una combinazione lineare è un'operazione principalmente usata nell'ambito dell'algebra lineare. Una combinazione lineare di alcuni elementi di uno spazio vettoriale è un'espressione del tipo: dove i v_i sono elementi dello spazio vettoriale e gli a_i sono scalari.
Combinazione lineare e Molecola · Combinazione lineare e Teoria degli orbitali molecolari ·
Combinazione lineare di orbitali atomici
La combinazione lineare di orbitali atomici, abbreviata spesso in LCAO, acronimo del termine inglese linear combination of atomic orbitals, è una tecnica usata dalla teoria degli orbitali molecolari per calcolare gli orbitali molecolari di una molecola.
Combinazione lineare di orbitali atomici e Molecola · Combinazione lineare di orbitali atomici e Teoria degli orbitali molecolari ·
Elettrone
Lelettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.. Insieme ai protoni e ai neutroni, è un componente dell'atomo e, sebbene contribuisca alla sua massa totale per meno dello 0,06%, ne caratterizza sensibilmente la natura e ne determina le proprietà chimiche: il legame chimico covalente si forma in seguito alla redistribuzione della densità elettronica tra due o più atomi.
Elettrone e Molecola · Elettrone e Teoria degli orbitali molecolari ·
Equazione di Schrödinger
In meccanica quantistica, lequazione di Schrödinger è un'equazione fondamentale che determina l'evoluzione temporale dello stato di un sistema, ad esempio di una particella, di un atomo o di una molecola.
Equazione di Schrödinger e Molecola · Equazione di Schrödinger e Teoria degli orbitali molecolari ·
Erich Hückel
Viene ricordato principalmente per lo sviluppo della teoria di Debye-Hückel per le soluzioni di elettroliti e del metodo di Hückel per il calcolo approssimato degli orbitali molecolari di sistemi π. Hückel nacque a Charlottenburg, un sobborgo di Berlino.
Erich Hückel e Molecola · Erich Hückel e Teoria degli orbitali molecolari ·
Friedrich Hund
Studiò matematica, fisica e geografia alle università di Marburgo e Gottinga dove conseguì il dottorato in fisica nel 1922. Nel 1926 fu a Copenaghen da Bohr.
Friedrich Hund e Molecola · Friedrich Hund e Teoria degli orbitali molecolari ·
Funzione d'onda
In meccanica quantistica la funzione d'onda rappresenta lo stato di un sistema fisico. È una funzione complessa che ha come variabili reali le coordinate spaziali x,y,z e il tempo t, il cui significato è quello di un'ampiezza di probabilità; ovvero, il suo modulo quadro rappresenta la densità di probabilità dello stato sulle posizioni in un certo intervallo di tempo.
Funzione d'onda e Molecola · Funzione d'onda e Teoria degli orbitali molecolari ·
Gruppo (matematica)
In matematica un gruppo è una struttura algebrica formata dall'abbinamento di un insieme non vuoto con un'operazione binaria interna (come ad esempio la addizione o la moltiplicazione), che soddisfa gli assiomi di associatività, di esistenza dell'elemento neutro e di esistenza dell'inverso di ogni elemento.
Gruppo (matematica) e Molecola · Gruppo (matematica) e Teoria degli orbitali molecolari ·
Legame chimico
Si ha un legame chimico quando una forza di natura elettrostatica tiene uniti più atomi in una specie chimica (legami forti, o primari o intramolecolari) o più molecole in una sostanza allo stato condensato (legami deboli, o secondari o intermolecolari).
Legame chimico e Molecola · Legame chimico e Teoria degli orbitali molecolari ·
Legame di valenza
La teoria del legame di valenza (VBT, cioè "Valence Bond Theory") è una descrizione del legame chimico basata sulla meccanica quantistica che supera il modello VSEPR, consentendo di calcolare il valore numerico della lunghezza e degli angoli di legame.
Legame di valenza e Molecola · Legame di valenza e Teoria degli orbitali molecolari ·
Nucleo atomico
In chimica e in fisica con il termine nucleo atomico generalmente si intende la parte centrale, densa, di un atomo, costituita da protoni che possiedono carica positiva e neutroni che non posseggono carica, detti collettivamente nucleoni.
Molecola e Nucleo atomico · Nucleo atomico e Teoria degli orbitali molecolari ·
Operatore hamiltoniano
Un operatore hamiltoniano, nella meccanica quantistica, è un operatore matematico che applicato alla funzione di stato del sistema dà come risultato l'hamiltoniana del sistema (cioè un semplice valore scalare).
Molecola e Operatore hamiltoniano · Operatore hamiltoniano e Teoria degli orbitali molecolari ·
Orbitale molecolare
In chimica, in particolare in chimica quantistica, un orbitale molecolare è la distribuzione spaziale degli elettroni in una molecola. Introdotto da Friedrich Hund e Robert S. Mulliken nel 1927 e 1928, un orbitale molecolare è rappresentato da una funzione d'onda il cui quadrato descrive la distribuzione di probabilità relativa alla posizione dell'elettrone.
Molecola e Orbitale molecolare · Orbitale molecolare e Teoria degli orbitali molecolari ·
Principio variazionale
Un principio variazionale, in generale, è un metodo utilizzabile per risolvere un dato problema scientifico (solitamente fisico) con gli strumenti del calcolo delle variazioni.
Molecola e Principio variazionale · Principio variazionale e Teoria degli orbitali molecolari ·
Rappresentazione dei gruppi
La teoria delle rappresentazioni dei gruppi è il settore della matematica che studia le proprietà dei gruppi attraverso le loro rappresentazioni come trasformazioni lineari di spazi vettoriali.
Molecola e Rappresentazione dei gruppi · Rappresentazione dei gruppi e Teoria degli orbitali molecolari ·
Robert Mulliken
Figlio di Samuel Parsons Mulliken, professore di chimica organica, e Katherine W. Mulliken, si laurea in chimica presso il Massachusetts Institute of Technology nel 1917 e consegue il Ph.D. presso l'Università di Chicago nel 1921 in seguito a una ricerca sulla separazione degli isotopi del mercurio per evaporazione.
Molecola e Robert Mulliken · Robert Mulliken e Teoria degli orbitali molecolari ·
Simmetria (matematica)
In matematica, una simmetria è un'operazione che muove o trasforma un oggetto lasciandone inalterato l'aspetto. L'oggetto può essere, ad esempio, una figura geometrica o un'equazione.
Molecola e Simmetria (matematica) · Simmetria (matematica) e Teoria degli orbitali molecolari ·
Valenza (chimica)
La valenza indica la capacità degli atomi di combinarsi con altri atomi appartenenti allo stesso elemento chimico o a elementi chimici differenti (vedi legame chimico).
Molecola e Valenza (chimica) · Teoria degli orbitali molecolari e Valenza (chimica) ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Molecola e Teoria degli orbitali molecolari
- Che cosa ha in comune Molecola e Teoria degli orbitali molecolari
- Analogie tra Molecola e Teoria degli orbitali molecolari
Confronto tra Molecola e Teoria degli orbitali molecolari
Molecola ha 119 relazioni, mentre Teoria degli orbitali molecolari ha 39. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 13.29% = 21 / (119 + 39).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Molecola e Teoria degli orbitali molecolari. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: