Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Monselice e Repubblica Sociale Italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Monselice e Repubblica Sociale Italiana

Monselice vs. Repubblica Sociale Italiana

Monsélice (Monsełaxe in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto, situato a sud del capoluogo. La Repubblica Sociale Italiana (RSI), anche conosciuta come Repubblica di Salò, fu il regime, esistito tra il settembre 1943 e l'aprile 1945, voluto dalla Germania nazista e guidato da Benito Mussolini, al fine di governare parte dei territori italiani controllati militarmente dai tedeschi dopo l'armistizio di Cassibile.

Analogie tra Monselice e Repubblica Sociale Italiana

Monselice e Repubblica Sociale Italiana hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Albania, Bologna, Caduta della Repubblica Sociale Italiana, Padova, Prima guerra mondiale, Seconda guerra mondiale, Verona, Vittorio Emanuele III di Savoia.

Albania

L'Albania (pron.; in albanese: Shqipëria, storicamente Arbëria e "Iliria", cioè la terra degli Iliri abitanti dell'antica Albania), nome ufficiale Repubblica d'Albania (AFI:; in albanese: Republika e Shqipërisë), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Albania e Monselice · Albania e Repubblica Sociale Italiana · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Bologna e Monselice · Bologna e Repubblica Sociale Italiana · Mostra di più »

Caduta della Repubblica Sociale Italiana

La caduta della Repubblica Sociale Italiana fu l'ultimo atto della campagna d'Italia durante la seconda guerra mondiale, comportando la sconfitta definitiva del regime fascista.

Caduta della Repubblica Sociale Italiana e Monselice · Caduta della Repubblica Sociale Italiana e Repubblica Sociale Italiana · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Monselice e Padova · Padova e Repubblica Sociale Italiana · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Monselice e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Repubblica Sociale Italiana · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Monselice e Seconda guerra mondiale · Repubblica Sociale Italiana e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Monselice e Verona · Repubblica Sociale Italiana e Verona · Mostra di più »

Vittorio Emanuele III di Savoia

Figlio di Umberto I di Savoia e di Margherita di Savoia, ricevette alla nascita il titolo di principe di Napoli, nell'evidente intento di sottolineare l'unità nazionale, raggiunta da poco.

Monselice e Vittorio Emanuele III di Savoia · Repubblica Sociale Italiana e Vittorio Emanuele III di Savoia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Monselice e Repubblica Sociale Italiana

Monselice ha 151 relazioni, mentre Repubblica Sociale Italiana ha 406. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.44% = 8 / (151 + 406).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Monselice e Repubblica Sociale Italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »