Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Monte-Carlo Rolex Masters e Statistiche e record di Novak Đoković

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Monte-Carlo Rolex Masters e Statistiche e record di Novak Đoković

Monte-Carlo Rolex Masters vs. Statistiche e record di Novak Đoković

Il Monte-Carlo Rolex Masters, conosciuto come Masters di Monte-Carlo, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP World Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo quella che racchiude i quattro tornei dello Slam. In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Novak Đoković durante la carriera tennistica.

Analogie tra Monte-Carlo Rolex Masters e Statistiche e record di Novak Đoković

Monte-Carlo Rolex Masters e Statistiche e record di Novak Đoković hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): ATP World Tour Masters 1000, Australian Open 2014, Björn Borg, Carlos Moyá (tennista), David Ferrer, Feliciano López, Fernando Verdasco, Gaël Monfils, Grande Slam (tennis), Guillermo Coria, Guillermo Vilas, Ivan Lendl, Jimmy Connors, Juan Carlos Ferrero, Juan Ignacio Chela, Kei Nishikori, Monte Carlo Masters 2006, Novak Đoković, Rafael Nadal, Richard Gasquet, Roger Federer, Stan Wawrinka, Tomáš Berdych, Tommy Robredo, Torneo di Wimbledon.

ATP World Tour Masters 1000

Il circuito ATP World Tour Masters 1000 (in passato ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series e ATP Masters Series) è un circuito annuale di 9 tornei tennistici denominati Masters 1000 riservati agli uomini regolato dall'ATP.

ATP World Tour Masters 1000 e Monte-Carlo Rolex Masters · ATP World Tour Masters 1000 e Statistiche e record di Novak Đoković · Mostra di più »

Australian Open 2014

L'Australian Open 2014 è stato un torneo di tennis che si è disputato su venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 13 e il 26 gennaio 2014.

Australian Open 2014 e Monte-Carlo Rolex Masters · Australian Open 2014 e Statistiche e record di Novak Đoković · Mostra di più »

Björn Borg

Tra il 1974 e il 1981 ha vinto 11 titoli del Grande Slam, allora un record nell'era Open in campo maschile, di cui sei al Roland Garros (record battuto da Rafael Nadal) e cinque consecutivi a Wimbledon (record eguagliato da Roger Federer) ed è stato numero uno del mondo nella classifica ATP dal 23 agosto 1977 al 2 agosto 1981.

Björn Borg e Monte-Carlo Rolex Masters · Björn Borg e Statistiche e record di Novak Đoković · Mostra di più »

Carlos Moyá (tennista)

È stato legato sentimentalmente alla tennista italiana Flavia Pennetta.

Carlos Moyá (tennista) e Monte-Carlo Rolex Masters · Carlos Moyá (tennista) e Statistiche e record di Novak Đoković · Mostra di più »

David Ferrer

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

David Ferrer e Monte-Carlo Rolex Masters · David Ferrer e Statistiche e record di Novak Đoković · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

Feliciano López e Monte-Carlo Rolex Masters · Feliciano López e Statistiche e record di Novak Đoković · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

Fernando Verdasco e Monte-Carlo Rolex Masters · Fernando Verdasco e Statistiche e record di Novak Đoković · Mostra di più »

Gaël Monfils

Dotato di straordinaria potenza e velocità, è considerato uno dei maggiori talenti del circuito professionistico anche sotto il profilo tecnico.

Gaël Monfils e Monte-Carlo Rolex Masters · Gaël Monfils e Statistiche e record di Novak Đoković · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Grande Slam (tennis) e Monte-Carlo Rolex Masters · Grande Slam (tennis) e Statistiche e record di Novak Đoković · Mostra di più »

Guillermo Coria

Nel 2000 scala rapidamente la classifica, nei primi tre mesi si aggiudica futures, poi decide di passare al circuito challenger, che dominerà a fine anno conquistandone addirittura quattro consecutivi: a Lima, San Paolo, Montevideo e Buenos Aires e chiudendo l'anno nei top 100 (n. 88) dopo una scalata di quasi 650 posizioni.

Guillermo Coria e Monte-Carlo Rolex Masters · Guillermo Coria e Statistiche e record di Novak Đoković · Mostra di più »

Guillermo Vilas

È il tennista con il maggior numero di vittorie in argilla nell'era open con 651 partita, il quarto tennista con il maggior numero di partite vinte con 929 e il nono con il maggior numero di titoli ATP con 62.

Guillermo Vilas e Monte-Carlo Rolex Masters · Guillermo Vilas e Statistiche e record di Novak Đoković · Mostra di più »

Ivan Lendl

Vincitore di otto titoli del Grande Slam e quattro volte campione del mondo ITF, Lendl ha dominato la classifica ATP nella seconda metà degli anni ottanta.

Ivan Lendl e Monte-Carlo Rolex Masters · Ivan Lendl e Statistiche e record di Novak Đoković · Mostra di più »

Jimmy Connors

Connors è stato a lungo al primo posto nel ranking mondiale negli anni settanta (ha concluso l'anno in testa alla classifica mondiale dal 1974 al 1978) e di nuovo si è riaffacciato in vetta alle classifiche (è stato numero 1 per 13 settimane) negli anni ottanta, dopo il ritiro del suo grande rivale Björn Borg.

Jimmy Connors e Monte-Carlo Rolex Masters · Jimmy Connors e Statistiche e record di Novak Đoković · Mostra di più »

Juan Carlos Ferrero

Juan Carlos Ferrero iniziò a farsi notare nel panorama tennistico nel 1998, raggiungendo la finale del torneo juniores del Roland Garros, venendo sconfitto da Fernando González: al termine dell'anno occupava la posizione numero 17 della classifica juniores.

Juan Carlos Ferrero e Monte-Carlo Rolex Masters · Juan Carlos Ferrero e Statistiche e record di Novak Đoković · Mostra di più »

Juan Ignacio Chela

Destro, ha nel rovescio bimane il suo colpo migliore.

Juan Ignacio Chela e Monte-Carlo Rolex Masters · Juan Ignacio Chela e Statistiche e record di Novak Đoković · Mostra di più »

Kei Nishikori

In carriera ha conquistato dieci tornei del circuito ATP, il primo sconfiggendo l'11 febbraio 2008, a diciotto anni quando era numero 244 del ranking e partendo dalle qualificazioni, James Blake nella finale del Delray Beach International Tennis Championships di Delray Beach.

Kei Nishikori e Monte-Carlo Rolex Masters · Kei Nishikori e Statistiche e record di Novak Đoković · Mostra di più »

Monte Carlo Masters 2006

Il Monte Carlo Masters 2006 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

Monte Carlo Masters 2006 e Monte-Carlo Rolex Masters · Monte Carlo Masters 2006 e Statistiche e record di Novak Đoković · Mostra di più »

Novak Đoković

Soprannominato "Djoker", è ritenuto uno dei tennisti più forti della storia ed è stato numero 1 al mondo per 223 settimane, di cui 122 consecutive; attualmente occupa la 17ª posizione del ranking ATP.

Monte-Carlo Rolex Masters e Novak Đoković · Novak Đoković e Statistiche e record di Novak Đoković · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Monte-Carlo Rolex Masters e Rafael Nadal · Rafael Nadal e Statistiche e record di Novak Đoković · Mostra di più »

Richard Gasquet

Comincia a giocare a tennis all'età di quattro anni, sotto la guida del padre Francis, che dirigeva un tennis club a Sérignan e che sarà suo allenatore sino all'ottobre del 2001.

Monte-Carlo Rolex Masters e Richard Gasquet · Richard Gasquet e Statistiche e record di Novak Đoković · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Monte-Carlo Rolex Masters e Roger Federer · Roger Federer e Statistiche e record di Novak Đoković · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

Monte-Carlo Rolex Masters e Stan Wawrinka · Stan Wawrinka e Statistiche e record di Novak Đoković · Mostra di più »

Tomáš Berdych

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo.

Monte-Carlo Rolex Masters e Tomáš Berdych · Statistiche e record di Novak Đoković e Tomáš Berdych · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

Monte-Carlo Rolex Masters e Tommy Robredo · Statistiche e record di Novak Đoković e Tommy Robredo · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Monte-Carlo Rolex Masters e Torneo di Wimbledon · Statistiche e record di Novak Đoković e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Monte-Carlo Rolex Masters e Statistiche e record di Novak Đoković

Monte-Carlo Rolex Masters ha 282 relazioni, mentre Statistiche e record di Novak Đoković ha 450. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 3.42% = 25 / (282 + 450).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Monte-Carlo Rolex Masters e Statistiche e record di Novak Đoković. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »