Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Monte Guadagnolo e Monte Zappi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Monte Guadagnolo e Monte Zappi

Monte Guadagnolo vs. Monte Zappi

Il Monte Guadagnolo (1.218) è la montagna più alta dei Monti Prenestini nel Subappennino laziale. Il Monte Zappi (conosciuto prevalentemente anche come Monte Gennaro o Pizzo di Monte Gennaro) è la seconda cima dei monti Lucretili, nel Lazio, nella provincia di Roma, posta tra i comuni di Palombara Sabina, Marcellina e San Polo dei Cavalieri.

Analogie tra Monte Guadagnolo e Monte Zappi

Monte Guadagnolo e Monte Zappi hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Appennini, Campagna romana, Colli Albani, Dislivello, Montagna, Monte Cavo, Monte Tuscolo, Monti Lucretili, Monti Prenestini, Monti Ruffi, Monti Tiburtini, Prominenza topografica, Roma, Vegetazione.

Appennini

Gli Appennini sono un sistema montuoso lungo circa 1.300 km che attraversa tutta la parte centro-meridionale dello stivale italiano disegnando un arco con la parte concava a sudovest.

Appennini e Monte Guadagnolo · Appennini e Monte Zappi · Mostra di più »

Campagna romana

Con la locuzione campagna romana si indica la vasta pianura del Lazio, ondulata e intersecata da fossi, che si estende nel territorio circostante la città di Roma fino al Circeo con il piano collinare prossimo, comprendente parte dell'Agro romano.

Campagna romana e Monte Guadagnolo · Campagna romana e Monte Zappi · Mostra di più »

Colli Albani

I Colli Albani (più propriamente Monti Albani) sono un gruppo di rilievi montuosi, appartenenti all'Antiappennino laziale, che si innalzano nella Campagna romana a sud-est di Roma, costituiti dalla caldera e dai coni interni di un vulcano quiescente.

Colli Albani e Monte Guadagnolo · Colli Albani e Monte Zappi · Mostra di più »

Dislivello

Il dislivello è un termine topografico che denota la differenza di altitudine (o di livello) tra due punti rispetto a una superficie di riferimento.

Dislivello e Monte Guadagnolo · Dislivello e Monte Zappi · Mostra di più »

Montagna

Una montagna è un rilievo della superficie terrestre che si estende sopra il terreno circostante in un'area limitata.

Montagna e Monte Guadagnolo · Montagna e Monte Zappi · Mostra di più »

Monte Cavo

Il monte Cavo, con i suoi 950 m s.l.m., è la seconda montagna per altezza del complesso dei Colli Albani detto anche Vulcano Laziale, estintosi circa 10.000 anni fa, ed è un cono vulcanico di scorie.

Monte Cavo e Monte Guadagnolo · Monte Cavo e Monte Zappi · Mostra di più »

Monte Tuscolo

Il Tuscolo è una montagna di formazione vulcanica dei Colli Albani, in provincia di Roma, nel Lazio, nell'area dei Castelli Romani, ricadente per la maggior parte nel territorio del comune di Monte Porzio Catone, ed in parte nei territori di Grottaferrata, Frascati e Monte Compatri.

Monte Guadagnolo e Monte Tuscolo · Monte Tuscolo e Monte Zappi · Mostra di più »

Monti Lucretili

I Monti Lucretili (detti anche Lucretini) sono una breve catena montuosa che fa parte del Subappennino laziale.

Monte Guadagnolo e Monti Lucretili · Monte Zappi e Monti Lucretili · Mostra di più »

Monti Prenestini

I Monti Prenestini costituiscono una catena montuosa di origine calcarea appartenente al subappennino laziale, in provincia di Roma, a sud-est della capitale.

Monte Guadagnolo e Monti Prenestini · Monte Zappi e Monti Prenestini · Mostra di più »

Monti Ruffi

I Monti Ruffi costituiscono una catena montuosa di origine calcarea appartenente al subappennino laziale, ricadenti quasi interamente nella provincia di Roma.

Monte Guadagnolo e Monti Ruffi · Monte Zappi e Monti Ruffi · Mostra di più »

Monti Tiburtini

I Monti Tiburtini sono dei rilievi montuosi di modesta altitudine, appartenenti al Subappennino laziale, situati nel Lazio, in provincia di Roma, ad est della capitale, prendendo il nome dalla Via Tiburtina che da Roma raggiunge Tivoli, addentrandosi poi nell'Appennino centrale.

Monte Guadagnolo e Monti Tiburtini · Monte Zappi e Monti Tiburtini · Mostra di più »

Prominenza topografica

Prominenza topografica. I tre segmenti verticali indicano le prominenze delle rispettive alture. La prominenza topografica (detta anche fattore primario o altezza relativa) in topografia e in orografia è un concetto usato per la classificazione delle colline, delle montagne, dei vulcani e delle alture in genere.

Monte Guadagnolo e Prominenza topografica · Monte Zappi e Prominenza topografica · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Monte Guadagnolo e Roma · Monte Zappi e Roma · Mostra di più »

Vegetazione

Vegetazione è un termine generale che riguarda la vita vegetale di una regione, componente della biosfera; fa riferimento alla copertura del suolo da parte di piante, ed è, di gran lunga, il più abbondante elemento della biosfera.

Monte Guadagnolo e Vegetazione · Monte Zappi e Vegetazione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Monte Guadagnolo e Monte Zappi

Monte Guadagnolo ha 25 relazioni, mentre Monte Zappi ha 53. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 17.95% = 14 / (25 + 53).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Monte Guadagnolo e Monte Zappi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »