Analogie tra Montecchio Precalcino e Storia dei benedettini a Vicenza
Montecchio Precalcino e Storia dei benedettini a Vicenza hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Astico, Breganze, Caduta della Repubblica di Venezia, Dueville, Gaetano Maccà, Giambattista Pagliarino, Magiari, Modesto e Crescenzia, Repubblica di Venezia, San Vito.
Astico
Il fiume Astico (Àstego in veneto, Aste in cimbro, Astichbach in tedesco, desueto) è un corso d'acqua italiano che scorre nella omonima valle, tra il Trentino - in minima parte - e la provincia di Vicenza.
Astico e Montecchio Precalcino · Astico e Storia dei benedettini a Vicenza ·
Breganze
Breganze (Breganse in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto. Il paese sorge nella pedemontana vicentina, diviso a metà tra collina e pianura, alle falde dell'Altopiano di Asiago.
Breganze e Montecchio Precalcino · Breganze e Storia dei benedettini a Vicenza ·
Caduta della Repubblica di Venezia
La caduta della Repubblica di Venezia fu il processo che portò all'occupazione francese della Repubblica di Venezia da parte di Napoleone Bonaparte e alla sua dissoluzione il 12 maggio 1797.
Caduta della Repubblica di Venezia e Montecchio Precalcino · Caduta della Repubblica di Venezia e Storia dei benedettini a Vicenza ·
Dueville
Dueville (IPA /due'ville/, Doviłe in veneto, do'vie) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto. Il territorio del comune è attraversato dalla Strada provinciale 248 Schiavonesca-Marosticana, che unisce Vicenza a Bassano del Grappa, e comprende, oltre alla sede comunale, tre frazioni: Povolaro, la più grande, situata a sud est del capoluogo, Passo di Riva, a nord est e Vivaro, a sud ovest.
Dueville e Montecchio Precalcino · Dueville e Storia dei benedettini a Vicenza ·
Gaetano Maccà
Figlio di Girolamo di Gaetano Maccà e di Maddalena Molini, nacque a Sarcedo il 27 maggio 1740 in contrà Passamosche (oggi Contrà) e venne chiamato Antonio.
Gaetano Maccà e Montecchio Precalcino · Gaetano Maccà e Storia dei benedettini a Vicenza ·
Giambattista Pagliarino
Notaio, scrisse in latino le Croniche di Vicenza, opera composta di sei libri, che vanno "dal principio di questa Città fino al tempo ch'ella si diede sotto al Serenissimo Dominio Veneto nell'anno 1404", opera dedicata ai Deputati della Repubblica Vicentina.
Giambattista Pagliarino e Montecchio Precalcino · Giambattista Pagliarino e Storia dei benedettini a Vicenza ·
Magiari
I magiari o ungari sono un gruppo etnico e linguistico di origine ugrica: in questo senso il termine può essere sinonimo di ungheresi; quest'ultimo termine è usato per periodi storici successivi alla creazione dello stato ungherese e quindi anche per l'attuale popolazione europea.
Magiari e Montecchio Precalcino · Magiari e Storia dei benedettini a Vicenza ·
Modesto e Crescenzia
Modesto e Crescenzia furono due martiri paleocristiani morti durante la grande persecuzione di Diocleziano (303).
Modesto e Crescenzia e Montecchio Precalcino · Modesto e Crescenzia e Storia dei benedettini a Vicenza ·
Repubblica di Venezia
La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.
Montecchio Precalcino e Repubblica di Venezia · Repubblica di Venezia e Storia dei benedettini a Vicenza ·
San Vito
Una Passio, lo fa nascere in Sicilia a Mazara da padre pagano e lo vuole incarcerato sette anni perché cristiano lo vuole nato in Sicilia da padre pagano.
Montecchio Precalcino e San Vito · San Vito e Storia dei benedettini a Vicenza ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Montecchio Precalcino e Storia dei benedettini a Vicenza
- Che cosa ha in comune Montecchio Precalcino e Storia dei benedettini a Vicenza
- Analogie tra Montecchio Precalcino e Storia dei benedettini a Vicenza
Confronto tra Montecchio Precalcino e Storia dei benedettini a Vicenza
Montecchio Precalcino ha 89 relazioni, mentre Storia dei benedettini a Vicenza ha 184. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.66% = 10 / (89 + 184).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Montecchio Precalcino e Storia dei benedettini a Vicenza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: